Dubbi su calcolo metabolismo basale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bobonoel
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2007
    • 731
    • 46
    • 1
    • Send PM

    Dubbi su calcolo metabolismo basale

    In rete esistono milioni di modi per calcolarlo, che danno spesso risultati molto diversi gli uni dagli altri. C'è un modo più o meno attendibile per identificarlo?
    Io ad esempio sono alto 186 cm, peso 93kg, massa grassa intorno al 25%, attività principale studio, allenamento circa 1 ora, 1ora e mezza al giorno.
    Quale dovrebbe essere più o meno il mio metabolismo basale? Ed a questo quanto dovrei togliere per avere una costante perdita di peso?

    Essendo in stallo da circa un mese nel dimagrimento inizio a pensare che abbia fatto un errore nel calcolo del metabolismo basale e di conseguenza dell'introito calorico che devo assumere giornalmente.
    - Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -

    Il mio blog:
    http://emilianodarone.blogspot.it/
  • richard
    scientific mode
    • May 2006
    • 19924
    • 381
    • 414
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
    In rete esistono milioni di modi per calcolarlo, che danno spesso risultati molto diversi gli uni dagli altri. C'è un modo più o meno attendibile per identificarlo?
    Io ad esempio sono alto 186 cm, peso 93kg, massa grassa intorno al 25%, attività principale studio, allenamento circa 1 ora, 1ora e mezza al giorno.
    Quale dovrebbe essere più o meno il mio metabolismo basale? Ed a questo quanto dovrei togliere per avere una costante perdita di peso?

    Essendo in stallo da circa un mese nel dimagrimento inizio a pensare che abbia fatto un errore nel calcolo del metabolismo basale e di conseguenza dell'introito calorico che devo assumere giornalmente.
    I metodi per il calcolo del "metabolismo basale" (questo termine è in realtà poco significativo e si dovrebbe parlare più propriamente di rest metabolic rate, ovvero il consumo energetico organico in condizioni di riposo), che trovi in giro, sono tipicamente su base statistica: non è detto che si adattino al tuo particolare stato metabolico.

    L'unico metodo rigoroso e attendibile andrebbe attuato in un laboratorio, misurando il tuo consumo di ossigeno (VO2) in condizioni di assoluto riposo.

    La cosa più significativa (e concreta) da fare, in realtà, è quella di valutare le variazioni di peso corrispondenti a diversi regimi calorici alimentari per stabilire il tuo personalissimo dispendio energenico totale (total daily energy expenditure) attuale: è su questo che va impostata la dieta futura, in base agli obiettivi.

    Commenta

    • bobonoel
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2007
      • 731
      • 46
      • 1
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
      I metodi per il calcolo del "metabolismo basale" (questo termine è in realtà poco significativo e si dovrebbe parlare più propriamente di rest metabolic rate, ovvero il consumo energetico organico in condizioni di riposo), che trovi in giro, sono tipicamente su base statistica: non è detto che si adattino al tuo particolare stato metabolico.

      L'unico metodo rigoroso e attendibile andrebbe attuato in un laboratorio, misurando il tuo consumo di ossigeno (VO2) in condizioni di assoluto riposo.

      La cosa più significativa (e concreta) da fare, in realtà, è quella di valutare le variazioni di peso corrispondenti a diversi regimi calorici alimentari per stabilire il tuo personalissimo dispendio energenico totale (total daily energy expenditure) attuale: è su questo che va impostata la dieta futura, in base agli obiettivi.
      Grazie della risposta
      - Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -

      Il mio blog:
      http://emilianodarone.blogspot.it/

      Commenta

      • richard
        scientific mode
        • May 2006
        • 19924
        • 381
        • 414
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
        Grazie della risposta

        Commenta

        Working...
        X