usare l'insulina??endogena......burloni.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • IceHand
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2007
    • 4080
    • 447
    • 328
    • Bellinzago novarese (NO)
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
    Io pensavo invece esattamente al contrario...introdurre solamente pre non during workout una bella dose ci carbo lenti e veloci con aggiunta di amino e poolpeptidico..un venti minuti pre allenamento...in modo da aver un livello ormai stabile d'insulina a fine workout nel momento di picco di gh e non contrastarlo..avendo raggiunto il picco insulinico nel pieno del workout dove gli zuccheri andranno a raggiungere o il muscolo andando a ripristina re le scorte di glicogeno oppure venendo impiegati come carburante sempre a seconda di chi hai ila benza più facilmente reperibile e scomponibile...cmq in questo caso mi riallaccio al discorso priorità a penso che che il corpo ha delle priorità in quel momento nel mezzo del workout la lipogenesi sarà limitata...il tutto calcolato base ad una dieta giornaliera opportuna...tenendo l'ultimo pasto(quello prima del pasto pre workout)ad almeno un 2/3 ore dall'allenamento.Fila il discorso?se ho pisciato fuori correggetemi immediatamente!
    D'accordo sul pre e post wo, ma il problrma è durante...con l'esercizio fisico no si ha produzione di insulina, il che facilita lo smaltimento degli acidi grassi, e facilita la produzione di gh (dipende dall'intensita0 di esercizio), quindi dato che vogliamo sfruttare l'insulina nel post wo è giusto anche sfruttare il gh durante il wo...sbaglio?
    sigpic
    Il diario di Ghiaccio!

    "Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"

    Commenta

    • liscio
      • 0
      • 0
      • Send PM

      non vedo come nel metabolismo glicolitico tu possa usare gli acidi grassi,gia' e' contraddditorio,in piu' hai le scorte di glicogeno.

      Commenta

      • MxRacer
        Omoplata abuser
        • Mar 2005
        • 7477
        • 331
        • 371
        • Close quarter
        • Send PM

        Originariamente Scritto da IceHand Visualizza Messaggio
        ed è im questo caso che abbiamo una produzione di gh, che si ha anca durante l'allenamento, con la formazione di acido lattico...
        di solito nel bb si ha uno sforzo anaerobico alattacido.La situazione piu favorevole per il rilascio di gh è a mio avviso il sonno,circa dopo 4 ore.
        Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

        Commenta

        • MxRacer
          Omoplata abuser
          • Mar 2005
          • 7477
          • 331
          • 371
          • Close quarter
          • Send PM

          Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggio
          non vedo come nel metabolismo glicolitico tu possa usare gli acidi grassi,gia' e' contraddditorio,in piu' hai le scorte di glicogeno.
          non nel metabolismo glicolitico,ma una volta finiti gli zuccheri l'organismo innesca la lipolisi
          Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

          Commenta

          • IceHand
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2007
            • 4080
            • 447
            • 328
            • Bellinzago novarese (NO)
            • Send PM

            Esatto si innesca la lipolisi, proprio per la mancata produzione di insulina, che avvantaggia la produzione di glucagone per utilizzare il glicogeno come fonte di energia, che una volta finito usa i grassi!
            sigpic
            Il diario di Ghiaccio!

            "Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"

            Commenta

            • dij
              Improve yourself
              • Feb 2007
              • 9426
              • 580
              • 1,036
              • Milano
              • Send PM

              con i muscoli pieni di glicogeno anche con wo ad alto volume non lo consumi di sicuro tutto, ergo...

              ci sono alcuni calcoli sul consumo di glicogeno durante il wo nei post in sticky ke parlano della cheto con ricarica.

