Come da titolo......
Ma i grassi dei latticini sono uguali a quelli della frutta secca?!!
Collapse
X
-
Ma i grassi dei latticini sono uguali a quelli della frutta secca?!!
sigpic
HARDCORE TRAININGTRAIN LIKE A TRAIN
Originariamente Scritto da master wallaceSpesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .Tag: Nessuno
-
-
i grassi sono tutti simili: una molecola di glicerolo "attaccata" a tre di acidi grassi...sn questi ultimi che possono cambiare (saturi, mono/polinsaturi)--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
tendenzialmente i grassi dei latticini, sono grassi, non buoni, aumentano il colesterolo, e fanno aumentare anche io ECOSANOIDI NEGATIVI, (vedi dieta a zona). è preferibile consumare grassi mono, anche se i saturi non vanno del tutto eliminati dalla dieta...
usali con parsimoniaSiamo fatti per le vette, non per le pianure...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jack la motta Visualizza Messaggiotendenzialmente i grassi dei latticini, sono grassi, non buoni, aumentano il colesterolo, e fanno aumentare anche io ECOSANOIDI NEGATIVI, (vedi dieta a zona). è preferibile consumare grassi mono, anche se i saturi non vanno del tutto eliminati dalla dieta...
usali con parsimonia--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jack la motta Visualizza Messaggiotendenzialmente i grassi dei latticini, sono grassi, non buoni, aumentano il colesterolo, e fanno aumentare anche io ECOSANOIDI NEGATIVI, (vedi dieta a zona). è preferibile consumare grassi mono, anche se i saturi non vanno del tutto eliminati dalla dieta...
usali con parsimonia
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza MessaggioCome da titolo......
e la frutta secca contiene grassi vegetali...
Se si considerano due classi di acidi grassi polinsaturi, gli omega 3 e gli omega 6 (otto in tutto) ci si può riferire a loro come acidi grassi essenziali, nel senso esteso del termine. Il numero dopo la parola omega indica quanti atomi di carbonio ci sono a partire dall'ultimo atomo di carbonio (che è per questo denominato carbonio omega, l'ultima lettera dell'alfabeto greco) fino ad arrivare al primo doppio legame.
I grassi omega sono fondamentali, fra l'altro, per:
la crescita;
la produzione di energia;
la salute della membrana cellulare e di quella mitocondriale
(per esempio aumento della sintesi proteica dei mitocondri epatici
e rigenerazione del parenchima epatico);
la sintesi dell'emoglobina, la coagulazione e la fragilità capillare;
la funzione sessuale e la riproduzione; alcune patologie mammarie
e alterazioni del ciclo mestruale derivano da un'eccessiva assunzione
di acidi saturi in rapporto agli omega 3/omega 6;
alcune patologie della pelle (eczema atopico e dermatiti);
una miglior tolleranza ai carboidrati nei diabetici;
una riduzione (gli omega 3) di colesterolo totale e di quello cattivo (LDL) e dei trigliceridi;
Gli omega 3 sono contenuti soprattutto nei grassi del pesce (salmone, sgombri, acciughe ecc.) e nell'olio di pesce. Da ricordare fra gli essenziali l'acido alfalinolenico (contenuto nelle noci e negli oli di soia, di mais); l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA, fondamentale per la composizione dei lipidi del cervello e dei fosfolipidi delle membrane sinaptiche implicate nella trasmissione dell'impulso nervoso) sono invece non essenziali perché sintetizzati da altri acidi grassi.
Gli omega 6 sono contenuti soprattutto negli oli vegetali (oli di girasole e di mais che però non devono essere cotti), ma anche in cibi proteici, nelle verdure e nei cereali. Da ricordare l'acido linoleico (è contenuto in noci, cereali, olio di mais e di girasole, legumi);
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jack la motta Visualizza Messaggiotendenzialmente i grassi dei latticini, sono grassi, non buoni, aumentano il colesterolo, e fanno aumentare anche io ECOSANOIDI NEGATIVI, (vedi dieta a zona). è preferibile consumare grassi mono, anche se i saturi non vanno del tutto eliminati dalla dieta...
usali con parsimonia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiosn tutti luoghi comuni senza sensoIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
@change...animali o vegetali nn significa niente cmq. Per esempio, se nella frutta secca trovi un acido grasso C20:1 e nella carne trovi lo stesso C20:1, è sempre lo stesso acido grasso.--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio@change...animali o vegetali nn significa niente cmq. Per esempio, se nella frutta secca trovi un acido grasso C20:1 e nella carne trovi lo stesso C20:1, è sempre lo stesso acido grasso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Change Visualizza Messaggio...quindi ecco un altro 3D all'insegna delle seghe mentali...--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
Commenta