Frutta al posto della pasta [x esperti]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • tattoos
    Bodyweb Member
    • Jul 2005
    • 1672
    • 92
    • 88
    • Roma
    • Send PM

    #16
    Quello che ha ben spiegato max_power è che il fruttosio viene utilizzato come glicolisi a livello epatico e contribuisce pertanto al refill delle sole scorte di glicogeno del fegato.

    Il resto se ne va in "ciccia" (cfr. glicerolo e sintesi FA).
    sigpic I miei articoli

    Originariamente Scritto da Sandro Rossi, presidente FIPL
    E' straordinariamente, selvaggiamente bello bruciare un giorno della nostra vita in trenta secondi di pedana!!

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
      ok,questo è un punto di vista scientifico,hai descritto il metabolismo del fruttosio..ma la domanda dell'utente era quella che si sono fatti in tanti ultimamente: quali differenze ci sono tra gli zuccheri semplici e gli amidi in termini di effetti sul corpo umano e,precisamente,cosa che interessava a molti,in termini di sviluppo muscolare. In altre parole: si cresce anche senza amidi nella dieta? si può sostituire a lungo gli amidi con il fruttosio? Quali effetti si ottengono con l'introduzione del fruttosio a parità di quantitativo(per es. 50g di fruttosio invece di 50g. di amidi)?
      perlomeno post w.o. gli amidi sn essenzaiali(specie per crescere)poi dipende dall'anzianita' dall'allenamento e da mille variabili ma resta il fatto che sn essenzaili a livello di ripristino glicogeno muscolare(vedi anche le varie metaboliche o cicliche che prevedono cmq delle grossi dose di carboidrati da amidi perlomeno 2 gg a week.
      ps
      gli estremismi alla lunga nn portano da nessuna parte,quindi io non mi farei troppi problemi
      Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
      Quello che ha ben spiegato max_power è che il fruttosio viene utilizzato come glicolisi a livello epatico e contribuisce pertanto al refill delle sole scorte di glicogeno del fegato.

      Il resto se ne va in "ciccia" (cfr. glicerolo e sintesi FA).
      sigpic

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
        ok,questo è un punto di vista scientifico,hai descritto il metabolismo del fruttosio..ma la domanda dell'utente era quella che si sono fatti in tanti ultimamente: quali differenze ci sono tra gli zuccheri semplici e gli amidi in termini di effetti sul corpo umano e,precisamente,cosa che interessava a molti,in termini di sviluppo muscolare. In altre parole: si cresce anche senza amidi nella dieta? si può sostituire a lungo gli amidi con il fruttosio? Quali effetti si ottengono con l'introduzione del fruttosio a parità di quantitativo(per es. 50g di fruttosio invece di 50g. di amidi)?
        Non lo sappiamo.

        Gli zuccheri complessi vengono scissi dando molecole di glucosio che dal punto di vista chimico è uno zucchero esoso, al pari del fruttosio.
        Sicuramente il glucosio è uno zucchero di più pronto uso, per cui ovviamente contribuirà con una velocità maggiore al ristabilimento delle scorte di glicogeno epatico e muscolare.
        Ma è realmente difficile trasporre la conoscenza che abbiamo sugli zuccheri sui loro reali effetti sulla crescita muscolare e ancora più difficile e stabilire se vi siano differenze.
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • zajka
          Bodyweb Senior
          • Oct 2006
          • 21342
          • 1,360
          • 1,110
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          Non lo sappiamo.

          Gli zuccheri complessi vengono scissi dando molecole di glucosio che dal punto di vista chimico è uno zucchero esoso, al pari del fruttosio.
          Sicuramente il glucosio è uno zucchero di più pronto uso, per cui ovviamente contribuirà con una velocità maggiore al ristabilimento delle scorte di glicogeno epatico e muscolare.
          Ma è realmente difficile trasporre la conoscenza che abbiamo sugli zuccheri sui loro reali effetti sulla crescita muscolare e ancora più difficile e stabilire se vi siano differenze.
          Originariamente Scritto da Dropkick

          Commenta

          • stepa
            Bodyweb Member
            • Sep 2006
            • 675
            • 32
            • 24
            • Send PM

            #20
            per 100 gr di malto d'orzo il 60% è maltosio, il 10-15% destrine
            per 100 gr di malto di riso il 40% è maltosio, il 31,7% destrine, il 5,3% glucosio


            non sono amidi. però non è fruttosio, non se ne vanno in fegato e trigliceridi.

            in pratica sono l'equivalente di un amido, solo già scisso in molecole più semplici. (giusto?)
            quindi hanno il vantaggio/svantaggio di una rapidità di assimilazione maggiore. che li rende perfetti nel post wo o al mattino, più problematici in altri mom del giorno.

            giusto?
            sigpic

            Commenta

            Working...
            X