Originariamente Scritto da MrDiablito
Visualizza Messaggio
aiuto,le verdure
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da DannyN Visualizza MessaggioEsistono tre categorie di studi:
1) Gli studi ad libitum dove la gente segue una dieta mangiando quello che vuole
2) Gli studi free-life dove alle persone viene assegnata una dieta da seguire nel corso di mesi o anni ma questi sono liberi di mangiare quello che vogliono, barare o semplicemente calcolare male le calorie e i nutrienti consumati
3) Gli studi metabolic-ward dove i soggetti vengono confinati in posti (tipo ospedali) dove non è possibile barare, mangiare altro o sbagliare il calcolo. I cibi sono preparati seguendo le indicazioni della dieta e non c'è modo di sgarrare
Chiaramente gli unici studi validi per stabilire se esiste una qualche correlazione tra insulin, IG e maggiore o minore perdita di peso sono questi ultimi. Tutti gli studi di questo tipo dimostrano che non esiste alcun effetto pro-ingrassante dell'insulina o anti-ingrassante delle diete low-carb. Tutto dipende soltanto dalle calorie consumate e calorie apportato.
Il che è perfettamente logico se pensiamo che se io assumo un determinato numero di calorie e a seconda di quanto alti sono i livelli di insulina nel mio corpo queste calorie possono essere BRUCIATE o IMMAGAZZINATE come grasso corporeo, questo significherebbe che il corpo dovrebbe immagazzinare calories che invece necessita. Se questo veramente avvenisse sarebbe soltanto una perdita di tempo allucinante dato che il corpo dovrebbe trasformare in grasso corporeo calorie che comunque brucerà perchè se le calorie alimentari che doveva bruciare vengono trasformate in grasso questo significa che quelle calorie necessarie le dovrà prendere da un'altra parte, cioè dal grasso corporeo. In altre parole se l'insulina veramente incrementasse le calorie trasformate e immagazzinate in grasso corporeo creerebbe un deficit calorico impedendo l'ossidazione di calorie necessarie al corpo e di conseguenza creerebbe la necessità di bruciare quelle calorie. Comunque la rigiriamo è sempre soltanto una questione di calorie bruciate contro calorie apportate.
I grassi generano sazietà ma allo stesso modo, in soggetti sensibili, i carboidrati generano fame. Poi quello che succede è che i grassi creano sazietà (come tu stessi hai spiegato) prima di altre fonti di cibo e cibi ricchi in grassi sono voluminosi. Tutti gli studi ad libitum (nessuno escluso) ha dimostrato che l'abbassamento dei carbo genera un consumo maggiore di grassi che genera maggiore sazietà a minore apporto calorico.
Certo. Gi studi che non tengono conto del peso del gicogeno, acqua, muscoli e grassi non vanno nemmeno presi in considerazione. Di solito quando uno studio dice che non c'è alcuna differenza nella perdita di grasso corporeo da chetosi a non-chetosi parlano di risultati che tengono conto del fatto 4-6 chili di clicogeno e acqua persi nei primi giorni. Poi le misure sono sempre basate sulla composizione corporea non l'irrilevante peso.
No, non proprio.
Prima di tutto c'è da dire che una dieta con pochi o zero carbo ti fa perdere dai 4 ai 6 chili di peso in glicogeno e acqua, quindi asciugano e aumentano i conseguenza la definizione in senso stretto.
Poi c'è da dire che il corpo non funziona bene se la dieta è altamente sbilanciata. Ad esempio assenza di grassi causano una maggiore sintesi di grasso corporeo e un più facile accumulo. Assenza di proteine causano una maggiore perdita di tessuto muscolare e malfuzionamenti dei processi enzimatici.
La regola è che una volta che hai fornito al corpo una sufficiente base di grassi, sufficienti grassi essenziali e sufficenti proteine (1.5g per Kg) modificazioni dei restanti macronutrienti (più grassi vs. più proteine) non ha alcun effetto rilevante nel dimagrimento o nell'ingrassamento.
Diciamo che le proteine rimangono il nutriente più rilevante nel dimagrimento o ingrassamento. Quindi non ha tanto senso comparare diete low-carb con sufficienti proteine e diete high-carb con insufficienti proteine. Ma fissando una quota proteica adeguata puntare sui carbo o sui grassi diventa una scelta personale, cioè quale tipo di alimentazione ci aiuta ad essere sazi consumando meno calorie.
