Questo che vi prego di leggere, è il testo di una mail dall'oggetto interessante: "ALCUNI LUOGHI COMUNI SULLE PROTEINE".
Con queste newsletter solitamente arrivano tante informazioni per pubblicizzare prodotti, con una parte introduttiva-scientifica e un finale prettamente orientato alla vendita di prodotti dimagranti.
Leggo sempre queste mails per tenermi aggiornato sulle novità di marketing per quanto riguarda le diete dell'ultimo secondo, in modo da sapere cosa NON FARE.
Davanti ad un testo così eretico e sconcertante, non posso che lasciarvi commentare soprattutto per coloro che nutrissero dei dubbi....
LEGGETE ...
-----------------------------------------------------------------
Una dieta ricca di proteine serve a dimagrire.
Falso.
Non sono le proteine a bruciare i grassi e inoltre un'alimentazione iperproteica affatica i reni e radica la cattive abitudini alimentari. Se viene superata la giusta quantità giornaliera, la componente di azoto che caratterizza le proteine non può essere accumulata e deve essere smaltita appunto attraverso i reni.
Gli alimenti proteici sono poveri di energia.
Falso.
Le proteine forniscono la stessa quantità di energia, pari a 4 kcal per gr, dei carboidrati. Ma utilizzare gli aminoacidi come fonte di energia è sicuramente uno spreco. E' vero che alcuni alimenti proteici, come la carne bovina e altri tipi di carne, sono ricchi anche di grassi e quindi forniscono anche energia.
Gli sportivi hanno bisogno di più proteine.
Falso.
Una dieta ad alto contenuto proteico, ottenuta con l'aiuto di integratori alimentari, non ha significato. Il fabbisogno energetico per l'attività fisica è largamente soddisfatto da un supplemento di carboidrati.
La carne rossa costruisce i muscoli.
Falso.
Le proteine della carne vengono utilizzate dall'organismo come tutte le altre. Digerite e messe in circolazione.
----------------------------------------------------------
Sinceramente non so se ridere o piangere!!! Un saluto!!
Con queste newsletter solitamente arrivano tante informazioni per pubblicizzare prodotti, con una parte introduttiva-scientifica e un finale prettamente orientato alla vendita di prodotti dimagranti.
Leggo sempre queste mails per tenermi aggiornato sulle novità di marketing per quanto riguarda le diete dell'ultimo secondo, in modo da sapere cosa NON FARE.
Davanti ad un testo così eretico e sconcertante, non posso che lasciarvi commentare soprattutto per coloro che nutrissero dei dubbi....
LEGGETE ...
-----------------------------------------------------------------
Una dieta ricca di proteine serve a dimagrire.
Falso.
Non sono le proteine a bruciare i grassi e inoltre un'alimentazione iperproteica affatica i reni e radica la cattive abitudini alimentari. Se viene superata la giusta quantità giornaliera, la componente di azoto che caratterizza le proteine non può essere accumulata e deve essere smaltita appunto attraverso i reni.
Gli alimenti proteici sono poveri di energia.
Falso.
Le proteine forniscono la stessa quantità di energia, pari a 4 kcal per gr, dei carboidrati. Ma utilizzare gli aminoacidi come fonte di energia è sicuramente uno spreco. E' vero che alcuni alimenti proteici, come la carne bovina e altri tipi di carne, sono ricchi anche di grassi e quindi forniscono anche energia.
Gli sportivi hanno bisogno di più proteine.
Falso.
Una dieta ad alto contenuto proteico, ottenuta con l'aiuto di integratori alimentari, non ha significato. Il fabbisogno energetico per l'attività fisica è largamente soddisfatto da un supplemento di carboidrati.
La carne rossa costruisce i muscoli.
Falso.
Le proteine della carne vengono utilizzate dall'organismo come tutte le altre. Digerite e messe in circolazione.
----------------------------------------------------------
Sinceramente non so se ridere o piangere!!! Un saluto!!
Commenta