              Commenta

              • amazing
                Vip BW User

                • Jul 2004
                • 82
                • 39
                • 0
                • navicella miostatin
                • Send PM

                SCUSATE il ritardo della mia risposta,purtroppo non ho avuto molto tempo libero in questi ultimi giorni causa nuovo fidanzamento........comunque sia.........VI FATE TROOOPPPIII PROBLEMI,MA DAVVERO TROPPI!!!
                leggo i piu' svariati tipi di interventi,i piu'svariati tipi di abbinamenti e leggo domande che meriterebbero risposte da non so' neanche quale luminare della scienza.
                quello di Sarcev e' innanzitutto un'ottimo modo per far parlare di se e ancor prima un'eccellente trovata pubblicitaria.
                quello del pasto pre w.o. e post w.o. e' un metodo vecchio 1000 anni.fin qui dunque nulla di nuovo.
                Per quello che ne so,forse tanto o forse nulla,e senza utilizzare per la mia spiegazione paroloni scientifici,calcoli abominevoli,nomi di "integratori" che neanche io conosco ma che susciterebbero la curiosita' di molti posso solo dirvi che tutti gli atleti di Sarcev utilizzano dei "buoni" quantitativi di insulina che ripartiscono prima e dopo l'allenamento,alcuni di loro anche durante lo stesso.
                Ora il problema di cosa mangiare per "coprire"tali unita' e' un problema poco rilevante per un'atleta che ha una buona padronanza dei principi alimentari.
                Dunque Vitargo sicuramente,proteine in polvere,aminoacidi ramificati e non,glutamina,creatina e per chi ha un estro particolare anche melanzane,rape,cicoria,preservativi ecc. ecc.....gli integratori che funzionano e servono davvero li conosciamo ormai fin troppo bene.
                C'e' da dire una cosa importantissima a mio avviso e cioe' che gli atleti del GRANDE o per meglio dire i Discepoli del GRANDE fanno una dieta metabolica o in alcuni casi senza neanche i grassi,quindi essendo quelli del pre,in e post w.o. gli unici carbo che ingeriscono durante la giornata,vengono ingeriti con grande facilita' e gusto.
                Un'altra cosa fondamentale da dirsi e' che T U T T I gli atleti del GRANDE eseguono li stessi allenamenti,quelli ultimamente riportati su alcune delle piu' grandi riviste del nostro settore e che quindi molti di voi conosceranno gia'....serie giganti di 7-8 esercizi per gruppo ripetute per 4-5 volte all'interno dell'allenamento.
                Dunque,avendo provato questo allenamento reputo sia possibile ingeire anche durante il w.o. una buon beverone Milossiano.al contrario MI risulterebbe quasi impossibile ingerirlo durante un allenamento fatto di carichi elevati,anche se con pause piu' prolungate.
                Dopo tante parole su tutto,tutti,quantita'tipi ecc.,vorrei chiedervi,avete visto tutti gli atleti di Milos? intendo dire proprio tutti!
                personalmente ho gareggiato con molti di loro o forse con quasi tutti e credetemi,alcuni ( e neanche poi cosi pochi facevano pieta' ).Dunque i fantastici beveroni funzionano solo per pochi,non per tutti.Come mai?Come mai c'e' una disparita' di preparazione tra gli atleti preparati dalla stessa persona?
                Non dico che quello di Milos sia un metodo sbagliato,ma la sua parola non e' neanche il VERBO.
                ora che si vada in gara piu' o meno preparati credo che sia molto importante arrivare in gara in salute.....a Montreal ho visto tutti gli atleti di Milos,proprio tutti,(ad eccezione di Jackson)soffrire per l'intera gara di crampi addominali terrificanti non era proprio un bel vedere osservare Stubb,Alves,Namat e non ricordo chi altro,piegati in due da i crampi con Milos che correva a massaggiarli a destra e sinistra.Naturalmente devo anche dire che Milos ha trasformato molti buoni atleti in ottimi atleti ma anche li' bisogna vedere quale strada questi atleti abbiano voluto o dovuto intraprendere per arrivare a tali risultati.
                Le strade che conducono ad una top condition sono molteplici e personalmente devo dire che quella che Sarcev fa seguire ai propri atleti non la condivido e non per partito preso.
                Buon pasto pre,in e post w.o. a tutti e tanta fortuna alla kolosseum nutrition,io rimango con Muscletech.
                Daniele Seccarecci

                Commenta

                • MxRacer
                  Omoplata abuser
                  • Mar 2005
                  • 7477
                  • 331
                  • 371
                  • Close quarter
                  • Send PM

                  sarò breve:GRAZIE,le parole di un Grande come te spero chiariscano la situazione a tutti.
                  Last edited by MxRacer; 26-01-2008, 22:47:18.
                  Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

                  Commenta

                  • dij
                    Improve yourself
                    • Feb 2007
                    • 9426
                    • 580
                    • 1,036
                    • Milano
                    • Send PM

                    Quoto!