A livello di creazione di grasso corporeo o ossidazione di grasso corporeo non esiste nessuna prova o ragione per cui tanti carbo debbano favorire l'ingrassamento e pochi carbo debbano favorire il dimagrimento.
E' vero che meno carbo consumi è più l'ossidazione dei grassi aumenti (da qui il termine: diventare una fornace brucia grassi) e per qualche motivo la gente pensa che questo significhi che logicamente più grasso corporeo sta venendo bruciato. Proprio per niente, l'ossidazione dei grassi aumenta perchè il corpo sta bruciando grasso alimentare.Premesso che bisogna partire da una base adequate e fissa di proteine e apportare al corpo grassi acidi essenziali, io le differenze le ho sempre viste a livello di calorie dentro contro calorie fuori. Poi chiaramente per rendersi conto di quanto questo è vero bisogna essere minuziosi nelle misurazione e non dare nulla per scontato. Recentamente ho visto dimostrato come le persone che calcolano le calorie e i nutrienti della loro dieta usando bilance e tabelle sono sempre fuori di un 600-700 calorie e più la dieta cambia o pende verso un macronutriente più l'errore di calcolo è grande.
Se l'insulina avesse il potere di aumentare il grasso corporeo arbitrariamente, cioè se bastasse solo la presenza dell'insulina a ingrassare, persone che hanno cronicamente alti livelli di insulina nel sangue dovrebbero ingrassare di più di persone che hanno bassisimi libelli di insulina nel sangue dato una certa quantità di calorie. Invece studiate queste circostanze si è visto che l'insulina di per se non incrementa il grasso, non trasforma più zuccheri in grasso (cosa difficilissima per il corpo) e non previene il dimagrimento.
L'insulina è innalzata dal glucosio, dalle proteine e in generale dalle calorie e il loro metabolismo post-prandiale. Anche consumando solo burro si avrebbe insulina nel sangue ma il punto è che questo è irrelevante dato che l'insulina di per se non fa ingrassare e non aumenta il grasso corporeo, l'insulina trasporta grassi acidi negli adipociti solo in presenza di un eccesso di calorie che non puo essere bruciato.
Qui c'è poca bibliografia che tenga, ti basta un qualunque manuale di fisiologia. Comunque sia ecco qua
(Eur J Clin Nutr 1999;53:S53–65 De novo lipogenesis in humans: metabolic and regulatory aspects)
( Annu Rev Nutr 1996;16:523–57 Regulation of hepatic de novo lipogenesis in humans)
(Metabolism 1992;31:1234–40 Glycogen synthesis versus lipogenesis after a 500 gram carbohydrate meal in man)
La trasformazione di zuccheri in grassi (de-novo lipogenesi) in CONDIZIONI NORMALI è praticamente assente e insignificante nell'uomo. Ecco perchè dicono di non basarsi sugli studi dei ratti (studi che vengono spesso tirati in ballo da chi credere veramente che lo zucchero si trasforma facilmente in grasso) perchè i ratti hanno livello di de-novo lipogenesi 20 volte superiori ai nostri. Ora io sto parlando di CONDIZIONE NORMALI. In condizioni NON NORMALI la de-novo lipogenesi diventa efficiente e voluminosa. Queste condizioni NON NORMALI sono l'eccesso calorico.
Pensala come la luce di emergenza nelle scale.
Non si accende di giorno, non si accende tutti i giorni, non si accende a piacimento e il solo fatto che la luce sia presente non significa che sia spesso accesa o che si accenderà di sicuro. La luce si accende solo quando c'è un blackout ed è l'unica possibilità di illuminare.
Non possono andare in ciccia calorie che bruceresti, dove cavolo le prende il corpo se no? In ciccia possono andare solo calorie in eccesso, quindi solo quando si mangia molto di più di quello che si consuma.
