Allenamento/Riposo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Burton bullet
    Bodyweb Member
    • Feb 2008
    • 11
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Allenamento/Riposo

    Un'ottima dieta per la massa pulita e' sicuramente quella che crea un ambiente azotato nella giornata di allenamento mentre in quello di riposo cambia la proporzione dei macro privilegiando carbo e grassi (in un buon rapporto) es. 40 40 20 - 60 20 20 , non e' un carico e scarico poiche' i carbo rimangono cmq alti e se si calcolano bene le cal e le proteine da assumere settimanalmente ( la media non deve superare i 2.6 gxkg) il risultato e' ottimo Nessuno la utilizza? vorrei scambiare opinioni thanks
  • Sly83
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    • May 2003
    • 46577
    • 1,460
    • 964
    • Sly's GYM
    • Send PM

    #2
    non ho capito sorry, puoi spiegare meglio?



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta

    • richard
      scientific mode
      • May 2006
      • 19924
      • 381
      • 414
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Burton bullet Visualizza Messaggio
      Un'ottima dieta per la massa pulita e' sicuramente quella che crea un ambiente azotato nella giornata di allenamento mentre in quello di riposo cambia la proporzione dei macro privilegiando carbo e grassi (in un buon rapporto) es. 40 40 20 - 60 20 20 , non e' un carico e scarico poiche' i carbo rimangono cmq alti e se si calcolano bene le cal e le proteine da assumere settimanalmente ( la media non deve superare i 2.6 gxkg) il risultato e' ottimo Nessuno la utilizza? vorrei scambiare opinioni thanks
      Mi incuriosisce da dove hai "estrapolato" quel 2.6 g/kg: è una tua scelta/esperienza o trae origine da altro?

      Commenta

      • Burton bullet
        Bodyweb Member
        • Feb 2008
        • 11
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Se nel giorno di allenamento utilizziamo le proteine alte tipo 3 g x kg (che normalmente per un natural sono troppe) e non utilizziamo i carbo molto alti cosi' da non inibire troppo i picchi di gh nel giorno di recupero e nel fine sett.le portiamo circa a 2 (e' solo un esempio poi va' personalizzato in base a vari fattori tipo genere di allenamento, gruppo sanguignio, sesso ecc ecc) pero' aumentiamo la % di grassi e pro tanto i carbo risparmiano le proteine e il corpo si rifornisce nuovamente di glicogeno

        Commenta

        • Burton bullet
          Bodyweb Member
          • Feb 2008
          • 11
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          B'e' innanzitutto sono solo esempi e cmq 2.6 di solito e' el limite per un atleta natural e per un allenamento di forza

          Commenta

          • richard
            scientific mode
            • May 2006
            • 19924
            • 381
            • 414
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Burton bullet Visualizza Messaggio
            Se nel giorno di allenamento utilizziamo le proteine alte tipo 3 g x kg (che normalmente per un natural sono troppe) e non utilizziamo i carbo molto alti cosi' da non inibire troppo i picchi di gh nel giorno di recupero e nel fine sett.le portiamo circa a 2 (e' solo un esempio poi va' personalizzato in base a vari fattori tipo genere di allenamento, gruppo sanguignio, sesso ecc ecc) pero' aumentiamo la % di grassi e pro tanto i carbo risparmiano le proteine e il corpo si rifornisce nuovamente di glicogeno
            Perdonami, sto cercando, nella mia mente, di dare un senso a ciò che dici ...

            Comunque, è bene chiarirlo, credo tu stia portando dei dati relativi esclusivamente alla tua esperienza personale (della quale, ahimé, conosciamo ben poco) ...

            Commenta

            • Sly83
              CAVETTERIA INCLUSIVA
              • May 2003
              • 46577
              • 1,460
              • 964
              • Sly's GYM
              • Send PM

              #7
              pensavo di essermi rimbambito solo io, sto in buona anzi ottima compagnia
              Burton potresti postare un esempio pratico?



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta

              • richard
                scientific mode
                • May 2006
                • 19924
                • 381
                • 414
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                pensavo di essermi rimbambito solo io, sto in buona anzi ottima compagnia
                Burton potresti postare un esempio pratico?


                Vediamo se ci fornisce qualche elemento in più

                Commenta

                • Burton bullet
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2008
                  • 11
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Ok ok ripeto che sono degli esempi non credo che il concetto sia cosi' difficile.... parlo solo di cambiare le proporzioni magari se qualcuno ne capisce qualcosa mi risponde....se no' pace sono stato anche troppo asuriente

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    #10
                    è che il primo post cozza con la spiegazione che dai successivamente, a me pare proprio una scarica/ricarica.
                    ma non vedo perhè aumentare i fats nella fase di ricarica



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • Burton bullet
                      Bodyweb Member
                      • Feb 2008
                      • 11
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Cozza in che modo?

                      Commenta

                      • Sly83
                        CAVETTERIA INCLUSIVA
                        • May 2003
                        • 46577
                        • 1,460
                        • 964
                        • Sly's GYM
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Burton bullet Visualizza Messaggio
                        Cozza in che modo?
                        da quello che ho capito, nei gionri di rest tieni alte le pro e bassi i carbo, e nel week end abbassi le pro e alzi i carbo (e i grassi).
                        mi pare proprio una strategia di classica scarica/ricarica..se non fosse per i fats in ricarica alti...



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta

                        • Burton bullet
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2008
                          • 11
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Esempio lun merc ven proteine alte e carbo bassi mar gio sab dom carbo e grassi alti e pro piu' basse ma se fai un bilancio settimanale di proteine non devono superare le 2.6 e' un metodo usato anche dafli attrezzisti ti assicuro molto valido, aggiungo che il testosterone e' sintetizzato a partire dal colesterolo e se non si introducono grassi...e' ovvio che non ci puo' essere una buona produzione

                          Commenta

                          • Sly83
                            CAVETTERIA INCLUSIVA
                            • May 2003
                            • 46577
                            • 1,460
                            • 964
                            • Sly's GYM
                            • Send PM

                            #14
                            a me han sempre insegnato a non tenere mai alti fat e carbo contemporaneamente, e devo aggiungere MENO MALE
                            in scarica pro alte fat medi cho's bassi, in ricarica carbo alti pro medie fats bassi.
                            più semplice direi



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta

                            • Burton bullet
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2008
                              • 11
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Io parlo di un'alimentazione per la massa tu mi parli dello scarico dei dei carboidrati per definirti c'e' qualcosa che non va' non ci capiamo forse...

                              Commenta

                              Working...
                              X