dopo quanto mangiare post wo , dubbio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Giggi er bullo
    Bodyweb Member
    • Apr 2008
    • 84
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
    ma ke troppo... se magni veramente solo questi cho, starai a poco + di 100gr die... ma nn bevi latte? formaggi? verdura?
    te la scrivo tutta:

    mattina:

    bichiere di latte e cafe con i 50 g di fibre

    merenda: mela o simmenthal da 70g

    allenamento pesi (sto facendo l'8x8 di gironda)

    pranzo: riso/pasta/cus cus 100/80 g - 200 g di carne ai ferri o 200 di pesce cotto con l'acqua - verdura


    mereda: mela - fragole + 30 di prosciutto crudo

    allenamento sport

    cena: 200 pesce / carne / 2 uova + verdura + mela + 30 g di pane

    post cena: 50/70 fiocchi di latte

    questi i giorni di allenamento

    i giorni in cui nn mi alleno a pranzo nn mangio la pasta ma prendo pane+mela

    Commenta

    • audrey
      Licia..
      • Feb 2007
      • 1678
      • 146
      • 114
      • Cagliari beach, ma senza vincoli
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
      10 e 25 secondi mi sembrano pochini...

      ok per i 10 minuti di riscaldamento iniziali e ok per il piccolo circuito ..i 25 minuti però alla fine sono troppi...basta fare un 10' per velocizzare il recupero dell'acido lattico e l'alimentazione appena post-wo deve essere fatat con proteine veloci(albumi,whey, se vogliamo anche tonno) ma sicuramente non il latte e non utilizzerei fibre nel post-wo quindi togli il pane integrale e utilizza quello normale, sempre senza abusarne e con moderate quantità

      ma shrn... stavo morendo di fame.. gli albumi prorpio no ti prego a colazione!erano appena le 10!
      http://www.youtube.com/watch?v=5vISb...layer_embedded


      Commenta

      • shernon
        Banned
        • Dec 2007
        • 3618
        • 136
        • 194
        • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da audrey Visualizza Messaggio
        ma shrn... stavo morendo di fame.. gli albumi prorpio no ti prego a colazione!erano appena le 10!

        io gli albumi li mangio sempre alle 7.30 di mattina..cmq gli albumi sicuramente nn te li devi fare salati ma ti compri il tic(dolcificante a 0 calorie) ci metti 20 goccie dentro e ci metti un bell'aroma(per esempio rum) e ti fai una bella frittatina dolce a colazione

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
          nel senso che se prendiamo esclusivamente gli aminoacidi ramificati, non avremmo nessun effetto anabolico, in quanto per via della legge da me citata prima, solo l'unione con tutti gli aminoacidi essenziali ha funzioni di anabolismo, mentre i ramificati(leucina, valina e isoleucina) se pesi da soli hanno esclusivamente buone proprietà anticataboliche e energetiche(quindi parliamo di regimi low carb o cheto-metabolici)..
          Appunto: mi ricollego quindi al punto di prima. Perchè consumare WHEY + BCAA, se le stesse WHEY hanno comunque una buona percentuale in amminoacidi ramificati. Le sole WHEY sarebbero comunque sufficienti a fornire all'organismo un ambiente anabolico.

          C'è un controsenso nella tua affermazione: se mi dici che i BCAA non hanno una funzione anabolica, ma una funzione anticatabolica vuol dire che comunque agiscono in qualche modo sulla muscolatura. A meno che questa attività anticatabolica non sia indiretta nel caso degli aminoacidi, mi spiegheresti meglio questo passaggio per favore ?
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • shernon
            Banned
            • Dec 2007
            • 3618
            • 136
            • 194
            • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
            Appunto: mi ricollego quindi al punto di prima. Perchè consumare WHEY + BCAA, se le stesse WHEY hanno comunque una buona percentuale in amminoacidi ramificati. Le sole WHEY sarebbero comunque sufficienti a fornire all'organismo un ambiente anabolico.

            C'è un controsenso nella tua affermazione: se mi dici che i BCAA non hanno una funzione anabolica, ma una funzione anticatabolica vuol dire che comunque agiscono in qualche modo sulla muscolatura. A meno che questa attività anticatabolica non sia indiretta nel caso degli aminoacidi, mi spiegheresti meglio questo passaggio per favore ?

            l'attività anticatabolica ed energetica dei ramificati è indiretta, nel senso che si, agiscono alivello anti-catabolico ma non esiste un legame diretto con l'anabolismo..possiamo dire che preservano o tentano di preservare la massa magra non avendo però un effetto di crescita muscolare..sicuramente assumere solo whey contribuisce a dare all'organisma una buona quantità di ramificati ma un ulteriore integrazione di bcaa favorirebbe un presunto anabolismo maggiore..cosa che spiegava anche poliquin in alcuni sui commenti sull'argomento..infatti se vedi i dosaggi "POLIQUIN" ti verrà da pensare che questo è un pazzo

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              #66
              5g di leucina e' stato dimostrato cn milioni di studi massimizzino la sintesi proteica favorendo l'ANABOLISMO cellulare...
              sigpic

              Commenta

              • Tristan
                Papəete Beach
                • Oct 2007
                • 16642
                • 547
                • 588
                • AS Roma
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                Appunto: mi ricollego quindi al punto di prima. Perchè consumare WHEY + BCAA, se le stesse WHEY hanno comunque una buona percentuale in amminoacidi ramificati. Le sole WHEY sarebbero comunque sufficienti a fornire all'organismo un ambiente anabolico.
                amico ma io stavo parlando di 2gr di bcaa per kg, le whey ne hanno solo 5