E' pura fantascienza. Non esiste niente nel meccanismo dell'insulina che trasformi in grasso zuccheri che rientrano in un apporto calorico giusto per il corpo. Se veramente la sola presenza di un ormone vitale (e lo ripeto anche se mangi soltanto burro l'insulina non se ne va e continua ad essere sintetizzata perchè è un ormone essenziale alla vita non solo allo stoccaggio di nutrienti) potesse fare si che calorie necessarie al corpo diventino grasso o la sua assenza permetterebbe di bruciare il grasso corporeo più velocemente non saremmo vivi oggi, perchè sarebbe la più grande idiozia anti-sopravvivenza per il corpo umano. Corpo umano che al di la delle fonti di nutrienti ha bisogno di IMMAGAZZINARE GRASSO FACILMENTE in presenza di un eccesso di cibo (di calorie) e di bruciarlo ad una velocità dipendente al fabbisogno energetico INDIPENDENTEMENTE dalle fonti di nutrienti alimentari.
L'insulina non ha il potere di renderci grassi.no ... il problema grande lo da la resistenza all'insulina
...generato fondamentalmente dall'eccesso di glucosio
...
diabete , sindrome X problemi cardiovascolari....
Le calorie in eccesso soltanto ce l'hanno. Quando non c'è l'insulina a immagazzinare questi grassi ci pensano tanti altri amici come ASP (proteine stimolante dell'acilazione) che permette al grasso di essere immagazzinato come grasso corporeo (grasso alimentare = grassi acidi e glicerolo/ grasso corporeo = grassi acidi e glicerolo) senza il bisogno di una singola goccia di insulina la lipase sintasi e molti altri.
La resistenza all'insulina è principalemente una malattia dell'eccesso di calorie. Infatti la resistanza all'insulina avviene quando sulla membrana cellullare c'è una sottoregolazione dei glut-4 cioè le porte del glucosio. C'è un eccesso totale di nutrienti e il corpo si rende impermeabile alla nutrizione. Non è un caso che il digiuno a breve termine o perdere grasso riducono e spesso azzerano la resistenza all'insulina, perchè questo avviene quando il corpo accetta le calorie in ingresso cioè non è saturato, sta bruciando e c'è un bilanciamento dell'energia. La resistenza all'insulina NON CAUSA IL SOVRAPPESO, la resistenza all'insulina è il meccanismo di difesa del corpo contro il sovrappeso. E' il sovrappeso e lo stile di vita legato al sovrappeso (cioè la saturazione cellullare) che causa la resistenza all'insulina.
Le calorie le limitate ma non ve ne rendete conto, molto semplice.
Guarda che anche quei pochissimi die-hard che dicono che una dieta con pochissimi carbo permette di mangiare più calorie senza metter su grasso parlano di un VANTAGGIO METABOLICO DI MASSIMO 150 calorie. Nessuno sulla faccia della terra ha mai parlato di un vantaggio metabolico di migliaia di calorie. Se mangi 6000 calorie di burro METTI SU CICCIA garantito al 1000% e se mangi 500 calorie di zucchero perdi peso (inclusa la ciccia) garantito al 1000%. Non esiste nessun meccanismo o logica che possa giustificare l'ossidazione di un eccesso di centinaia o migliaia di calorie al di sopra del dispendio energetico SOLO PERCHE' queste provengono dai grassi invece che dai carbo.
Sono stati condotti tanti studi sugli Innuit.
Molto di questi dimostravano come avessero tutti il fegato ingrossato, patologie della coagulazione del sangue, distribuzione della massa grassa pecularia e metabolismo innalzato. In altre parole avevano subito a livello genetico un adattamento ad un ambiente inospitale e difficile. Lo stesso Stefensoon riportava di come gli eschimesi 40 anni fossero paragonabili ad americani 70 enni di come quindi invecchiassero velocissimamente. Gli Innuit rimangono la popolazione con il più alto tasso di osteoporosi, questo ancora quando tutti seguivano la dieta e lo stile di vita dei nativi. Qualsiasi modifica della loro alimentazione negli ultimi anni non sarebbe comunque in grado di spiegare un tasso così alto. La dieta degli Innuit ha tante altre variabili. Il tipo di grasso di otaria e carribou è particolarmente ricco in vitamina C e magnesio, cosa unica di questi animali e non paragonabile ad una dieta fatta di pollo, coniglio o manzo. Gli Innuit hanno sempre sentito la pressione della mancanza di carboidrati. Quotidianamente consumano Nirukkaq, una zuppa fatta di materia vegetale predigerita ottenuta dallo stomaco dei carribou, ed hanno sempre dato un'enorme importanza alla raccolta delle cloud berries, frutti di bosco dolci con un alto tasso di carbo. Detto questo la dieta Innuit è un eccesso dello spettro dietetico umana, nata per adattarsi negli anni ad un ambiente ostile ed estremo non è un buon esempio.
Inoltre gli Innuit non sono eccezzione al fatto che si ingrassa quando le calorie sono in eccesso e si dimagrisce con un deficit calorico.
Il paradosso francese è stato spiegato logicamente come una combinazione di maggiore attività fisica, specialmente NEAT (non exercise activity thermogenesis) e minori porzioni. Mangiano tanto grasso ma mangiano anche tantissimi carboidrati. Il pane è immancabile a ogni pasto, così come i croissant al mattino, i dolci non mancano mai di cui hanno un elevatissimo consumo pro-capita.
Il paradosso Francese è che mangiano meno (chiaccherano di più, mangiano lentamente, fanno porzioni piccolissime) e bruciano molto più, degli americani ma anche degli italiani.
Detto questo ci sono tante ragioni per diminuire i carboidrati: sensibilità individuale, diabete, ipoglicemia reattiva, fame nervosa, effetto da dipendenza degli zuccheri, preferenze personali di gusto, controllo della glicemia. Aumentare la perdita di grasso o diminuire l'accumulo di grasso non è tra questi. Questi due dipendono sempre e comunque dalle calorie.
...sei stato esauriente e preciso nelle tue risposte.... su alcune cose concordo su altre un po' meno , ma sei un valido interlocutore e ...non ti limiti al copia e incolla !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioCapito...le abbassi il giorno prima del w.o. (al limite 2 gg prima) abbassi le pro metti i carbo e calorie basse..subito dopo il w.o. ritorni a mangiare come un bufalo..in pratica una hunting pig out...
si praticamente .
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio1kg di carne rossa , 10 uova intere, 30 albumi 50 gr di pro in polv . olio 8-10 cucchiai, più le verdure e le noci ....io penso che siamo anche oltre...
...Ps: questo lo mangio in un gg...non in un settimana!
...però quando abbasso le kcal è davvero poco ...400 gr di carne ...scarsa, qualche frutto e qualche galletta e 3-4 uova intere
i carbo li metto il gg prima perché abbassando le kcal mi serve un anticatabolico, inoltre così son sicuro che per l'indomani ho un po' d'energia e..dulcis in fundo carbo + grassi dovrebbero aumentare il testo st. secondo Cianti .
Non ricarico , mi basta una manciata di uva passa post training 15 albumi , 2-3 cucchiai di pro e qualche rosso . (ebbene si contro ogni dogma metto grassi nel frullato post training)
non noto differenze da quando usavo Vitargo sul recupero ...però ora sono più tirato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bleedeyes Visualizza Messaggioahahahah hai scritto la mia dieta...
mi sa che la dovrò provare...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cleo2 Visualizza Messaggiod'accordissimo con te! tutto crudo!
ieri ho passato la serata a cucinare, pensate per timora di rimanere "a secco" ho surgelato le verdure cotte per ogni evenienza!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da proteona Visualizza Messaggioragazze care... da ultimo la verdura cruda mi fa un mal di pancia incredibile, dopo un'ora che l'ho mangiata son piegata in 2.. forse ne ho abusato allora per un po' vado giu' di cotta!!
ieri ho passato la serata a cucinare, pensate per timora di rimanere "a secco" ho surgelato le verdure cotte per ogni evenienza!!
aspetta un attimo...che cosa strana... ma quanta ne mangi?
Commenta
-
-
è vero che è molto strano Audrey.. ma la paura del mal di pancia è troppa non oso piu' da un mese. proprio io che adoro le insalatone tutto tonno-carotine- insalatina!
Le ultime volte mi facevo un'insalata con carote grattuggiate e insalata verde e dopo ero piegata. mi svegliavo la notte senza respiro.. mah?! con quella cruda invece nessun problema, ieri ho mangiato tantissima zucca al forno e nessun probl!! buona!!
Commenta
-
-
sai che non ho mai mangiato la zucca? sono molto curiosa
per il tuo problemino.. è davvero stranissimo
Commenta
-
-
a me saziano tantissimo i broccoli e cavoli .. ma taaantooo mi piacciono da morire!
ma ora amo tutta la verdura..prima non ne volevo neanche vedere..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da audrey Visualizza Messaggiosai che non ho mai mangiato la zucca? sono molto curiosa
per il tuo problemino.. è davvero stranissimo
Commenta
-
Commenta