Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dieta sovrappeso

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dieta sovrappeso

    Buongiorno,
    E' il primo post che faccio, ma vi segui da tantissimo e purtroppo sono qui in quanto dopo ben 6 anni ho deciso di tornare in palestra.
    Sono sempre stato uno sportivo/ palestrato ma dopo matrimonio/ covid/ pargola mi sono perso e ora che ricomincio da 0 Vi scrivo per sapere una opinione sulla dieta per iniziare a fare palestra.

    Età : 33
    peso: 95 kg
    Polso (circonferenza): 17,5 cm
    Grasso: 27% +-
    Lavoro: Sedentario

    Mi rifaccio a vecchi piani alimentari fatti e adattati, quindi perdonate qualche eresia

    Colazione - PRE 1Cp di Papaya
    1x Yogurt magro oppure 100Gr. di latte scremato
    40Gr. di avena
    1x Scoop di proteine

    Spuntino
    1x Frutto - (Banana solo nei giorni ON)
    20/ 30 Gr. di proteine
    10Gr. di frutta secca

    Allenamento

    PreWO

    6Gr. BCAA
    Post WO
    10Gr. BCAA

    Pranzo - PRE 1Cp di Papaya
    - 70Gr. di pasta oppure 100Gr. di riso
    - 120Gr. di carne bianca oppure 120Gr. di pesce (no salmone)
    - Verdure
    - 1 cucchiaio di olio evo

    Spuntino
    1x Frutto - (Banana solo nei giorni ON)
    20/ 30 Gr. di proteine
    10Gr. di frutta secca?

    Cena - PRE 1Cp di Papaya?
    - 150Gr. di carne bianca oppure 150Gr. di pesce (no salmone)
    - Verdure
    - 1 cucchiaio di olio evo?

    Essendo che devo riprendere uno stile alimentare non ho differenziato tra giorni ON e giorni OFF.
    L'integrazione è da rivedere, ma ho dato una idea di cosa ero abituato ad assumere (bcaa e proteine per quanto riguarda la creatina non so se è necessario fin da subito integrare)

    Preferisco una dieta semplice al principio, ma efficace, da tenere in conto che avendo una bimba piccola (e padre solo) non posso dedicare troppo tempo in cucina.

    Attendo vs. opinioni per mettere aggiustare la dieta, l'obbiettivo è calare (tanto) di peso, ma ovviamente è un percorso che incomincerò e svilupperò nel tempo.

    Grazie in anticipo.

    #2
    Non metti quanto sei alto, per dare un'idea.
    Servono pure i macro totali, per chi vorrà rispondere.
    Totale calorico.
    TDEE, anche presunto.

    A parte le equivalenze che non corrispondono e troppe polveri (ammesso che quando scrivi 20/30g di pro intendi quello), la composizione dei pasti non mi pare malvagia.
    Ma senza le informazioni di cui sopra ci si può solo limitare a questo.
    Da valutare l'introito che non ho voglia di calcolare sicuramente.
    Avrai da smaltire, ma se parti troppo a stecca può essere dura, visto che presumo che dovrai starci un pochettino dietro.
    Per l'integrazione, c'è la sezione apposita.
    Last edited by Irrlicht; 10-08-2023, 10:18:36.
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    Commenta


      #3
      Ciao Irrlicht,
      Visto che è mia la dieta e vi chiedo un consiglio tutte le informazioni mancanti cerco di darvele:

      Altezza: 185cm
      Dalle guide consultate mi portano a questo:
      BMR: 1820kCal e con un TDEE a 1,2 si arriva a 2184kCal
      TDEE -20% si arriva a 1756kCal

      DIETA:
      Tot. Calorie: 1700
      Tot. Proteine: 155gr
      Tot. Grassi: 78gr
      Tot. Carbo: 90gr.

      Colazione - [Carbo 33g, grassi 4g, proteine 26g, Cal 275]
      1x Yogurt magro oppure 100Gr. di latte scremato
      40Gr. di avena
      1x Scoop di proteine

      Spuntino - [Carbo 28g, grassi 5g, proteine 18g, Cal 202]
      1x Frutto
      20 Gr. di proteine
      5Gr. di frutta secca

      Pranzo - [Carbo 20g, grassi 38g, proteine 42g, Cal 586]
      - 70Gr. di pasta oppure 100Gr. di riso
      - 120Gr. di carne bianca oppure 120Gr. di pesce
      - Verdure
      - 1 cucchiaio di olio evo

      Spuntino [Carbo 28g, grassi 8g, proteine 20g, Cal 233]
      1x Frutto
      20Gr. di proteine
      10Gr. di frutta secca

      Cena - [Carbo 10g, grassi 30g, proteine 63g, Cal 588]
      - 150Gr. di carne bianca oppure 150Gr. di pesce
      - Verdure
      - 1 cucchiaio di olio evo

      Spero di avervi dato i valori richiesti per valutare la dieta.
      Last edited by Crombie900; 21-08-2023, 01:31:44.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Crombie900 Visualizza Messaggio
        Ciao Irrlicht,
        Visto che è mia la dieta e vi chiedo un consiglio tutte le informazioni mancanti cerco di darvele:

        Altezza: 185cm
        Dalle guide consultate mi portano a questo:
        BMR: 1820kCal e con un TDEE a 1,2 si arriva a 2184kCal
        TDEE -20% si arriva a 1756kCal

        DIETA:
        Tot. Calorie: 1700
        Tot. Proteine: 155gr
        Tot. Grassi: 78gr
        Tot. Carbo: 90gr.

