Paleodieta versione crudista

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • stepa
    Bodyweb Member
    • Sep 2006
    • 675
    • 32
    • 24
    • Send PM

    domandone a tutti i partecipanti che sanno di possedere le competenze idonee ad esprimere un parere


    Secondo te (parere professionale, non vincolante)

    ..da 0 a 100%***

    …..k rischio corri di beccarti una qualsiasi brutta storia, di quelle k sono state ampliamente citate, consumando crudi i seguenti alimenti:

    ***100% : se indulgi a un consumo prolungato (da qualk mese a qualk anno) sicuramente ti beccherai un brutta storia.
    0% : vista l’entità (esigua) del rischio e la moltitudine dei soggetti, non dovresti incorrere nella possibilià di beccarti una brutta storia più di qualsiasi altro (insomma, nel caso, la classik sπg bastrd).


    è uova intere
    è albume in brick
    è pesce k di solito si mangia crudo (tipo molluschi o frutti di mare)
    è carpaccio di pesce
    è carpaccio di carne
    è carpaccio di pesce marinato
    è carpaccio di carne marinato
    è taglio di carne normale comprato dal macellaio* (dal petto di pollo alla costata fiorentina -passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente
    è taglio di carne normale compratoal supermercato* (dal petto di pollo alla costata fiorentina passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente
    è pesce marinato adeguatamente
    è carne/pesce scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi
    è carne/pesce congelati-scongelati poi scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi
    è carne/pesce congelati-scongelati crudi marinati adeguatamente

    è (è rimasto fuori qualcs?)
    *(macell/suxmerc è un OT en passant – curiosità xsonale)

    Le voci in elenco possono apparire capziose o ridondanti ma non lo sono: trattandosi di un parere non vincolante, dunque di un’opinione informata (non di evidenze sperimentali lol), rendono il fruitore dei dati, l’osservatore della strada, in grado di produrre le implicite, ragionevoli inferenze.

    123456789 (rivolta all’user con questo nicknome) ricordo che in un post hai scoraggiato la pratica di congelare-scongelare, però ho rivisto le fonti divulgative da cui l’ho tratta: è il parere di professori di turno intervistati in occasione di casi di intossicazione alimentare da pesce finiti sul giornale, di opuscoli divulgativi sull’igiene alimentare (per il livello dell’uomo medio senza specifiche competenze) ecc. Perciò l’ho ‘girata’ un’altra volta.
    sigpic

    Commenta

    • IronPaolo
      Bodyweb Senior
      • Dec 2005
      • 1938
      • 377
      • 16
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
      In base a quanto dice anke Stepa.. qualcuno ke ne capisce.. mi spiega cosa comporta su carne o pesce l'essere "marinato" come diceva altarofmadness..?
      Dal mio punto di vista, e non è una battuta o sarcasmo, la differenza fra crudo e marinato è che nel primo caso a me fa cacare, nel secondo è mangiabile, anzi mi piace.

      Mangiare non dico che deve essere un piacere socializzante orgasmico, però nemmeno che devo vincere i conati ogni volta.

      Commenta

      • Totaldemawesome
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2004
        • 2034
        • 230
        • 63
        • Send PM

        per rispondere faccio prima a mandarti tutto ildocumento word su cui ho compendiato 25-30 libri di microbiologia alimentare, e su cui ho studiato (30 e lode).

        Questo per far capire quanto si debba conoscere ed impegnarsi in tale campo.

        Commenta

        • Totaldemawesome
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2004
          • 2034
          • 230
          • 63
          • Send PM

          [quote=stepa;3141579]Capisco che leggo con l’occhio rapace di chi vuol portare acqua al suo mulino, ma non stai forse implicitamente sostenendo che marinato=cotto, o ci va vicino, insomma nella stessa classe di (presunti – onestà intellettuale) ‘buoni’ ovvero efficaci ??



          Non esageriamo, la marinatura vera consiste in aggiunta di sale, acido acetico o succo di limone e poi conservazione refrigerata, sono in totale 3 ostacoli che generalmente sono batteriostatici e non battericidi come la cottura (anche la cottura non è tot. battericida). In soldoni bloccano la carica, il fatto è che ogni patogeno ha un suo intervallo di pH, di salinità e di T° dove si sviluppa e dove è bloccato.


          Ora non mi aspetto che qualcuno mi confermi che marinare e cuocere siano comportamenti (presumibilmente) virtuosi allo stesso livello di virtuosismo (efficaci in misura uguale, per intenderci) … lol. con che scarto tra l’uno e l’altro ??

