salve,
posto qui,forse avrebbe piu' senso in integratori ma ho avuto piu' soddisfazioni dagli utenti di bodyweb in queta sezione.
in parte avevamo trattato l'argomento ma non sto capito,scusate,
sono affascinato e allo stesso tempo intimidito riguardo all'idea che propone milos sarcev....e' un po' come le belle prostitute,ti attraggono ma sai che son puttane e la ******* in questione si chiama insulina.
qualcuno di voi ha mai provato a caricare veramente tanto con zuccheri semplicissimi e aminoacidi ancora piu' semplici partendo 30 min. prima del w.o. e continuando per tutta la durata dello stesso?
come numeri direi 150-200 g simple sugars e 50-60g di aminoacidi.+diciamo una quindicina di g di creatina diluti in 1,5 litri d'acqua da sorseggiare di continuo.
i filo-sarceviani dicono che l'ipoglicemia non sarebbe possibile a causa del continuo stimolo fornito,l'insulina in se' e' un ormone atto al deposito e i depositandi sarebbero gli amino con i nostri piccoli muscoletti pronti a riceverli innondati di sangue mentre sono stravolti dal lattato e dall'enorme stress che le nostre eccentriche di 3 secondi impongono loro.
sarcev dice che dobbiamo dare da mangiare ai muscoli quando il sangue e' li',non quando se ne sta andando(post w.o),dice che il grande stress allenante e il fatto che nelle parti corporee allenate ci sia un grosso afflusso di sangue non da modo agli zuccheri teoricamente in eccesso di essere metabolizzati in adipociti.
ora chiedo a qualcuno che veramente ha studiato se questo sia tecnicamente possibile e conseguentemente auspicabile,e' ipotizzato anche un drastico abbassamento del catabolismo ma voglio dire ha senso?
e' dimostrato che per forza bisogna catabolizzare?(catabolismo inteso come perdita di muscoli,tecnicamente e' definita catabolica una qualsiasi reazione che preveda la scomposizione da molecole piu' grandi in piu' piccole con generalmente un rilascio di energia).
che sensazioni ci sono ad allenarsi pieni di glicogeno e con il glucosio ematico alle stelle che complice anche un prevedibile innalzamento della pressione corporea,ci dovrebbe far sentire pieni come palloncini?
io ce l'ho forse la voglia di provare per un po' ma ho come l'idea di pisciare controvento,non so se mi spiego.....e' per questo che chiedo se avete esperienze in merito..
detto questo proverei comunque a far rientrare tutte quelle calorie nel conteggio dei macronutrienti in modo da non alterarne l'assunzione giornaliera visto che mi sembra di aver trovato il mio equilibrio calorico,ad esempio io ora sono sui 300 carbs-340 pro-90 fats e cosi' vorrei stare ma buttare quasi tutti i carbs(ora prevalentemente complessi) nel pre e during w.o.,metterne una cinquantina post con dei grassi e un po' di pro per stabilizzare il tutto e tenere gli altri 50 grammi come jolly da usare o meno a seconda delle sensazioni.
che ne dite?
sono accettati tutti i pareri tranne il classico:
"guarda che poi ti viene il diabete"....grazie.
posto qui,forse avrebbe piu' senso in integratori ma ho avuto piu' soddisfazioni dagli utenti di bodyweb in queta sezione.
in parte avevamo trattato l'argomento ma non sto capito,scusate,
sono affascinato e allo stesso tempo intimidito riguardo all'idea che propone milos sarcev....e' un po' come le belle prostitute,ti attraggono ma sai che son puttane e la ******* in questione si chiama insulina.
qualcuno di voi ha mai provato a caricare veramente tanto con zuccheri semplicissimi e aminoacidi ancora piu' semplici partendo 30 min. prima del w.o. e continuando per tutta la durata dello stesso?
come numeri direi 150-200 g simple sugars e 50-60g di aminoacidi.+diciamo una quindicina di g di creatina diluti in 1,5 litri d'acqua da sorseggiare di continuo.
i filo-sarceviani dicono che l'ipoglicemia non sarebbe possibile a causa del continuo stimolo fornito,l'insulina in se' e' un ormone atto al deposito e i depositandi sarebbero gli amino con i nostri piccoli muscoletti pronti a riceverli innondati di sangue mentre sono stravolti dal lattato e dall'enorme stress che le nostre eccentriche di 3 secondi impongono loro.
sarcev dice che dobbiamo dare da mangiare ai muscoli quando il sangue e' li',non quando se ne sta andando(post w.o),dice che il grande stress allenante e il fatto che nelle parti corporee allenate ci sia un grosso afflusso di sangue non da modo agli zuccheri teoricamente in eccesso di essere metabolizzati in adipociti.
ora chiedo a qualcuno che veramente ha studiato se questo sia tecnicamente possibile e conseguentemente auspicabile,e' ipotizzato anche un drastico abbassamento del catabolismo ma voglio dire ha senso?
e' dimostrato che per forza bisogna catabolizzare?(catabolismo inteso come perdita di muscoli,tecnicamente e' definita catabolica una qualsiasi reazione che preveda la scomposizione da molecole piu' grandi in piu' piccole con generalmente un rilascio di energia).
che sensazioni ci sono ad allenarsi pieni di glicogeno e con il glucosio ematico alle stelle che complice anche un prevedibile innalzamento della pressione corporea,ci dovrebbe far sentire pieni come palloncini?
io ce l'ho forse la voglia di provare per un po' ma ho come l'idea di pisciare controvento,non so se mi spiego.....e' per questo che chiedo se avete esperienze in merito..
detto questo proverei comunque a far rientrare tutte quelle calorie nel conteggio dei macronutrienti in modo da non alterarne l'assunzione giornaliera visto che mi sembra di aver trovato il mio equilibrio calorico,ad esempio io ora sono sui 300 carbs-340 pro-90 fats e cosi' vorrei stare ma buttare quasi tutti i carbs(ora prevalentemente complessi) nel pre e during w.o.,metterne una cinquantina post con dei grassi e un po' di pro per stabilizzare il tutto e tenere gli altri 50 grammi come jolly da usare o meno a seconda delle sensazioni.
che ne dite?
sono accettati tutti i pareri tranne il classico:
"guarda che poi ti viene il diabete"....grazie.
Commenta