Questa settimana, nei giorni di allenamento, anzichè fare lo spuntino pomeridiano, ho preso , di mi ainiziativa, uno shaker circa 50 minuti prima dell'allenamento:
20 gr whey + 20 grammi maltodestrine.
Nel post workout ho continuato a prendere sempre 30gr whey + 30 gr malto.
Non so se sia stato effetto placebo, però durante l'allenamento avvertivo meno la stanchezza e lo sbattimento, e a fine wo ho notato un effetto pump maggiore rispetto al solito. Ieri ho allenato dorso spalle e tricipiti..... a fine wo non ero stanco, ho smesso perchè avevo praticamente braccia e spalle gonfissime, vene in eveidenza e un ipertofia momentanea tale che avevo difficoltà a sfilarmi la maglietta e a farmi la doccia: praticamente non riuscivo a piegare le braccia per quanto erano gonfie, soprattutto gli avambracci.
Stesso discorso vale per l'allenamento delle gambe di martedi, anche se in maniera meno evidente.
Volevo sapere se anche voi preworkout prendete uno shaker tipo il mio, e se cmq può essere una sana abitudine questa oppure è meglio evitare.
Non vorrei metter su panza con tutte queste malto
20 gr whey + 20 grammi maltodestrine.
Nel post workout ho continuato a prendere sempre 30gr whey + 30 gr malto.
Non so se sia stato effetto placebo, però durante l'allenamento avvertivo meno la stanchezza e lo sbattimento, e a fine wo ho notato un effetto pump maggiore rispetto al solito. Ieri ho allenato dorso spalle e tricipiti..... a fine wo non ero stanco, ho smesso perchè avevo praticamente braccia e spalle gonfissime, vene in eveidenza e un ipertofia momentanea tale che avevo difficoltà a sfilarmi la maglietta e a farmi la doccia: praticamente non riuscivo a piegare le braccia per quanto erano gonfie, soprattutto gli avambracci.
Stesso discorso vale per l'allenamento delle gambe di martedi, anche se in maniera meno evidente.
Volevo sapere se anche voi preworkout prendete uno shaker tipo il mio, e se cmq può essere una sana abitudine questa oppure è meglio evitare.
Non vorrei metter su panza con tutte queste malto
Commenta