come da post
quali alimenti contengono molto glucosio?
Collapse
X
-
quelli che contengono maggior qtà di chos e hanno maggior IG...--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
-
-
Originariamente Scritto da DannyN Visualizza Messaggiose intendi glucosio pre-formato allora principalmente la frutta e il miele.
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggiocioè che già contiene di suo??
Commenta
-
-
allora a questo punto faccio un piccolo pensiero:la frutta oltre al glucosio ha anche fruttosio. Ma allora oltre alle vitamine, la frutta alla fine è non così tanto "buona" così come pensiamo, cioè penso. A me capito spesso a cena di mangiare tipo 2 mele , fragole e magari una sera pittutosto che 100gr di pane e un frutto, ma mi sa che forse sbaglio...
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Ma il punto è che a parità di volume la frutta (generalmente) contiene pochi zuccheri, divisi in fruttosio e glucosio e fibre che ne abbassano l'assorbimento.
Per superare i limiti di fruttosio (senza svuotare il glicogeno) ci vorrebbero chili di frutta. Quindi in linea di massima 1 o 2 frutti danno fruttosio per il glicogeno, glucosio per le cellule, il fegato, i muscoli, fibre che rallentano l'assorbimento dello zucchero, volume che sazia, vitamine, minerali, antiossidanti e in più sono buonissimi. Cioè per il momento siamo ancora bloccati alle anemiche mele e arancie ma pensa alle susine mature, alle pesce, le albicocche, le fragole, le ciliege, all'uva, ai meloni ... la frutta è divina direi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DannyN Visualizza MessaggioMa il punto è che a parità di volume la frutta (generalmente) contiene pochi zuccheri, divisi in fruttosio e glucosio e fibre che ne abbassano l'assorbimento.
Per superare i limiti di fruttosio (senza svuotare il glicogeno) ci vorrebbero chili di frutta. Quindi in linea di massima 1 o 2 frutti danno fruttosio per il glicogeno, glucosio per le cellule, il fegato, i muscoli, fibre che rallentano l'assorbimento dello zucchero, volume che sazia, vitamine, minerali, antiossidanti e in più sono buonissimi. Cioè per il momento siamo ancora bloccati alle anemiche mele e arancie ma pensa alle susine mature, alle pesce, le albicocche, le fragole, le ciliege, all'uva, ai meloni ... la frutta è divina direi
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Il fruttosio viene metabolizzato per via epatica e finisce nel fegato sotto forma di glicogeno. Il fegato puo contenere una quantità limitata di glicogeno quindi il rischio e sovraccaricare con il fruttosio. Rischio che secondo me è virtualmente impossibile con la frutta. L'eccesso di fruttosio arriva dalle bibite, saccarosio nei dolci e nei succhi e dallo sciroppo di mais. In linea di massima gli zuccheri della frutta sono assorbiti lentamente proprio perchè per una buona percentuale sono fruttosio e per via delle fibre e la ridotta quantià rispetto al volume. Alcuni frutti invece sono a rapido assorbimento o medio-rapido come la banana, il cocomero, il caco, l'uva sultanina, i datteri. A seconda delle esigenze e predisposizioni personali (ipoglicemia, diabete, sensibilità glicemica, sbalzi glicemici) potrebbe essere necessario eliminarli o tenerli giusto per il dopo workout. Il glucosio è una fonte energetica preferenziale per il cervello, le fibre muscolari bianche e il muscolo striato e in generale per l'intensità a breve termine (invece che la durata a lungo termine) ed è anche substrato per l'ossidazione lipidica. Alla fine il corpo converte ogni forma di carboidrato in glucosio. Non si puo nemmeno parlare di fare bene o male, è un nutriente.
Commenta
-
Commenta