If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
capito. Dovresti controllare, per sicurezza, il livello di elettroliti nel sangue per scongiurare eventuali carenze dovute alla relativamente alta assunzione di acqua.
Non dovresti avere alcun problema, ma è meglio stare tranquilli anche perchè la situazione varia in base alla dieta che si segue ed alle individualità biochimiche.
be calo a 4 lt meglio no?o secondo te sono ancora troppi?
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
domen, uno dei principi della nutrizione é: Bevete liquidi durante tutto l’arco della giornata, soprattutto prima, durante e dopo la seduta di allenamento. La quantita’ di acqua da ingerire NON DEVE essere suggerita dal senso della sete: dovete bere di piu’ di quanto sentite, solo cosi’ manterrete un buon grado di idratazione.
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
..mi sono beccato pure una srep per questo, ma vi pare possibile?? ..che gente, convinti che il proprio punto di vista sia universalmente giusto!
.
le opinioni possono essere diverse. 6lt d'acqua in un paio d'ore(nn in tutta la giornata) sono però oggettivamente tanti.bere prima di avvertire lo stimolo della sete è corretto,ma ciò nn vuol dire bersi una vasca da bagno
domen, uno dei principi della nutrizione é: Bevete liquidi durante tutto l’arco della giornata, soprattutto prima, durante e dopo la seduta di allenamento. La quantita’ di acqua da ingerire NON DEVE essere suggerita dal senso della sete: dovete bere di piu’ di quanto sentite, solo cosi’ manterrete un buon grado di idratazione.
allora precisiamo una cosa, molte persone ormai sanno che bere molta acqua fa bene, perchè permette ai reni di lavorare meglio, aiuta l’eliminazione di scorie, previene alcune malattie (i calcoli renali), eccetera eccetera. Molte persone immaginano però che bere molta acqua ( e produrre molta urina) significhi un certo lavoro per il rene. In realtà è tutto il contrario. L’urina si forma infatti principalmente per un passaggio passivo dal sangue al rene. Il grande lavoro del rene sta proprio nel concentrare l’urina prodottasi in questa maniera, in modo da permettere il recupero di acqua ( e di altre sostanze utili).Lungo i tuboli del rene questa urina chiamata “primaria” viene via via riassorbita: con l’acqua vengono riassorbiti anche i sali e altre sostanze utili. All’uscita del rene, circa il 99% dell’urina primaria è stata riassorbita, e si ha quel litro o due al giorno che corrisponde all’urina definitiva. Quindi rispondendo alla tua domanda domen, il gran lavoro del rene consiste nell’impedire che il corpo perda acqua, sali e altre sostanze, “recuperando” il tutto dalle urine primarie. Ma (per lasciare andare via le sostanze dannose e le scorie) deve poterle lasciare sciolte dentro un bel po’ di acqua, che deve essere eliminata sotto forma di urine. Spero il concetto sia chiaro: il rene non può lasciare uscire le sostanze di rifiuto a secco, devono essere sciolte in una quantità sufficiente di acqua, e quest’acqua deve essere recuperata bevendo, altrimenti i sali da eliminare non riescono ad essere sciolti in modo adeguato oppure il corpo perde troppa acqua. Vi sono nel corpo certe sostanze che devono essere eliminate con le urine. Non di rado queste sostanze sono in quantità tale che le urine raggiungono un volume critico perchè possano scioglierle.
le opinioni possono essere diverse. 6lt d'acqua in un paio d'ore(nn in tutta la giornata) sono però oggettivamente tanti.bere prima di avvertire lo stimolo della sete è corretto,ma ciò nn vuol dire bersi una vasca da bagno
quindi srep x te
stai ripetendo la lezione a memoria?
Leggila così impari qualcosa magari! non sai comè andata la discussione, quindi evita i luoghi comuni grazie. e vivo benissimo anche con le tue srep!
XIV-VIII-MCMXCI
Non colpire affatto se ciò è dignitosamente evitabile; ma se colpisci, colpisci sempre duro.
allora precisiamo una cosa, molte persone ormai sanno che bere molta acqua fa bene, perchè permette ai reni di lavorare meglio, aiuta l’eliminazione di scorie, previene alcune malattie (i calcoli renali), eccetera eccetera. Molte persone immaginano però che bere molta acqua ( e produrre molta urina) significhi un certo lavoro per il rene. In realtà è tutto il contrario. L’urina si forma infatti principalmente per un passaggio passivo dal sangue al rene. Il grande lavoro del rene sta proprio nel concentrare l’urina prodottasi in questa maniera, in modo da permettere il recupero di acqua ( e di altre sostanze utili).Lungo i tuboli del rene questa urina chiamata “primaria” viene via via riassorbita: con l’acqua vengono riassorbiti anche i sali e altre sostanze utili. All’uscita del rene, circa il 99% dell’urina primaria è stata riassorbita, e si ha quel litro o due al giorno che corrisponde all’urina definitiva. Quindi rispondendo alla tua domanda domen, il gran lavoro del rene consiste nell’impedire che il corpo perda acqua, sali e altre sostanze, “recuperando” il tutto dalle urine primarie. Ma (per lasciare andare via le sostanze dannose e le scorie) deve poterle lasciare sciolte dentro un bel po’ di acqua, che deve essere eliminata sotto forma di urine. Spero il concetto sia chiaro: il rene non può lasciare uscire le sostanze di rifiuto a secco, devono essere sciolte in una quantità sufficiente di acqua, e quest’acqua deve essere recuperata bevendo, altrimenti i sali da eliminare non riescono ad essere sciolti in modo adeguato oppure il corpo perde troppa acqua. Vi sono nel corpo certe sostanze che devono essere eliminate con le urine. Non di rado queste sostanze sono in quantità tale che le urine raggiungono un volume critico perchè possano scioglierle.
quindi non fa m,ale dopo tutto questa quantita di acqua
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta