Burro d'arachidi e sciroppo d'acero

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • japcar
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2007
    • 1405
    • 48
    • 21
    • Messina - Vipiteno (BZ)
    • Send PM

    Burro d'arachidi e sciroppo d'acero

    salve...
    avrei una domanda...
    il burro d'arachidi lo posso usare come fonti di grasso al posto della frutta secca? questo perchè ne ho un barattolo ma non mi piace in grande quantità, mentre in quantità tipo 10g, potrei mangiarlo...finchè non lo finisco ovviamente...poi basta...
    i valori per 10g sono:
    Burro d’arachidi – 59kcal – 2 pro – 2 carbo – 5 grassi


    altra domanda...
    ho letto i valori dello sciroppo d'acero, e ho visto che sono tutti carbo...
    si può utilizzare come fonte di carbo?
    s'è si, quando?

    i valori sono(non so per che quantità...credo 100ml...)
    Valore Energetico: Kj 1091 / Kcal 261
    Proteine: g 0,19
    Carboidrati: g 66,54
    Grassi: g 0,19
    Last edited by japcar; 22-02-2008, 03:16:48.
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da japcar Visualizza Messaggio
    salve...
    avrei una domanda...
    il burro d'arachidi lo posso usare come fonti di grasso al posto della frutta secca? questo perchè ne ho un barattolo ma non mi piace in grande quantità, mentre in quantità tipo 10g, potrei mangiarlo...finchè non lo finisco ovviamente...poi basta...
    i valori per 10g sono:
    Burro d’arachidi – 59kcal – 2 pro – 2 carbo – 5 grassi


    altra domanda...
    ho letto i valori dello sciroppo d'acero, e ho visto che sono tutti carbo...
    si può utilizzare come fonte di carbo?
    s'è si, quando?
    i valori sono(non so per che quantità...credo 100ml...)
    Valore Energetico: Kj 1091 / Kcal 261
    Proteine: g 0,19
    Carboidrati: g 66,54
    Grassi: g 0,19
    Il burro d'arachidi può essere utilizzato al posto della frutta secca. Tuttavia quest'ultima secondo me è più sana per una minore presenza di grassi vegetali che vengono aggiunti durante la formulazione del prodotto. Quali sono gli ingredienti di quel burro ?

    Per quanto riguarda lo sciroppo d'acero, conterrà sicuramente carboidrati ad alto IG, per cui come fonte di carboidrati la vedrei bene solo nel post-wo.
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • japcar
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2007
      • 1405
      • 48
      • 21
      • Messina - Vipiteno (BZ)
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
      Il burro d'arachidi può essere utilizzato al posto della frutta secca. Tuttavia quest'ultima secondo me è più sana per una minore presenza di grassi vegetali che vengono aggiunti durante la formulazione del prodotto. Quali sono gli ingredienti di quel burro ?

      Per quanto riguarda lo sciroppo d'acero, conterrà sicuramente carboidrati ad alto IG, per cui come fonte di carboidrati la vedrei bene solo nel post-wo.
      gli ingredienti del burro d'arachidi sono: arachidi, zucchero, glucosio e sale

      mentre lo sciroppo d'acero nel post work direi che è perfetto...potrei sbattercelo sugli albumi oppure metterlo nell'acqua da bere dopo l'allenamento

      Commenta

      • japcar
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2007
        • 1405
        • 48
        • 21
        • Messina - Vipiteno (BZ)
        • Send PM

        #4
        il burro d'arachidi alla fine, potrei mangiarlo una volta ogni tanto, giusto per consumarlo...altrimenti mi resta li:P

        Commenta

        • nIK0
          Banned
          • Nov 2006
          • 9634
          • 390
          • 617
          • SK
          • Send PM

          #5
          il burro d'arachidi non è dei migliori, nei negozi bio trovi delle creme d'arachidi o frutta secca in genere senza aggiunte di prodotti vari, tipo quello della RAPUNZEL. Ottimo negli spuntini, in def insieme ad una fonte di pro

          Per lo sciroppo d'acero il postwo è perfetto e appena finito il vitargo lo proverò, avevo sentito pareri discordanti sul glucosio postwo.... se magari max o dorian ci dicono la loro sarebbe bello

          Commenta

          • pina colada
            Banned
            • Dec 2007
            • 13845
            • 652
            • 636
            • Send PM

            #6
            Ma lo sciroppo d'acero, per chi lo ha provato, dolcifica molto?

