Olio di arachidi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LorenzoCB
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2008
    • 3374
    • 114
    • 182
    • Roma
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
    non ne vedo il senso,perché l'olio di arachide non è molto saporito e sicuramente condisci meglio il cibo con l'evo che ha un sapore forte,mentre prendi altri grassi sgranocchiando la frutta secca,sicuramente più soddisfacente IMHO poi per cucinare usa l'olio d'oliva o arachidi,ma se proprio devi
    ok ok..tutto vero thanx
    sigpic
    HARDCORE TRAINING
    TRAIN LIKE A TRAIN

    Originariamente Scritto da master wallace
    Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

    Commenta

    • shernon
      Banned
      • Dec 2007
      • 3618
      • 136
      • 194
      • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
      e chi ha detto il contrario?
      ho editato

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggio
        Che ne pensate? oggi me lo ha vivamente consigliato in caso si dovesse friggere qualcosa in padella, e come ottima fonte di grassi la mia prof di biologia...ke dite?
        Dì alla tua professoressa di biologia di occuparsi di biologia e di non sparare cagate. Il migliore olio per friggere non è l'olio d'arachidi, ma l'olio d'oliva. Quest'ultimo olio contiene infatti una percentuale di acidi grassi monoinsaturi di gran lunga superiore rispetto agli oli di semi, tra cui figura anche quello d'arachidi, i quali contengono invece una più alta percentuale di grassi polinsaturi.
        Gli acidi grassi polinsaturi sono degli ottimi acidi grassi. Il problema è che sono molecole meno rigide rispetto agli analoghi monoinsaturi per la presenza di due o più doppi legami invece che di uno.
        Questo fa sì che la molecola sia più flessibile e, nella cottura, vada incontro ad un processo di conversione dalla forma cis alla forma trans, quest'ultima è una forma più lineare e più rigida. Gli acidi grassi trans si dispongono quindi linearmente e si accumulano nelle membrane cellulari, provocando a lungo termine danni al sistema cardiovascolare.

        Un altro parametro da tenere in conto è il punto di fumo dell'olio. Ho fatto molti post sugli oli d'oliva soffermandomi quasi per nulla sul punto di fumo. Se sottoponiamo un olio ad alte temperature, questo si degrada dando una molecola di glicerolo e tre molecole di acidi grassi. Il glicerolo si converte ulteriormente, per azione del calore che provoca una disidratazione, in acroleina (2-propenale) o aldeide acrilica, molecola che a lungo termine provoca danni epatici e alla mucosa gastrica.
        La formazione di questa molecola è accompagnata dallo sprigionamento di fumo, in quanto la molecola è molto volatile.
        Ora, la formazione di acroleina è tanto maggiore quanto più l'olio è ricco di acidi grassi polinsaturi, in quanto quest'ultimi sono più sensibili all'azione del calore.
        Ecco perchè l'olio d'oliva, essendo molto ricco in acidi grassi monoinsaturi, ha un punto di fumo sensibilmente più alto rispetto agli altri oli. Questo vuol dire minore formazione di acroleina e quindi una maggiore salubrità dell'olio.

        Fa' leggere ciò alla tua professoressa, così magari evita di dare informazioni sbagliate e fuorvianti.
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • LorenzoCB
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2008
          • 3374
          • 114
          • 182
          • Roma
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          Dì alla tua professoressa di biologia di occuparsi di biologia e di non sparare cagate. Il migliore olio per friggere non è l'olio d'arachidi, ma l'olio d'oliva. Quest'ultimo olio contiene infatti una percentuale di acidi grassi monoinsaturi di gran lunga superiore rispetto agli oli di semi, tra cui figura anche quello d'arachidi, i quali contengono invece una più alta percentuale di grassi polinsaturi.
          Gli acidi grassi polinsaturi sono degli ottimi acidi grassi. Il problema è che sono molecole meno rigide rispetto agli analoghi monoinsaturi per la presenza di due o più doppi legami invece che di uno.
          Questo fa sì che la molecola sia più flessibile e, nella cottura, vada incontro ad un processo di conversione dalla forma cis alla forma trans, quest'ultima è una forma più lineare e più rigida. Gli acidi grassi trans si dispongono quindi linearmente e si accumulano nelle membrane cellulari, provocando a lungo termine danni al sistema cardiovascolare.

          Un altro parametro da tenere in conto è il punto di fumo dell'olio. Ho fatto molti post sugli oli d'oliva soffermandomi quasi per nulla sul punto di fumo. Se sottoponiamo un olio ad alte temperature, questo si degrada dando una molecola di glicerolo e tre molecole di acidi grassi. Il glicerolo si converte ulteriormente, per azione del calore che provoca una disidratazione, in acroleina (2-propenale) o aldeide acrilica, molecola che a lungo termine provoca danni epatici e alla mucosa gastrica.
          La formazione di questa molecola è accompagnata dallo sprigionamento di fumo, in quanto la molecola è molto volatile.
          Ora, la formazione di acroleina è tanto maggiore quanto più l'olio è ricco di acidi grassi polinsaturi, in quanto quest'ultimi sono più sensibili all'azione del calore.
          Ecco perchè l'olio d'oliva, essendo molto ricco in acidi grassi monoinsaturi, ha un punto di fumo sensibilmente più alto rispetto agli altri oli. Questo vuol dire minore formazione di acroleina e quindi una maggiore salubrità dell'olio.