          E' evidente c'è uno scarto,prova a bloccare Vibrio e il virus dell'epatite marinando le cozze crude o altro mollusco crudo o pesce con Vibrio......
          Last edited by Totaldemawesome; 08-01-2008, 14:42:00.

          Commenta

          • GS1
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2007
            • 3870
            • 266
            • 232
            • dove il sole arriva dopo le 11am
            • Send PM

            Originariamente Scritto da ectoOne Visualizza Messaggio
            Stavolta cito prima un risultato e poi commento:

            Forum, forums, gratis, community, webmaster, crea forum gratis, forumgratis, risorse webmaster, faccine, avatars, skin, smiles, rank, host forum, blog, community online


            Come vedete la versione crudista o semicrudista della paleodieta da risultati ancora più marcati.

            Quindi tutte le vostre seghe sulla scienza dell'alimentazione per un culturista vanno a farsi friggere.

            PS: io sono l'utente salvio in quel forum.
            n'altro genio...
            magari se studiassi la composizione etc dei reperti degli ominidi antecedenti al fuoco e poi quelli post potresti trovare delle belle sorprese (come dici osso? ho visto bene? il cibo cotto soprattutto la carne è più digeribile? ..............vivevi anche più a lungo? no ma perchè? il calore mica distrugge i batteri presenti)
            e poi basta analizzare i denti dei nostri ancestrali per capie un po' prima di farsi delle piazzate del genere
            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

            Commenta

            • Totaldemawesome
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2004
              • 2034
              • 230
              • 63
              • Send PM

              [quote=stepa;3141623]domandone a tutti i partecipanti che sanno di possedere le competenze idonee ad esprimere un parere


              Secondo te (parere professionale, non vincolante)

              ..da 0 a 100%***

              …..k rischio corri di beccarti una qualsiasi brutta storia, di quelle k sono state ampliamente citate, consumando crudi i seguenti alimenti:

              ***100% : se indulgi a un consumo prolungato (da qualk mese a qualk anno) sicuramente ti beccherai un brutta storia.
              0% : vista l’entità (esigua) del rischio e la moltitudine dei soggetti, non dovresti incorrere nella possibilià di beccarti una brutta storia più di qualsiasi altro (insomma, nel caso, la classik sπg bastrd).


              Da fare è una premessa, oggi si parla di qualità dei prodotti alimentari e di certificazione, ecco tutto dipende dalla qualità dell' intera filiera da cui derivano questi alimenti,dalla materia prima fino alla presentazione in uno scaffale, banco frigorifero che sia. Per cui prima di tutto prodotti certificati, con etichette complete, con data di scadenza o preferibilmente ecc, poi nome del produttore, ci deve essere una resposabilità ben precisa, un produttore che "firma" il proprio prodotto ci pensa bene due volte di andare alla leggera su cose come sulla qualità, sull'autocontrollo. Comprate prodotti italiani, che siamo i primi al mondo come igiene, attenzione ai prodotti asiatici....... in tal modo qualsiasi prodotto ricade nella "sfiga" che anch'essa viene cmq valutata in termini probabilistici. In tal modo intossicazioni e tossinfezioni ricadono più in un uso scorretto del prodotto, dopo l'acquisto da parte del consumatore, ad esempio rispettare le scadenze, i prodotti cotti o congelati o refrigerati crudi devono essere subito consumati interamente dopo scongelamento, dall'uscita del frigo o dopo cottura e non lasciati a t° ambiente o peggio ricongelati.


              è uova intere.

              come detto dipende dalla qualità,se crude si possono contaminare da tracce di feci sul guscio tramite le mani alla sgusciatura, se sono in frigo da molti gg la cuticola esterna di cheratina protettiva si assottiglia e la salmonella entra.
              è albume in brick.

              Dipende se disidratati o freschi.


              è pesce k di solito si mangia crudo (tipo molluschi o frutti di mare).

              Danger,very danger!!!!!

              è carpaccio di pesce.

              Danger, very danger.

              è carpaccio di carne.

              Devi essere abbastanza sfigata, E.C. verocitotossico 284 casi dal 1988 al 2000........


              è carpaccio di pesce marinato.

              Cambia poco per il Vibrio.
              è carpaccio di carne marinato.

              Come carpaccio normale.



              è taglio di carne normale comprato dal macellaio* (dal petto di pollo alla costata fiorentina -passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente.


