Originariamente Scritto da Spartacus88
Visualizza Messaggio
Cianti è in gamba, intelligente, preparato, non è un fesso. Mi ricordo di quando demolì in maniera assolutamente rigorosa il Power Factor Training. Fantastico.
Poi, concordo in pieno con Max_Power: questi approcci estremisti non mi piacciono. Ma in generale non mi piacciono nemmeno la Warrior Diet, la metabolica, l'anabolica, la zona.
Penso che se uno riesce ad ottenere con una dieta come la Warrior che prevede un megapasto al giorno (semplifico, dài...), potrebbe ottenere con tutto. Perchè non è la dieta, ma LUI che ha la determinazione (o la fissazione) per seguire alla lettera qualcosa che i più non riescono a tenere.
Ma allora... che senso ha tutto questo? Meglio sarebbe comprendere i meccanismi alimentari di base, e farsi le classiche "privazioni" della pizza e tutto il resto. Il tizio otterrebbe LO STESSO, e magari anche di più. Queste diete, se funzionano, lo fanno perchè applicate a persone con un particolare profilo psicologico, dài... Ma è così con tutto, no? C'è chi va in palestra con costanza e ottiene, anche da una scheda di merda, chi invece segue per 2 settimane la scheda di Poliquin. E non ottiene un *****. E' la scheda... o la persona?
In particolare per Cianti, sebbene si possano fare dei paragoni con il passato e, anzi, siano doverosi per capire cosa possiamo prendere di buono, non sopporto i discorsi sull'uomo primitivo che stava meglio di noi. L'uomo primitivo faceva la fame, alla fine. Viveva in caverne non riscaldate, e non è che moriva divorato dalle tigri dai denti a sciabola, ma perchè l'ambiente era ostile. Cianti vuol far passare quel periodo come un paradiso dove la gente era muscolosa perchè mangiava sano.
Ok, sano. Ma... poco, dài. Sicuramente era magra e muscolosa, ma perDio... mica HP+20... In più, chi stabilisce che era magra e muscolosa?
Un po' come Tozzi con il pH del piscio: gli uomini primitivi stavano bene perchè seguivano una dieta alcalina, mangiavano le verdure, bevevano acqua alcalina. Però tutti a dire che stavano bene perchè mangiavano solo carne, che è acida. Allora? Come la mettiamo? E giù ad arrampicarsi sugli specchi.
L'uomo primitivo non aveva il frigorifero, e se non cuoceva i cibi (c'è chi dice che si stava meglio quando si mangiava tutto crudo), doveva mangiare tutto e subito quello che trovava. Come avrebbe potuto conservarlo? In più, proprio il fatto che i cibi non fossero raffinati lo portava a dover mangiare tantissimo per ottenere le calorie di una dieta di oggi. Se tu vuoi mangiare paleo senza integratori ti ritrovi a mangiare tanto volume tutti i giorni. Tu, che vai al supermercato.
E' perciò plausibile pensare che nelle condizioni dell'uomo del passato il bilancio calorico fosse sempre in deficit! Ma non è così? Solo oggi abbiamo l'abbondanza, fino a 50 anni fa, c'era la fame. L'uomo è fatto per sopravvivere alle carenze, non all'abbondanza. Non credo pertanto che l'uomo di Noè fosse bello grosso, e queste teorie, pur affascinanti, lasciano molto il tempo che trovano per me.
Per la metodica di Cianti, la vedo molto improponibile per una persona normale. Per me sarebbe impossibile.
Poi, partiamo sempre da questo assunto: nel bodybuilding tutti hanno provato tutto: da mangiare di notte, a mangiare 10000Kcal al giorno, a digiunare per 2 settimane, a non bere. Come nell'allenamento, dove c'è chi ha fatto il 100x100 e l'1x1, 10 volte al giorno e 1 volta al mese.
Alla fine, persone del tutto diverse, in nazioni diverse, si allenano e si alimentano bene o male allo stesso modo, all'interno di una fascia di variazione in fondo ristretta. Se qualcuno avesse scoperto che mangiare radici fa diventare HP+1.01 da HP+1.005... stai sicuro che lo faremmo tutti. Empiricamente, la creatina funziona in qualche maniera. Il GACIK e il LEUCIK che sembravano gli integratori del miracolo della grossezza, molto meno. Ma non perchè lo dico io, semplicemente perchè non c'è tutto il puzzo che ci fu con la creatina, che la conoscono anche i dottori di base.
Tutto questo, qualcosa vorrà dire, no? Oppure tutti sono idioti e solo un ristretto numero è intelligente?
Il problema è che si pensa di essere sempre in quel ristretto numero, mentre agli occhi degli altri si è sempre all'interno della massa degli idioti.
Dato che pochi si alimentano come dice Cianti, forse anche questo vorrà dire qualcosa...
Se ti piace Cianti, seguilo e divertiti. Solo presta attenzione al fatto che le affermazioni assolute che dice sono invece assolutamente contestabili, senza polemica e con molta serenità. Quello che fa incazzare non è perciò quello che dice, come sempre, ma come lo dice. Un po' come Tozzi ah ah ah
Commenta