          Fa' leggere ciò alla tua professoressa, così magari evita di dare informazioni sbagliate e fuorvianti.
          Complimenti per la spiegazione max, davvero. Ma cmq la mia prof non ha detto ke è il miglior olio per friggere, ma bensi io dei milgiori se si deve scegliere...e ha citato spesso anke l'olio d'oliva
          sigpic
          HARDCORE TRAINING
          TRAIN LIKE A TRAIN

          Originariamente Scritto da master wallace
          Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggio
            Complimenti per la spiegazione max, davvero. Ma cmq la mia prof non ha detto ke è il miglior olio per friggere, ma bensi io dei milgiori se si deve scegliere...e ha citato spesso anke l'olio d'oliva
            Sì, è tra i migliori per friggere, però l'olio d'oliva resta il top
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • shernon
              Banned
              • Dec 2007
              • 3618
              • 136
              • 194
              • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
              • Send PM

              #21
              ma in 1 contesto di alimentazione sana ed equilibrata, mi spieghi il fritto cosa centra?

              Commenta

              • LorenzoCB
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2008
                • 3374
                • 114
                • 182
                • Roma
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                ma in 1 contesto di alimentazione sana ed equilibrata, mi spieghi il fritto cosa centra?
                niente. era semplicemente uscito il discorso oggi con la prof...e visto ke i grassi sono essenziali in una dieta sana, e l'olio di arachidi, mi sembra una buona fonte di grassi, ho approfittato per kiedere le due cose
                sigpic
                HARDCORE TRAINING
                TRAIN LIKE A TRAIN

                Originariamente Scritto da master wallace
                Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

                Commenta

                • zajka
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2006
                  • 21342
                  • 1,360
                  • 1,110
                  • Send PM

                  #23
                  aridaje con la fonte di grassi della frittura
                  Originariamente Scritto da Dropkick

                  Commenta

                  • LorenzoCB
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2008
                    • 3374
                    • 114
                    • 182
                    • Roma
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
                    aridaje con la fonte di grassi della frittura
                    zajka ma non capisci!? sono due cose diverse, ho detto a crudo buona fonte di grassi, come frittura è uno dei milgiori. tutto qua.
                    sigpic
                    HARDCORE TRAINING
                    TRAIN LIKE A TRAIN

                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

                    Commenta

                    • max_power
                      Low-Carb Moderator
                      • Dec 2000
                      • 61881
                      • 860
                      • 555
                      • Torino
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                      ma in 1 contesto di alimentazione sana ed equilibrata, mi spieghi il fritto cosa centra?
                      Guarda in un contesto di alimentazione sana ed equilibrata dovremmo tornare indietro nel tempo a 2000 anni fa' quando non c'erano pesticidi e diserbanti.

                      Ultimamente ho molto rivalutato il fritto a patto che si utilizzi pochissimo olio e che non se ne abusi.
                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta

                      • shernon
                        Banned
                        • Dec 2007
                        • 3618
                        • 136
                        • 194
                        • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                        • Send PM

                        #26
                        anche la dieta paleolitica puo essere salutare...puo essere che quelli del passato siano stati + intelligenti di noi sul campo dell'alimentazione? alla fine la rovina del 21 secolo sono i carboidrati

                        Commenta

                        • zajka
                          Bodyweb Senior
                          • Oct 2006
                          • 21342
                          • 1,360
                          • 1,110
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                          anche la dieta paleolitica puo essere salutare...puo essere che quelli del passato siano stati + intelligenti di noi sul campo dell'alimentazione? alla fine la rovina del 21 secolo sono i carboidrati
                          aridaje con sta rovina e i carboidrati io direi (già detto in passato) che non sono i carboidrati la rovina del 21 secolo...è L'ABUSO di carboidrati DEGLI ITALIANI che è la rovina degli italiani stessi. Poi ogni popolo ha la propria rovina...gli americani si rovinano con i grassi saturi,i russi con grassi saturi e alcol...e gli italiani con i carboidrati..non conosco nessun altro paese del mondo dove il mangiare (la pasta) sia una cosa così sacra
                          Last edited by zajka; 13-05-2008, 16:04:16.
                          Originariamente Scritto da Dropkick

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                            anche la dieta paleolitica puo essere salutare...puo essere che quelli del passato siano stati + intelligenti di noi sul campo dell'alimentazione? alla fine la rovina del 21 secolo sono i carboidrati
                            Non diciamo cagate. Quelli del paleolitico mangiavano così semplicemente perchè erano quelli i cibi a disposizione, non certo per un fattore di intelligenza.
                            La rovina del 21° secolo non sono i carboidrati, son ben altre cose.
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • Manchester
                              Huge and Hard
                              • Apr 2001
                              • 7594
                              • 93
                              • 49
                              • Piacenza
                              • Send PM

                              #29
                              la rovina del 21° secolo sono i troppi carboidrati raffinati rispetto all'attività fisica che si pratica oggigiorno.

                              pensate ai ns nonni, almeno, io penso ai miei , a far lavori pesanti e mangiare 3 volte al giorno alimenti pesantissimi ricchi di carbo e grassi.

                              e il grasso corporeo? basso... indi o si hanno problemi metabolici diagnosticati o questa è la mera realtà
                              Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
                              Manchester TRAIN HARD SINCE 1997

                              Commenta

                              • zajka
                                Bodyweb Senior
                                • Oct 2006
                                • 21342
                                • 1,360
                                • 1,110
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Manchester Visualizza Messaggio
                                la rovina del 21° secolo sono i troppi carboidrati raffinati rispetto all'attività fisica che si pratica oggigiorno.

                                pensate ai ns nonni, almeno, io penso ai miei , a far lavori pesanti e mangiare 3 volte al giorno alimenti pesantissimi ricchi di carbo e grassi.

                                e il grasso corporeo? basso... indi o si hanno problemi metabolici diagnosticati o questa è la mera realtà
                                giusto.Riassumerei dicendo che è lo stile di vita che è sbagliato,non diamo la colpa ai poveri carboidrati
                                Originariamente Scritto da Dropkick

                                Commenta

                                Working...
                                X