Paleodieta versione crudista

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • IronPaolo
    Bodyweb Senior
    • Dec 2005
    • 1938
    • 377
    • 16
    • Send PM

    #16
    Anche per me il culturista medio da palestra ha una serie di fisse assurde, come tante seghe mentale sul prenanna per saturare di notte l'organismo di proteine. Mah... vorrei vedere chi c'è dietro tante discussioni...

    Perciò, io non ho preconcetti se non il fatto che una strategia alimentare sia perseguibile nel tempo. Se devo mangiare merda di gatto per essere 20Kg al 7% di grasso, passo la mano a qualche fissato.

    Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
    Anche se tutto ciò fosse vero, come può una persona "normale" con una vita incasinata mangiare crudo?
    Ancora, però, non si è detto nella pratica cosa si mangia con una paleoraw. Non è stato detto qui, non è stato detto nel post del forum. Perciò... inutile decantare i pregi di una cosa che nella pratica di tutti i giorni non sappiamo come applicare.

    Uno tabellina d'esempio con i giorni sulle colonne e i pasti sulle righe?

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
      Ancora, però, non si è detto nella pratica cosa si mangia con una paleoraw. Non è stato detto qui, non è stato detto nel post del forum. Perciò... inutile decantare i pregi di una cosa che nella pratica di tutti i giorni non sappiamo come applicare.

      Uno tabellina d'esempio con i giorni sulle colonne e i pasti sulle righe?
      Infatti attendo con ansia informazioni un pochino dettagliate.

      comunque dall'intervista al tizio emerge chiaramente che lui mangia carni e pesce crudi ... addirittura dice che si e' mangiato un coniglio selvatico che gli hanno portato dei coyote mentre faceva lo sciopero della fame quando aveva deciso di suicidarsi in quel modo ...
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • lucaflanker
        Bodyweb Member

        • Jul 2007
        • 771
        • 4
        • 17
        • Send PM

        #18
        gia tutto cio e molto interessante....ma necessita piu chiarezza......


        come carne cruda..oltre al carpaccio.....il prosciutto crudo potrebbe rientrare in questo schema??

        cmq penso sia abb impossibile da seguire una paleo di questo tipo....
        sigpic

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          #19
          Allora, ho trovato questi...


          1 - le proteine di questi due pesci, uno e' il merluzzo, l'altro non lo conosco, mantengono le proprie proprieta' allergizzanti (nei soggetti che sono allergici), il che significa che NON vengono digerite completamente, sia da crude che da cotte, dopo essere messe a contatto con la pepsina. Considerazione mia: non e' stata vista nessuna differenza tra cotto e crudo, digerite incompletamente in entrambi i casi.

          Indian J Biochem Biophys. 2007 Apr;44(2):94-100. Links
          Role of pepsin in modifying the allergenicity of bhetki (Lates calcarifer) and mackerel (Rastrelliger kanagurta) fish.

          Mondal G, Chatterjee U, Samanta S, Chatterjee BP.
          Department of Biological Chemistry, Indian Association for the Cultivation of Science, Jadavpur, Kolkata 700 032, India.
          The effect of pepsin digestion on the allergenicity of raw and thermally processed (boiled and fried) fish muscle extracts of two widely consumed fishes bhetki (Lates calcarifer) and mackerel (Rastrelliger kanagurta) was studied. Sere were collected from 110 patients who were hypersensitive to fish, as evidenced by their clinical history, symptoms and positive skin-prick test results. The various extracts after digestion with pepsin at different times of incubation were tested for specific IgE-binding activity by ELISA and immunoblotting with patients' sera. All the extracts of both the fishes retained their allergenicity as evidenced by ELISA and immunoblotting. In bhetki, maximum allergenicity was found in the pepsin-digested fried extract, whereas similar treatment decreased the allergenicity in fried mackerel. Results showed that raw as well as thermally processed allergens of both the fishes maintained strong allergenicity, even after digestion with pepsin for different time periods. The study revealed that the fish proteins played an important role in manifestation of allergy, due to their stable structure, which was retained even after pepsin and heat treatment.
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #20
            2 - qui' hanno misurato quante proteine delle uova (in % del totale, il totale erano 25g) NON venivano assorbite, dopo ingestione delle proteine delle uova cotte OPPURE crude.

            Risultato: 91% delle proteine cotte sono state assorbite dall'instesino (9% rimangono nell'intestino disponibili per fermentazione ed altre brutte cose), solo il 51% di quelle crude sono assorbite ...

            Commento mio: molto meglio cuocerle le uova, se l'obiettivo e' digerirle ed assorbirle il piu' possibile.


            J Nutr. 1998 Oct;128(10):1716-22. Links
            Digestibility of cooked and raw egg protein in humans as assessed by stable isotope techniques.