                Commenta

                • shernon
                  Banned
                  • Dec 2007
                  • 3618
                  • 136
                  • 194
                  • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
                  5g di leucina e' stato dimostrato cn milioni di studi massimizzino la sintesi proteica favorendo l'ANABOLISMO cellulare...
                  è VERO DORIAN SU QUESTO, lo sapevo pure io, ti posto questo:

                  Per sintetizzare correttamente le proteine, l'organismo necessita della presenza simultanea di tutti gli aminoacidi essenziali e nei giusti rapporti di proporzione, se anche uno solo degli 8 aminoacidi essenziali (anche se temporaneamente) fosse carente, o fosse assente, saremmo in presenza di un aminoacido limitante in questo malaugurato caso la sintesi proteica scende a livelli bassisssimi o si arresta del tutto in parole povere gli aminoacidi si autolivellano al livello proporzionale più basso dell'aminoacido carente o mancante!
                  Infatti, la carenza di un aminoacido essenziale impedisce l’utilizzo degli altri aminoacidi per la sintesi proteica SOLO quando la sua “riserva” nel pool aminoacidico ematico viene completamente esaurita. Traducendo tale concetto in termini pratici scopriamo che non è obbligatorio consumare proteine complementari all'interno dello stesso pasto poiché l’organismo ha la possibilità di attingere a “riserve” endogene per coprire carenze specifiche, le riserve degli esseri che consumano esclusivamente vegetali sono esigue!


                  fonte: documento PDF convegno FIF

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    #69
                    difatti entro mezzora assumi una proteina completa...
                    sigpic

                    Commenta

                    • J. Lind
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2008
                      • 123
                      • 7
                      • 0
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                      io gli albumi li mangio sempre alle 7.30 di mattina..cmq gli albumi sicuramente nn te li devi fare salati ma ti compri il tic(dolcificante a 0 calorie) ci metti 20 goccie dentro e ci metti un bell'aroma(per esempio rum) e ti fai una bella frittatina dolce a colazione
                      Ciao, fossi in te nn sarei così tranquillo nel consumare regolarmente dolcificanti acalorici! Nel Tic, nn c'è l'aspartame, ma c'è il ciclamato ke pare sia peggio!!! Inoltre anche saccarina e acesulfame K presentano de limiti di tolleranza ben precisi( e questa nn è una cosa rassicurante). Invece di usare questi dolcificanti xkè nn usi il fruttosio? Ha qualche kcal in più, ma almeno è sicuro ke nn fa male!
                      -Laureando in Scienze e tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute
                      -Certified Fitness Trainer ISSA

                      Commenta

                      • IceHand
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2007
                        • 4080
                        • 447
                        • 328
                        • Bellinzago novarese (NO)
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da J. Lind Visualizza Messaggio
                        Ciao, fossi in te nn sarei così tranquillo nel consumare regolarmente dolcificanti acalorici! Nel Tic, nn c'è l'aspartame, ma c'è il ciclamato ke pare sia peggio!!! Inoltre anche saccarina e acesulfame K presentano de limiti di tolleranza ben precisi( e questa nn è una cosa rassicurante). Invece di usare questi dolcificanti xkè nn usi il fruttosio? Ha qualche kcal in più, ma almeno è sicuro ke nn fa male!
                        Oppure anche gli aromi (fior d'arancio, millefiori...), non sarebbero male....
                        sigpic
                        Il diario di Ghiaccio!

                        "Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"

                        Commenta

                        • J. Lind
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2008
                          • 123
                          • 7
                          • 0
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da IceHand Visualizza Messaggio
                          Oppure anche gli aromi (fior d'arancio, millefiori...), non sarebbero male....
                          Si si infatti!!! Almeno nn contengono elementi potenzialmente nocivi... Sarò paranoico io, ma di quei dolcificanti di sintesi nn mi fido proprio! Secondo me sono ancora così largamente usati in campo alimentare xkè ci sn forti interessi sotto...
                          -Laureando in Scienze e tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute
                          -Certified Fitness Trainer ISSA

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                            l'attività anticatabolica ed energetica dei ramificati è indiretta, nel senso che si, agiscono alivello anti-catabolico ma non esiste un legame diretto con l'anabolismo
                            Esatto: ma qualsiasi nutriente che agisca sia da agente anabolico che da agente anticatabolico ha una funzione plastica. Cioè il tuo discorso è corretto, è la terminologia che è errata
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • IceHand
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2007
                              • 4080
                              • 447
                              • 328
                              • Bellinzago novarese (NO)
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da J. Lind Visualizza Messaggio
                              Si si infatti!!! Almeno nn contengono elementi potenzialmente nocivi... Sarò paranoico io, ma di quei dolcificanti di sintesi nn mi fido proprio! Secondo me sono ancora così largamente usati in campo alimentare xkè ci sn forti interessi sotto...
                              Alcuni addirittura tendono a coprire troppo...
                              sigpic
                              Il diario di Ghiaccio!

                              "Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"

                              Commenta

                              • shernon
                                Banned
                                • Dec 2007
                                • 3618
                                • 136
                                • 194
                                • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                                • Send PM

                                #75
                                io ho un consumo abbastanza alto dirante la giornata soprattutto di ciclammato di sodio...ma lo faccio ormai da quasi 1 anno tutti i giorni..dovrei preoccuparmi?

                                Commenta

                                Working...
                                X