              UN pò meglio che per il pesce, qui dipende dall'igiene della filiera, del macellaio e dalla tua a casa.



              è taglio di carne normale compratoal supermercato* (dal petto di pollo alla costata fiorentina passando per una lombata di maiale) marinato adeguatamente.


              Se in atm protettiva (Le famose confezioni in plastiche trasparenti per essere terra terra) siamo molto sul sicuro.


              è pesce marinato adeguatamente.

              danger.
              è carne/pesce scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi.


              Filiera, però in genere rischio basso.


              è carne/pesce congelati-scongelati poi scottati da entrambe le parti, in mezzo crudi.

              come sopra.
              è carne/pesce congelati-scongelati crudi marinati adeguatamente.


              Danger per il pesce.

              Commenta

              • GS1
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2007
                • 3870
                • 266
                • 232
                • dove il sole arriva dopo le 11am
                • Send PM

                [quote=Totaldemawesome;3141789]
                Originariamente Scritto da stepa Visualizza Messaggio
                Capisco che leggo con l’occhio rapace di chi vuol portare acqua al suo mulino, ma non stai forse implicitamente sostenendo che marinato=cotto, o ci va vicino, insomma nella stessa classe di (presunti – onestà intellettuale) ‘buoni’ ovvero efficaci ??



                Non esageriamo, la marinatura vera consiste in aggiunta di sale, acido acetico o succo di limone e poi conservazione refrigerata, sono in totale 3 ostacoli che generalmente sono batteriostatici e non battericidi come la cottura (anche la cottura non è tot. battericida). In soldoni bloccano la carica, il fatto è che ogni patogeno ha un suo intervallo di pH, di salinità e di T° dove si sviluppa e dove è bloccato.


                Ora non mi aspetto che qualcuno mi confermi che marinare e cuocere siano comportamenti (presumibilmente) virtuosi allo stesso livello di virtuosismo (efficaci in misura uguale, per intenderci) … lol. con che scarto tra l’uno e l’altro ??

                E' evidente c'è uno scarto,prova a bloccare Vibrio e il virus dell'epatite marinando le cozze crude o altro mollusco crudo o pesce con Vibrio......
                mamma mia la marinatura è lo steesso della cottura si va be ciao...quoto total completamente
                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                Commenta

                • bigtime
                  Bodyweb Senior
                  • Feb 2007
                  • 3609
                  • 271
                  • 262
                  • basso mantovano
                  • Send PM

                  Eh si la domanda è enciclopedica,e la risposta diventerebbe(sempre riuscendo a darla con un minimo di precisione)di tipo prettamente epidemiologico.

                  Un classico esempio le uova,quanti parametri ci sono da prendere in esame?! Che uova?del pollaio di casa o del supermercato?di che avicolo?fresche,extrafresche o cosa?A quale giorno dalla deposizone vengono aperte?Pastorizzate?Il guscio era pulito?C'è stato contatto al momento dell'apertura con il guscio?(che poi il guscio non è una barriera insormontabile),a che temperatura sono state conservate?la gallina era sana? ecc... poi bisognerebbe prendere in esame tutti i parametri di chi consuma l'uovo e in che modo...

                  Comunque tornando anche alla marinatura,sta di fatto che la carne che acquisti viene venduta per essere cotta(quasi tutte)e quindi i requisiti che deve avere per legge sono stabiliti in base a questo. Poi siamo sicuri che la filiera del freddo sia sempre rispettata?ci scommetteresti tutti i giorni per tutti i pasti del giorno?Uhmhm..
                  Altra cosa sarebbe macellare la carne con un maniacalaità assoluta e poi metterla subito a marinare e anche in questo caso però dipende da cosa aveva,in termni di contaminazione,(perchè poi come cercava di dire il "collega" molti post fa è un fatto di quantità e raramente di assenza/presenza)all'inizio della lavorazione.
                  albertoprevedi.it

                  Bigtime's Diary

                  Canale youtube

                  Il gruppo Facebook powerfit

                  powerfit@hotmail.it

                  Commenta

                  • marco78
                    Banned
                    • Jul 2004
                    • 6143
                    • 174
                    • 113
                    • Nel paese del sole!
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da stepa Visualizza Messaggio
                    Capisco che leggo con l’occhio rapace di chi vuol portare acqua al suo mulino, ma non stai forse implicitamente sostenendo che marinato=cotto, o ci va vicino, insomma nella stessa classe di (presunti – onestà intellettuale) ‘buoni’ ovvero efficaci ??
                    Ora non mi aspetto che qualcuno mi confermi che marinare e cuocere siano comportamenti (presumibilmente) virtuosi allo stesso livello di virtuosismo (efficaci in misura uguale, per intenderci) … lol. con che scarto tra l’uno e l’altro ??