            Evenepoel P, Geypens B, Luypaerts A, Hiele M, Ghoos Y, Rutgeerts P.
            Department of Medicine, Division of Gastroenterology and Gastrointestinal Research Centre, University Hospital Leuven, B-3000 Leuven, Belgium.
            Egg proteins contribute substantially to the daily nitrogen allowances in Western countries and are generally considered to be highly digestible. However, information is lacking on the true ileal digestibility of either raw or cooked egg protein. The recent availability of stable isotope-labeled egg protein allowed determination of the true ileal digestibility of egg protein by means of noninvasive tracer techniques. Five ileostomy patients were studied, once after ingestion of a test meal consisting of 25 g of cooked 13C- and 15N-labeled egg protein, and once after ingestion of the same test meal in raw form. Ileal effluents and breath samples were collected at regular intervals after consumption of the test meal and analyzed for 15N- and 13C-content, respectively. The true ileal digestibility of cooked and raw egg protein amounted to 90.9 +/- 0.8 and 51.3 +/- 9.8%, respectively. A significant negative correlation (r = -0.92, P < 0.001) was found between the 13C-recovery in breath and the recovery of exogenous N in the ileal effluents. In summary, using the 15N-dilution technique we demonstrated that the assimilation of cooked egg protein is efficient, albeit incomplete, and that the true ileal digestibility of egg protein is significantly enhanced by heat-pretreatment. A simple 13C-breath test technique furthermore proved to be a suitable alternative for the evaluation of the true ileal digestibility of egg protein.
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #21
              3 - ancora sulle proteine dell'uovo. questi hanno calcolato che % di proteine, crude o dopo cottura, non vengono assorbite. 5,73% delle proteine cotte e 35% di quelle crude NON e' stato assorbito e parte di queste e' stato rinvenuto nelle urine come metaboliti fermentati...

              concludono che in soggetti sani proteine di facile digeribilta' vengono assorbite male in una significativa %.

              conclusione mia: meglio le uova cotte.

              Am J Physiol. 1999 Nov;277(5 Pt 1):G935-43. Links
              Amount and fate of egg protein escaping assimilation in the small intestine of humans.

              Evenepoel P, Claus D, Geypens B, Hiele M, Geboes K, Rutgeerts P, Ghoos Y.
              Department of Medicine, Division of Gastroenterology, Gastrointestinal Research Centre, University Hospital Leuven, B-3000 Louvain, Belgium.
              Studies attempting to evaluate protein assimilation in humans have hitherto relied on either ileostomy subjects or intubation techniques. The availability of stable isotope-labeled protein allowed us to determine the amount and fate of dietary protein escaping digestion and absorption in the small intestine of healthy volunteers using noninvasive tracer techniques. Ten healthy volunteers were studied once after ingestion of a cooked test meal, consisting of 25 g of (13)C-, (15)N-, and (2)H-labeled egg protein, and once after ingestion of the same but raw meal.
              Amounts of 5.73% and 35.10% (P < 0.005) of cooked and raw test meal, respectively, escaped digestion and absorption in the small intestine. A significantly higher percentage of the malabsorbed raw egg protein was recovered in urine as fermentation metabolites.

              These results
              1) confirm that substantial amounts of even easily digestible proteins may escape assimilation in healthy volunteers and
              2) further support the hypothesis that the metabolic fate of protein in the colon is affected by the amount of protein made available.
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #22
                4 - ultimo poi chiudo.

                Qui' hanno utilizzato un pasto di sole proteine, ancora dell'uovo, e paragonato i dati con quelli dopo lo stesso quantitativo di proteine dell'uovo, assunte pero' insieme ad altri componenti in un pancake (una tortina per chi non lo sapesse), 12 g di grassi, 27 di carbo e 19 di pro, per porzione.

                L'assorbimento delle proteine e' stato paragonabile, sia se ingerite da sole che se ingerite insieme al resto nel pancake.

                Commento mio: dato che il pancake e' fatto con farine (cereali), questo esperimento non evidenzia nessuna interferenza di questi cereali con l'assorbimento delle proteine...


                J Nutr. 2004 Apr;134(4):806-10. Links
                Validation of a new test meal for a protein digestion breath test in humans.

                Geboes KP, Bammens B, Luypaerts A, Malheiros R, Buyse J, Evenepoel P, Rutgeerts P, Verbeke K.
                Department of Gastroenterology, University Hospital Gasthuisberg, Catholic University of Leuven, 3000 Leuven, Belgium. karen.geboes@uz.kuleuven.ac.be
                Previously, overall protein assimilation after the ingestion of a pure protein meal was studied. In this study, the kinetics of protein assimilation in humans were investigated after the ingestion of a complex meal, which more closely represents a physiologically normal situation. Overall protein assimilation in humans after the ingestion of a pancake meal, containing 12 g of fat, 27 g of carbohydrate, and 19 g of protein, was evaluated in 26 normal volunteers. Both the egg white and yolk of L-[1-(13)C]-leucine-substituted eggs were used to make the batter. The labeled eggs were produced by feeding laying hens a standard chicken diet supplemented with 3 g/kg of L-[1-(13)C]-leucine (99%, mol:mol). High enrichment levels of protein with adequate labeling patterns were obtained in eggs from laying hens fed the L-[1-(13)C]-leucine-substituted diet. The isotopic enrichment of leucine at plateau was equal in egg white and yolk. The overall tracer recovery in egg proteins was 22.5%. The overall protein assimilation parameters in subjects that consumed the pancake meal did not differ from those obtained in subjects that consumed a single protein meal (mean cumulative (13)C recovery/6 h = 17.22 +/- 4.74%, with a maximal (13)C recovery/h of 5.65 +/- 1.48%, which was attained 145 +/- 25 min after ingestion of the meal). The pancake test meal prepared with eggs intrinsically labeled with L-[1-(13)C]-leucine is ideal for the study of protein assimilation. The incorporation of differently labeled substrates into a single test meal allows the assessment of different gastrointestinal processes in the overall assimilation of proteins.
                PMID: 15051829 [PubMed - indexed for MEDLINE]
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • IronPaolo
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2005
                  • 1938
                  • 377
                  • 16
                  • Send PM

