domandone a tutti i partecipanti che sanno di possedere le competenze idonee ad esprimere un parere ![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Secondo te (parere professionale, non vincolante)
..da 0 a 100%***
…..k rischio corri di beccarti una qualsiasi brutta storia, di quelle k sono state ampliamente citate, consumando crudi i seguenti alimenti:
***100% : se indulgi a un consumo prolungato (da qualk mese a qualk anno) sicuramente ti beccherai un brutta storia.
0% : vista l’entità (esigua) del rischio e la moltitudine dei soggetti, non dovresti incorrere nella possibilià di beccarti una brutta storia più di qualsiasi altro (insomma, nel caso, la classik sπg bastrd).
è uova intere
è albume in brick
è pesce k di solito si mangia crudo (tipo molluschi o frutti di mare)
è carpaccio di pesce
è carpaccio di carne
è carpaccio di pesce marinato
è carpaccio di carne marinato
è taglio di carne normale comprato dal macellaio* (dal petto di pollo alla costata fiorentina -passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente
è taglio di carne normale compratoal supermercato* (dal petto di pollo alla costata fiorentina passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente
è pesce marinato adeguatamente
è carne/pesce scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi
è carne/pesce congelati-scongelati poi scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi
è carne/pesce congelati-scongelati crudi marinati adeguatamente
è (è rimasto fuori qualcs?)
*(macell/suxmerc è un OT en passant – curiosità xsonale)
√ Le voci in elenco possono apparire capziose o ridondanti ma non lo sono: trattandosi di un parere non vincolante, dunque di un’opinione informata (non di evidenze sperimentali lol), rendono il fruitore dei dati, l’osservatore della strada, in grado di produrre le implicite, ragionevoli inferenze.
√ 123456789 (rivolta all’user con questo nicknome) ricordo che in un post hai scoraggiato la pratica di congelare-scongelare, però ho rivisto le fonti divulgative da cui l’ho tratta: è il parere di professori di turno intervistati in occasione di casi di intossicazione alimentare da pesce finiti sul giornale, di opuscoli divulgativi sull’igiene alimentare (per il livello dell’uomo medio senza specifiche competenze) ecc. Perciò l’ho ‘girata’ un’altra volta.
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Secondo te (parere professionale, non vincolante)
..da 0 a 100%***
…..k rischio corri di beccarti una qualsiasi brutta storia, di quelle k sono state ampliamente citate, consumando crudi i seguenti alimenti:
***100% : se indulgi a un consumo prolungato (da qualk mese a qualk anno) sicuramente ti beccherai un brutta storia.
0% : vista l’entità (esigua) del rischio e la moltitudine dei soggetti, non dovresti incorrere nella possibilià di beccarti una brutta storia più di qualsiasi altro (insomma, nel caso, la classik sπg bastrd).
è uova intere
è albume in brick
è pesce k di solito si mangia crudo (tipo molluschi o frutti di mare)
è carpaccio di pesce
è carpaccio di carne
è carpaccio di pesce marinato
è carpaccio di carne marinato
è taglio di carne normale comprato dal macellaio* (dal petto di pollo alla costata fiorentina -passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente
è taglio di carne normale compratoal supermercato* (dal petto di pollo alla costata fiorentina passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente
è pesce marinato adeguatamente
è carne/pesce scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi
è carne/pesce congelati-scongelati poi scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi
è carne/pesce congelati-scongelati crudi marinati adeguatamente
è (è rimasto fuori qualcs?)
*(macell/suxmerc è un OT en passant – curiosità xsonale)
√ Le voci in elenco possono apparire capziose o ridondanti ma non lo sono: trattandosi di un parere non vincolante, dunque di un’opinione informata (non di evidenze sperimentali lol), rendono il fruitore dei dati, l’osservatore della strada, in grado di produrre le implicite, ragionevoli inferenze.
√ 123456789 (rivolta all’user con questo nicknome) ricordo che in un post hai scoraggiato la pratica di congelare-scongelare, però ho rivisto le fonti divulgative da cui l’ho tratta: è il parere di professori di turno intervistati in occasione di casi di intossicazione alimentare da pesce finiti sul giornale, di opuscoli divulgativi sull’igiene alimentare (per il livello dell’uomo medio senza specifiche competenze) ecc. Perciò l’ho ‘girata’ un’altra volta.
Commenta