                    Così è nato esto secondo post
                    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
                    In base a quanto dice anke Stepa.. qualcuno ke ne capisce.. mi spiega cosa comporta su carne o pesce l'essere "marinato" come diceva altarofmadness..?

                    Stepa non capisco se sei ironica o meno. Cmq ti rispondo come se non lo fossi (e anche a socio).

                    I metodi per rendere sicuri gli alimenti sono vari. Con sicuri si intende un alimento che non può portare malattia nel consumatore.

                    I metodi sono fisichi, chimici o biologici. I batteri per vivere e moltiplicarsi hanno bisogno di temperatura favorevole, % di acqua libera (non legata ad altri costituenti) favorevole, acidità favorevole, presenza o meno di aria, nutrimento etc etc...

                    Bene, ogni metodo di conservazione dell'alimento agisce su uno o più di questi fattori indispensabili alla vita del microrganismo.

                    Senza andare troppo per le lunghe, diciamo che il calore (metodo fisico) è forse il mezzo più utilizzato, e quindi si esplica nella cottura dell'alimento.
                    Ci sono molti altri metodi, però, come la salagione (abbassa la % di acqua libera dell'alimento, in parole povere, anzi poverissime, il microrganismo "muore di sete"), oppure l'aggiunta di sostanze come aceto e limone che facendo aumentare il pH della soluzione uccidono il microrganismo. Mi pare (ma non ricordo bene) che al di sotto di 4.5 di ph i microrganismi schiattano.

                    C'è inoltre da dire che ogni microrganismo ha caratteristiche peculiari, alcuni resistono ad alte temperature, altri a bassi ph, altri a basse temperature, alcuni vivono anche senza ossigeno, alcuni infestanti (come le muffe, altri patogeni rispetto ai batteri) resistono anche con basse % di acqua.

                    Quindi un metodo che permette la distruzione del batterio X non distrugge anceh Y e se becchi Y son cazzi amari.

                    Detto questo la marinatura e la salagione potrebbero essere valide alternative alla cottura, (e infatti qualche volta ho mangiato della carne o del pollo marinati e scottati solo leggermente.. quasi crudi), ma mangiare sempre e solo marinato mi pare un tantino esagerato.

                    Cmq di questo crudismo, ne ho sentito parlare già mesi fa, pare che alcuni divi Hollywoodiani seguano già questa "moda", gente del calibro di Brad Pitt e Madonna, ma "guarda caso" hanno cuochi personali che gli cucinano quello che gli pare e nn si trovano con i colleghi sul lavoro a dover mangiare carne cruda.

                    Commenta

                    • ectoOne
                      Banned
                      • May 2005
                      • 413
                      • 15
                      • 0
                      • Send PM

                      Senza andare troppo per le lunghe, diciamo che il calore (metodo fisico) è forse il mezzo più utilizzato, e quindi si esplica nella cottura dell'alimento.
                      Ci sono molti altri metodi, però, come la salagione (abbassa la % di acqua libera dell'alimento, in parole povere, anzi poverissime, il microrganismo "muore di sete"), oppure l'aggiunta di sostanze come aceto e limone che facendo aumentare il pH della soluzione uccidono il microrganismo. Mi pare (ma non ricordo bene) che al di sotto di 4.5 di ph i microrganismi schiattano.
                      ma che senso ha sta cosa, li uccide il pH che aumenta o il pH che diminuisce?

                      Dunque io aggiungo limone(che non uccide una cippa) e aceto e il pH aumenta? Ma qui la chimica-fisica va a farsi friggere. E poi giustamente schiattano a pH basso, ma non si fermava semplicemente la loro proliferazione?

                      Poi sarei io quello che si contraddice...

                      Commenta

                      • ectoOne
                        Banned
                        • May 2005
                        • 413
                        • 15
                        • 0
                        • Send PM

                        Ah a proposito di salgione, io avevo una zia che quando era incinta prese una tenia proprio da un salame, questo per far capire come sono sicuri questi metodi e la prese proprio mentre era incinta.