        Colazione - [Carbo 33g, grassi 4g, proteine 26g, Cal 275]
        PRE 1Cp di Papaya
        1x Yogurt magro oppure 100Gr. di latte scremato
        40Gr. di avena
        1x Scoop di proteine

        Spuntino - [Carbo 28g, grassi 5g, proteine 18g, Cal 202]
        1x Frutto
        20 Gr. di proteine
        5Gr. di frutta secca

        Allenamento

        PreWO

        4Gr. BCAA
        Post WO
        6Gr. BCAA

        Pranzo - [Carbo 20g, grassi 38g, proteine 42g, Cal 586]
        PRE 1Cp di Papaya
        - 70Gr. di pasta oppure 100Gr. di riso
        - 120Gr. di carne bianca oppure 120Gr. di pesce
        - Verdure
        - 1 cucchiaio di olio evo

        Spuntino [Carbo 28g, grassi 8g, proteine 20g, Cal 233]
        1x Frutto
        20Gr. di proteine
        10Gr. di frutta secca

        Cena - [Carbo 10g, grassi 30g, proteine 63g, Cal 588]
        PRE 1Cp di Papaya
        - 150Gr. di carne bianca oppure 150Gr. di pesce
        - Verdure
        - 1 cucchiaio di olio evo

        Spero di avervi dato i valori richiesti per valutare la dieta.
        Non mi pare una buona idea partire da sotto il BMR
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          #5
          Quindi tu partiresti da una dieta con valore pari al BMR per poi scendere?
          Dici cosi per via della tenuta psicologica/ fisica nel tempo o perchè è meglio da un punto di vista fisico e di vedere come reagisce il corpo all allenamento+dieta ?
          Nel caso cosa cambieresti ?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Crombie900 Visualizza Messaggio
            Quindi tu partiresti da una dieta con valore pari al BMR per poi scendere?
            Dici cosi per via della tenuta psicologica/ fisica nel tempo o perchè è meglio da un punto di vista fisico e di vedere come reagisce il corpo all allenamento+dieta ?
            Nel caso cosa cambieresti ?
            Partirei da SOPRA il BMR.
            Per poi valutare.

            Entrambe.

            Comunque il consiglio è sempre lo stesso.
            Visti i dati che scrivi, credo che tu sia consapevole che il periodo potrebbe essere abbastanza lungo.
            Puoi di certo provare da solo, ma se vedi di trovare una certa impasse, ci sono i professionisti
            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

            Commenta


              #7
              Grazie per la dritta, nel caso non avessi risultati nel primo mese mi affidero a un nutrizionista.
              vi tengo aggiornati sugli sviluppi

              Commenta


                #8
                Nutrizionista almeno un parere, io sono partito 02/2020 da 105kg X 182cm sedentario appassionandomi a bici e poi alla corsa fino ad oggi 70kg ma faccio 10h/w running + 4/5h/w bici + 1/2h/w palestra/cross e stavo inizialmente sulle 2k cal (mai uno sgarro che sia 1 nel primo anno ho tolto 30kg mangiando solo carne e verdura e frutta).

                seguirei i consigli dati per valutare una discesa meno ripida, ripeto una visita da un professionista ci sta a prescindere.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Crombie900 Visualizza Messaggio
                  Quindi tu partiresti da una dieta con valore pari al BMR per poi scendere? vampire survivors
                  Dici cosi per via della tenuta psicologica/ fisica nel tempo o perchè è meglio da un punto di vista fisico e di vedere come reagisce il corpo all allenamento+dieta ?
                  Nel caso cosa cambieresti ?
                  Di solito consiglio un deficit non superiore al 20% del BMR, quindi partire da un valore uguale al BMR e poi ridurre leggermente l'apporto nell'arco di alcune settimane può essere una tattica efficace.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da beverlygoff Visualizza Messaggio

                    Di solito consiglio un deficit non superiore al 20% del BMR, quindi partire da un valore uguale al BMR e poi ridurre leggermente l'apporto nell'arco di alcune settimane può essere una tattica efficace.
                    Ciao bot, AI o chi per essa,- 20% sul TDEE.
                    Non sul BMR.
                    Stai sul pezzo.
                    Last edited by Irrlicht; 25-08-2023, 10:08:01.
                    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