                    Commenta

                    • Deadlift
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2007
                      • 5411
                      • 299
                      • 576
                      • Send PM

                      Grande daniè
                      sigpic milf member n° 7

                      Commenta

                      • ripper
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2006
                        • 3848
                        • 516
                        • 596
                        • lààà làlàlàlàlààà mi son fatto i pezziii e sto come i pazziii
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da amazing Visualizza Messaggio
                        SCUSATE il ritardo della mia risposta,purtroppo non ho avuto molto tempo libero in questi ultimi giorni causa nuovo fidanzamento........comunque sia.........VI FATE TROOOPPPIII PROBLEMI,MA DAVVERO TROPPI!!!
                        leggo i piu' svariati tipi di interventi,i piu'svariati tipi di abbinamenti e leggo domande che meriterebbero risposte da non so' neanche quale luminare della scienza.
                        quello di Sarcev e' innanzitutto un'ottimo modo per far parlare di se e ancor prima un'eccellente trovata pubblicitaria.
                        quello del pasto pre w.o. e post w.o. e' un metodo vecchio 1000 anni.fin qui dunque nulla di nuovo.
                        Per quello che ne so,forse tanto o forse nulla,e senza utilizzare per la mia spiegazione paroloni scientifici,calcoli abominevoli,nomi di "integratori" che neanche io conosco ma che susciterebbero la curiosita' di molti posso solo dirvi che tutti gli atleti di Sarcev utilizzano dei "buoni" quantitativi di insulina che ripartiscono prima e dopo l'allenamento,alcuni di loro anche durante lo stesso.
                        Ora il problema di cosa mangiare per "coprire"tali unita' e' un problema poco rilevante per un'atleta che ha una buona padronanza dei principi alimentari.
                        Dunque Vitargo sicuramente,proteine in polvere,aminoacidi ramificati e non,glutamina,creatina e per chi ha un estro particolare anche melanzane,rape,cicoria,preservativi ecc. ecc.....gli integratori che funzionano e servono davvero li conosciamo ormai fin troppo bene.
                        C'e' da dire una cosa importantissima a mio avviso e cioe' che gli atleti del GRANDE o per meglio dire i Discepoli del GRANDE fanno una dieta metabolica o in alcuni casi senza neanche i grassi,quindi essendo quelli del pre,in e post w.o. gli unici carbo che ingeriscono durante la giornata,vengono ingeriti con grande facilita' e gusto.
                        Un'altra cosa fondamentale da dirsi e' che T U T T I gli atleti del GRANDE eseguono li stessi allenamenti,quelli ultimamente riportati su alcune delle piu' grandi riviste del nostro settore e che quindi molti di voi conosceranno gia'....serie giganti di 7-8 esercizi per gruppo ripetute per 4-5 volte all'interno dell'allenamento.
                        Dunque,avendo provato questo allenamento reputo sia possibile ingeire anche durante il w.o. una buon beverone Milossiano.al contrario MI risulterebbe quasi impossibile ingerirlo durante un allenamento fatto di carichi elevati,anche se con pause piu' prolungate.
                        Dopo tante parole su tutto,tutti,quantita'tipi ecc.,vorrei chiedervi,avete visto tutti gli atleti di Milos? intendo dire proprio tutti!
                        personalmente ho gareggiato con molti di loro o forse con quasi tutti e credetemi,alcuni ( e neanche poi cosi pochi facevano pieta' ).Dunque i fantastici beveroni funzionano solo per pochi,non per tutti.Come mai?Come mai c'e' una disparita' di preparazione tra gli atleti preparati dalla stessa persona?
                        Non dico che quello di Milos sia un metodo sbagliato,ma la sua parola non e' neanche il VERBO.
                        ora che si vada in gara piu' o meno preparati credo che sia molto importante arrivare in gara in salute.....a Montreal ho visto tutti gli atleti di Milos,proprio tutti,(ad eccezione di Jackson)soffrire per l'intera gara di crampi addominali terrificanti non era proprio un bel vedere osservare Stubb,Alves,Namat e non ricordo chi altro,piegati in due da i crampi con Milos che correva a massaggiarli a destra e sinistra.Naturalmente devo anche dire che Milos ha trasformato molti buoni atleti in ottimi atleti ma anche li' bisogna vedere quale strada questi atleti abbiano voluto o dovuto intraprendere per arrivare a tali risultati.
                        Le strade che conducono ad una top condition sono molteplici e personalmente devo dire che quella che Sarcev fa seguire ai propri atleti non la condivido e non per partito preso.
                        Buon pasto pre,in e post w.o. a tutti e tanta fortuna alla kolosseum nutrition,io rimango con Muscletech.
                        Daniele Seccarecci