                        Ma i due geni lavorano nel settore, quindi siamo sicuri, che i batteri che si trovano ovunque non si trovano nei prodotti confezionati d loro.

                        Sai quanti hanno lamentato dolori con le cozze nonostante fossero cotte? Comunque se vi volete buttare in false certezze fate pure, che poi tra l'altro basta cuocere una bistecca al sangue, quindi mediamente cruda all'interna(cosa che poi è anche raccomandata rispetto alla classica soletta) per renderla già migliore sotto il profilo nutrizionale diella carne cotta.

                        Questi signori non vi dicono che molte patologie le trasmettono anche verdura e ortaggi e che questo dipende da chi in maniera disonesta non rispetta i processi messi in atto prorpio per garantire che carne e vegetali, portino patogeni.

                        Comunque ditemi ogni quanti campioni di carne cruda escherichia coli o anche i coliformi fecali sono presenti.

                        Oppure ogni quante uova e derivati sono presenti salmonelle, sono proprio curioso di sentire l'opinione di un esperto.

                        I miei saluti.

                        Commenta

                        • bigtime
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2007
                          • 3609
                          • 271
                          • 262
                          • basso mantovano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da ectoOne Visualizza Messaggio
                          ma che senso ha sta cosa, li uccide il pH che aumenta o il pH che diminuisce?

                          Dunque io aggiungo limone(che non uccide una cippa) e aceto e il pH aumenta? Ma qui la chimica-fisica va a farsi friggere. E poi giustamente schiattano a pH basso, ma non si fermava semplicemente la loro proliferazione?

                          Poi sarei io quello che si contraddice...
                          Mi pare evidente che intendesse l'acidità e non il pH in valore assoluto in quell'affermazione.

                          Detto ciò devi ancora rispondere.
                          albertoprevedi.it

                          Bigtime's Diary

                          Canale youtube

                          Il gruppo Facebook powerfit

                          powerfit@hotmail.it

                          Commenta

                          • marco78
                            Banned
                            • Jul 2004
                            • 6143
                            • 174
                            • 113
                            • Nel paese del sole!
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ectoOne Visualizza Messaggio
                            ma che senso ha sta cosa, li uccide il pH che aumenta o il pH che diminuisce?

                            Dunque io aggiungo limone(che non uccide una cippa) e aceto e il pH aumenta? Ma qui la chimica-fisica va a farsi friggere. E poi giustamente schiattano a pH basso, ma non si fermava semplicemente la loro proliferazione?

                            Poi sarei io quello che si contraddice...
                            Ho sbagliato a scrivere.. diminusce il ph... dove ho scritto che si ferma la proliferazioen?

                            Poi l'ho spiegato prima... nn tutti i microrganismi sono uguali. se avessi studiato lo sapresti.

                            Commenta

                            • marco78
                              Banned
                              • Jul 2004
                              • 6143
                              • 174
                              • 113
                              • Nel paese del sole!
                              • Send PM

                              Ecto ma alla fine cosa cerchi? Siamo a pagina 8 e ancora non abbiamo capito che vuoi... qual'era l'intenzione di questo 3d?

                              Perchè non proponi queste teorie al ministro della sanità, in modo che diventi ricco e famoso e ti togli dai coglioni?

                              Da noi che vuoi?

                              Commenta

                              • stepa
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2006
                                • 675
                                • 32
                                • 24
                                • Send PM


                                Very tnx Totaldemawesome.

                                Ho frainteso, se interpreto che dai per ragionevolmente sicuri:

                                *prodotti di qualità certificata

                                -Carpaccio di carne marinato o meno a gusto, non sostanziale differenza
                                -Qualsiasi taglio di carne (in atm ) adeguatamente marinato (sale, aceto o limone & temp di refrigerazione)
                                -Qualsiasi taglio di carne crudo ma scottato da entrambe le parti
                                -Pesce crudo ma scottato da entrambe le parti

                                cui 123456789 aggiungerebbe:

                                -carne adeguatamente salata
                                -pesce adeguatamente salato

                                posso fare una di quelle domande per me fondamentali e irresistibili, che di solito spazientiscono il guru di turno

                                perché, se non ho frainteso quanto sopra, se lo scotti - il cibo è (ragionevolmente) danger free? Io per scottare intendo 1 mm cotto da un lato, 1 mm cotto dall’altro, 3-4-5 millimetri CRUDI in mezzo. Che gliene può fregare ai batteri di quei 3-5 millimetri, che i fratelli del bordo sono stati sterminati??


                                pardon
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X