Annuncio

Collapse
No announcement yet.

curiosità su dimagrimento e mantenimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    curiosità su dimagrimento e mantenimento

    Parlando in palestra con alcuni ragazzi che fanno le cose seriamente, almeno quanto alcuni di voi e non come gli istruttori che a quanto pare ne sanno meno di me , tra le tante cose che dicevano, hanno parlato del fatto che se uno fa una dieta dimagrante e ha parecchi chili da perdere, gli conviene seguire una dieta per 4 settimane e poi farne altre 2 di mantenimento e così via finché non arriva al peso ideale e il metabolismo si mantiene alto.
    A me sembra possa funzionare, ma non ne sono sicurissima. Voi che dite?!

    #2
    Imho è cosa buona e giusta. Almeno, io ho fatto così e i risultati ci sono stati eccome

    Finito il primo anno di palestra! Fase attuale: alla ricerca degli abs. Io ci provo!

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da kikka87 Visualizza Messaggio
      Parlando in palestra con alcuni ragazzi che fanno le cose seriamente, almeno quanto alcuni di voi e non come gli istruttori che a quanto pare ne sanno meno di me , tra le tante cose che dicevano, hanno parlato del fatto che se uno fa una dieta dimagrante e ha parecchi chili da perdere, gli conviene seguire una dieta per 4 settimane e poi farne altre 2 di mantenimento e così via finché non arriva al peso ideale e il metabolismo si mantiene alto.
      A me sembra possa funzionare, ma non ne sono sicurissima. Voi che dite?!
      Un valido parametro per valutare l'efficacia di una dieta dimagrante è, chiaramente, il rate di diminuzione settimanale. Escludendo la prima settimana, di transizione al nuovo regime alimentare, è considerato tipicamente un "buon rate" quello dell' 1-2% del peso totale. Quindi un soggetto dal peso di 100 kg dovrebbe diminuire di 1-2 kg a settimana.
      Ovviamente tale rate diminuisce spontaneamente man mano che avviene l'adattamento alla dieta fino ad annullarsi una volta raggiunto il peso target.
      Quindi il controllo sulla dieta non andrebbe attuato a priori, ma monitorando il rate sattimanale e adattando, via via, le kcal totali e la distribuzione dei nutrienti, tenendo conto dell'attività fisica.

      Quello che normalmente è inteso come "metabolismo basale" andrebbe chiamato propriamente rest metabolic rate (ovvero la spesa energetica dell'organismo a riposo). Questa spesa diminuisce se il peso corporeo diminuisce (poiché diminuisce la quantità di tessuti attivi). Man mano che il soggetto scende di peso, comunque, specialmente se tale diminuzione è accompagnata da attività fisica regolare, migliorano molti meccanismi ormonali che rendono più efficiente la regolazione energetica (anche questo insieme di meccanismi è chiamato spesso e impropriamente "metabolismo").

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da korallox Visualizza Messaggio
        Imho è cosa buona e giusta. Almeno, io ho fatto così e i risultati ci sono stati eccome
        Quindi secondo te va bene se faccio coincidere il mantenimento a maggio nella settimana che partirò per la sardegna?! ovvio, non mi butterò sul cibo come se non ne avessi mai visto, però...magari stando in mantenimento non farò grossi danni!!!!!

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
          Un valido parametro per valutare l'efficacia di una dieta dimagrante è, chiaramente, il rate di diminuzione settimanale. Escludendo la prima settimana, di transizione al nuovo regime alimentare, è considerato tipicamente un "buon rate" quello dell' 1-2% del peso totale. Quindi un soggetto dal peso di 100 kg dovrebbe diminuire di 1-2 kg a settimana.
          Ovviamente tale rate diminuisce spontaneamente man mano che avviene l'adattamento alla dieta fino ad annullarsi una volta raggiunto il peso target.
          Quindi il controllo sulla dieta non andrebbe attuato a priori, ma monitorando il rate sattimanale e adattando, via via, le kcal totali e la distribuzione dei nutrienti, tenendo conto dell'attività fisica.

          Quello che normalmente è inteso come "metabolismo basale" andrebbe chiamato propriamente rest metabolic rate (ovvero la spesa energetica dell'organismo a riposo). Questa spesa diminuisce se il peso corporeo diminuisce (poiché diminuisce la quantità di tessuti attivi). Man mano che il soggetto scende di peso, comunque, specialmente se tale diminuzione è accompagnata da attività fisica regolare, migliorano molti meccanismi ormonali che rendono più efficiente la regolazione energetica (anche questo insieme di meccanismi è chiamato spesso e impropriamente "metabolismo").
          Grazie x la risposta dettagliatissima!!!!!!!!!!!! Ma hai fatto studi a riguardo oppure lo fai per lavoro?!

          Commenta


            #6
            pare essere una saggia dritta

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da domen3 Visualizza Messaggio
              pare essere una saggia dritta
              Bene!!!! Almeno non tutti sparano cavolate in quella palestra!!!!!!!

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da kikka87 Visualizza Messaggio
                Bene!!!! Almeno non tutti sparano cavolate in quella palestra!!!!!!!

                Commenta


                  #9
                  cmq cara diffida soltanto da chi non essendo un dietologo ti stila diete varie .....ognuno conosce il proprio met basale e chi meglio dello stesso può intendere ciò che appunto si addice alle proprie caratteristiche?
                  Last edited by domen3; 28-02-2008, 16:53:12.

                  Commenta


                    #10
                    Io
                    sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

                    Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
                      Io
                      non è riferito a tè paisàcmq dubito che le molli diete in tutto e per tutto se non ne conosci il met o quello che normalmente è abituata a mangiare
                      i tuoi li leggo come buoni e saggi consigli

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da kikka87 Visualizza Messaggio
                        Grazie x la risposta dettagliatissima!!!!!!!!!!!! Ma hai fatto studi a riguardo oppure lo fai per lavoro?!
                        Non per lavoro: per passione e impostazione.

                        Commenta


                          #13
                          era una battuta fratè suonava bene: chi mai...?...io!
                          sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

                          Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
                            era una battuta fratè suonava bene: chi mai...?...io!

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da kikka87 Visualizza Messaggio
                              Quindi secondo te va bene se faccio coincidere il mantenimento a maggio nella settimana che partirò per la sardegna?! ovvio, non mi butterò sul cibo come se non ne avessi mai visto, però...magari stando in mantenimento non farò grossi danni!!!!!

                              Non è che stai a dieta e devi viverla come fosse una missione divina, dev'essere sempre e comunque una cosa che non ti faccia soffrire (nb: non vuol dire non sacrificarsi, vuol dire non farla diventare un'ossessione). Siccome non credo tu abbia gare in programma, goditi la vacanza

                              Finito il primo anno di palestra! Fase attuale: alla ricerca degli abs. Io ci provo!

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