            Commenta

            • japcar
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2007
              • 1405
              • 48
              • 21
              • Messina - Vipiteno (BZ)
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
              Ma lo sciroppo d'acero, per chi lo ha provato, dolcifica molto?
              abbastanza...io l'ho messo sui pancakes, come gli ammmmmerigani...è molto dolce...e se ne mangi assai, ti sdegna

              Commenta

              • Tristan
                Papəete Beach
                • Oct 2007
                • 16642
                • 547
                • 588
                • AS Roma
                • Send PM

                #8
                non mi piace lo sciroppo d'acero..ho pure speso 5euri per comprarlo...eheh

                cmq quel burro d'arachide non è il migliore. prendi quello della calvè

                Commenta

                • spot86
                  Vincenzo Tortora
                  • Dec 2006
                  • 12497
                  • 883
                  • 644
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggio
                  il burro d'arachidi non è dei migliori, nei negozi bio trovi delle creme d'arachidi o frutta secca in genere senza aggiunte di prodotti vari, tipo quello della RAPUNZEL. Ottimo negli spuntini, in def insieme ad una fonte di pro

                  Per lo sciroppo d'acero il postwo è perfetto e appena finito il vitargo lo proverò, avevo sentito pareri discordanti sul glucosio postwo.... se magari max o dorian ci dicono la loro sarebbe bello
                  i pareri sono dei + vari, tra chi dice che non servono per forza cho ad alto IG postwo e chi dice il contrario...
                  Il fatto è che stimolare l'insulina, secondo alcuni, nn farebbe altro che bloccare la lipolisi o incrementare la de novo lipogenesi (a seconda che il regime sia ipo o ipercalorico), inibnedo o bloccando pure il catabolismo del tessuto muscolar...per cui l'insulina non sarebbe (e non lo è) un omone anabolico, cm spesso si sente e si legge, ma un ormone anticatabolico (sia sul tessuto magro che su quello grsasso) e la sua stimolaizione non sarebbe poi così importante neppure nel postwo (le sole pro basterebbero a causare uno spike insulinico tale da fermare o inibire il catabolismo del tessuto muscolare, ma non influenzare sensibilmente la lipolisi)...d'altro canto, alzare l'insulina creerebbe un ambiente favorvole all'anabolismo (sia massa magra che grassa) e quind alla sintesi proteica...per il discorso resintesi di glicogeno, inoltre, in regimi high carbs (e quindi avendo consumato carbs prewo), la resintesi avviene pure senza assumer chos postwo...diverso in low carb...poi ci sarebbero tutti gli altri fattori da considerare, legati a sensibilità nsulinica, tendenza a mettere grasso o a non mettere muscolo ecc.ecc...tutti fattori strettamente personali per cui, come al solito, pare che il caro metodo "provare provare provare" sia la via migliore...
                  --
                  Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                  Commenta

                  • nIK0
                    Banned
                    • Nov 2006
                    • 9634
                    • 390
                    • 617
                    • SK
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                    i pareri sono dei + vari, tra chi dice che non servono per forza cho ad alto IG postwo e chi dice il contrario...
                    Il fatto è che stimolare l'insulina, secondo alcuni, nn farebbe altro che bloccare la lipolisi o incrementare la de novo lipogenesi (a seconda che il regime sia ipo o ipercalorico), inibnedo o bloccando pure il catabolismo del tessuto muscolar...per cui l'insulina non sarebbe (e non lo è) un omone anabolico, cm spesso si sente e si legge, ma un ormone anticatabolico (sia sul tessuto magro che su quello grsasso) e la sua stimolaizione non sarebbe poi così importante neppure nel postwo (le sole pro basterebbero a causare uno spike insulinico tale da fermare o inibire il catabolismo del tessuto muscolare, ma non influenzare sensibilmente la lipolisi)...d'altro canto, alzare l'insulina creerebbe un ambiente favorvole all'anabolismo (sia massa magra che grassa) e quind alla sintesi proteica...per il discorso resintesi di glicogeno, inoltre, in regimi high carbs (e quindi avendo consumato carbs prewo), la resintesi avviene pure senza assumer chos postwo...diverso in low carb...poi ci sarebbero tutti gli altri fattori da considerare, legati a sensibilità nsulinica, tendenza a mettere grasso o a non mettere muscolo ecc.ecc...tutti fattori strettamente personali per cui, come al solito, pare che il caro metodo "provare provare provare" sia la via migliore...
                    vabè, io intendevo perchè il glucosio non è tra le migliori scelte nel postwo, rispetto ad altri cho.

                    Commenta

                    • pina colada
                      Banned
                      • Dec 2007
                      • 13845
                      • 652
                      • 636
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da japcar Visualizza Messaggio
                      abbastanza...io l'ho messo sui pancakes, come gli ammmmmerigani...è molto dolce...e se ne mangi assai, ti sdegna
                      Quindi al mattino nel porridge potrebbe andare...??

                      Commenta

                      • nIK0
                        Banned
                        • Nov 2006
                        • 9634
                        • 390
                        • 617
                        • SK
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                        Quindi al mattino nel porridge potrebbe andare...??
                        penso che tu possa andare sul sicuro

                        Commenta

                        • pina colada
                          Banned
                          • Dec 2007
                          • 13845
                          • 652
                          • 636
                          • Send PM

                          #13
                          Grazie proverò!

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                            i pareri sono dei + vari, tra chi dice che non servono per forza cho ad alto IG postwo e chi dice il contrario...
                            Il fatto è che stimolare l'insulina, secondo alcuni, nn farebbe altro che bloccare la lipolisi o incrementare la de novo lipogenesi (a seconda che il regime sia ipo o ipercalorico),

                            Si, giusto. L'insulina non è che blocca la lipolisi, l'insulina inibisce l'attività della lipasi e quindi la scissione dei trigliceridi.


                            inibnedo o bloccando pure il catabolismo del tessuto muscolar...per cui l'insulina non sarebbe (e non lo è) un omone anabolico, cm spesso si sente e si legge, ma un ormone anticatabolico (sia sul tessuto magro che su quello grsasso)

                            Non è vero. L'insulina non previene il catabolismo, l'insulina è proprio un ormone anabolico, perchè aumenta la permeabilità cellulare nei confronti di molte molecole, tra cui anche gli aminoacidi. Se più aminoacidi entrano nella cellula, questo vuol dire che la cellula ha più mattoni per sintetizzare le proteine muscolari.


                            e la sua stimolaizione non sarebbe poi così importante neppure nel postwo (le sole pro basterebbero a causare uno spike insulinico tale da fermare o inibire il catabolismo del tessuto muscolare, ma non influenzare sensibilmente la lipolisi)...

                            E' vero che molti meccanismi che intervengono nel post-wo non sono insulino-dipendenti. Ma che le sole proteine basterebbero a causare uno spike insulinico tale da permettere alla cellula il ritorno allo stato anabolico mi sembra alquanto strano. Le proteine, in presenza di una buona quantità di carboidrati, non vengono convertite in glucosio, semplicemente perchè non ce n'è bisogno per la produzione di ulteriore energia. Come fanno, in queste condizioni, a generare uno spike insulinico ?


                            d'altro canto, alzare l'insulina creerebbe un ambiente favorvole all'anabolismo (sia massa magra che grassa) e quind alla sintesi proteica...per il discorso resintesi di glicogeno, inoltre, in regimi high carbs (e quindi avendo consumato carbs prewo), la resintesi avviene pure senza assumer chos postwo...diverso in low carb...poi ci sarebbero tutti gli altri fattori da considerare, legati a sensibilità nsulinica, tendenza a mettere grasso o a non mettere muscolo ecc.ecc...tutti fattori strettamente personali per cui, come al solito, pare che il caro metodo "provare provare provare" sia la via migliore...
                            .
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • IceHand
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2007
                              • 4080
                              • 447
                              • 328
                              • Bellinzago novarese (NO)
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                              .
                              , solo in mancanza di glicogeno, vengono attivati processi catabolici a livello proteico (gluconeogenisi, ciclo alanina-piruvato), cosa che post wo non accade perche ci riempiamo di carboidrati e proteine...
                              sigpic
                              Il diario di Ghiaccio!

                              "Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"

                              Commenta

                              Working...
                              X