                        daniè sei manzo!
                        Originariamente Scritto da _vale_
                        io tromberei sempre
                        Originariamente Scritto da L'EQUINO
                        fra pompini e sigarette avrà un'alito di merda
                        "Abs on a skinny guy is like a fat bitch with big tits- it doesn't count."

                        Commenta

                        • marco78
                          Banned
                          • Jul 2004
                          • 6143
                          • 174
                          • 113
                          • Nel paese del sole!
                          • Send PM

                          Dalle parole di Daniele si evince qualcosa:

                          1. Poche pippe. Metto 5,2 gr pre WO o dopo 16' e 35 ''? E se mettessi il 35% di destrosio e il 65% di vitargo? Meglio del 44-56? Tutte ste cose non fanno NESSUNA differenza.

                          2. Gli atleti di Milos che migliorano son quelli più "resistenti" e geneticamente dotati! Gli altri rimangono una mezza chiavica... ma quelli noi non li vediamo o conosciamo proprio.

                          3. I miglioramenti dati da Sarcev FORSE son dovuti a dosi/modi di somministrazione che la maggior parte dei Pro forse non accetta di fare. Per quanto tutti i pro nn utilizzino pratiche "salutistiche" qualcuno forse di rifiuta di star piegato sul palco in preda ai crampi.

                          Commenta

                          • Mezzo86
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2007
                            • 2037
                            • 86
                            • 42
                            • Bologna
                            • Send PM

                            Grazie mille dell'intervento Daniele!Però se devo esser sincero i dubbi che avevo prima,li ho anche ora se non per il fatto che come detto dal nostro Campione gli atleti di Sarcev abbian fatto il salto di qualità grazie ai dosaggi non certo dei beveroni...detto questo però per noi comuni mortali,che magari per ora abbiam fatto una scelta,l'argomento d'apertura del 3d diventa importante come il resto dell'alimentazione.Perchè andare a 70 se con qualche accorgimento alimentare i risultati arrivano a 100 ipotetici...ci sarà un giusto e sbagliato dei ragionamenti da noi fatti anche perchè perchè alcuni si scostano di parecchio da altri...voglio dire ci facciam il mazzo in palestra,al lavoro e nell'alimentazione...perchè non cercare la perfezione nel sistema integrativo...o almeno provarci!Grazie ancora Daniele e fatti sentire,magari con il racconto delle tue avventure...a noi fà solo piacere...e in bocca al lupo per tutto!

                            Commenta

                            • ViNC3NT
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2006
                              • 2021
                              • 96
                              • 13
                              • ..in palestra.. .
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da VINC3NT
                              Infine Sarcev in tutta questa sua affascinante teoria, consiglia i "suoi" prodotti, della Koloseum Nutritional Sciences, ed esattamente: AMINO PRE-LOAD (Pre-workout), AMINO XXP-LOAD (During workout) e AMINO RE-LOAD (Post-workout). Non vorrei fosse l'ennesima teoria per far vendere integratori..
                              Originariamente Scritto da amazing Visualizza Messaggio
                              ...quello di Sarcev e' innanzitutto un'ottimo modo per far parlare di se e ancor prima un'eccellente trovata pubblicitaria.
                              ..immaginavo...
                              ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                              SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                              IL MIO DIARIO

                              Commenta

                              • liscio
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                cmq ci sono ancora tante domande fatte che non hanno incontrato risposta,magari non cambia nulla ma magari a qualcuno interessa quindi io proporrei per chi ne ha voglia di continuare ma con qualcosa di costruttivo....se non in assoluto per la lean body mass.... perlomeno per la mente....grazie a tutti.

                                Commenta

                                Working...
                                X