                  #23
                  Eagle è un mio amico perchè non vorrei mai discuterci come nemico... mi disintegrerebbe in 3 microsecondi.

                  Aggiungo, per le uova, una considerazione veramente banale: se si prende una bella salmonellosi a mangiarle crude, è bene stare parecchio zitti quando si va in ospedale, per evitare di diventare la barzelletta della città...

                  Commenta

                  • stepa
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2006
                    • 675
                    • 32
                    • 24
                    • Send PM

                    #24
                    Mmh.
                    Per quanto riguarda l’igiene intestinale.
                    E’ un discorso un po’ delicato. Da come da un lato attacchi, e dall’altro chiedi - avverto, come è ovvio, una sorta di interesse/repulsione per l’argomento . Penso che il modo giusto sia quello di lanciare il sasso. E chi ha orecchie per intendere intenda. Visto che sei così agile a trovare references non dubito che troverai materiale conforme alle tue predisposizioni. Questo significa che puoi continuare a vivere senza far la conoscenza con i particolari di questo aspetto quotidiano della tua vita – che io chiamo, per alleggerire l’atmosfera – sedutine. E tali possono rimanere . Se poi ti capitasse di finire nel vortice dell’interesse, non dubito che troverai materiale adeguato a ciò che sei disposto a recepire. C’è anche un autore italiano, uno della dieta a zona applicata allo sport, che ha parlato diffusamente, in un suo libro, anche di questo argomento – e tutto sommato parlava di intestini di atleti, non di Homers Simposns qualsiasi. Non mi ricordo autore e titolo, non sono reticente, posso reperirlo, ma lascio a te l’impegno, nel caso. Il punto è che non è una fantasia mia, del bikers che raccontava del suo, o di pochi altri marziani. Ma non è nemmeno un tunnel in cui devi andarti a cacciare per forza se l’argomento ti sembra scabroso, insulso ecc.
                    sigpic

                    Commenta

                    • stepa
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2006
                      • 675
                      • 32
                      • 24
                      • Send PM

                      #25
                      ops. bè io stavo osando rispondere proprio a Eagle
                      sigpic

                      Commenta

                      • stepa
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2006
                        • 675
                        • 32
                        • 24
                        • Send PM

                        #26
                        Per quanto riguarda le 2000 piuttosto che 1200 kcal - jesus. Ti avevo detto di lasciarti suggestionare, non prendermi in parola. Non so se il biker o ectoOne hanno effettivamente delle references, ma secondo me le cifre erano paradossali, per suggerire un concetto.
                        Per quanto riguarda il concetto, ammetto che ho dovuto riflettere un attimo sul tuo post, prima di capire.
                        Da quanto ho postato sopra, prima di avvertire il tuo criticismo, dunque con un atteggiamento non sospetto, in me la tendenza al crudismo c’è già. Non la sta stimolando ectoOne con il suo 3d. Da qui il mio interesse. Tu invece, evidentemente non percepisci questa cosa come attrattiva, e dunque sei cauto e vuoi valutare se non si tratti di una castroneria. Partiamo da 2 angolature differenti.
                        Posti references come si sparerebbero proiettili, forse per questo i tuoi articoli (non li ho letti, ho letto le tue presentazioni) non mi fanno veramente impressione. Capisci, in me la sensazione che il crudismo abbia senso, nasce da un’intuizione spontanea, dall’esperienza personale.
                        Di fatto io ho provato il crudismo, nella forma di fruttarismo. Ho tastato che c’è qualcosa di fondamentalmente giusto. Che una parte di me ne stava traendo beneficio non trascurabile. Ora ho staccato e penso di fare altri cicli nel corso del tempo per capire fino in fondo.
                        Per quanto riguarda le proteine crude, ho ricordato che è stato l’ultimo modo in cui ho mangiato proteine animali, prima di shiftare sul vegetarianismo – ma l’ho ricordato per caso mentre scrivevo il post di sopra. Questo significa che comunque per me la cosa ha senso, la riconosco come plausibile, desta interesse, anzi l'avevo perfino già provata da sola, senza particolare riflessione teorica.
                        Se vuoi sapere ciò che ricordo, anche se non fu una sperimentazione controllata, da parte mia, ma il perseguimento di un impulso istintivo, ricordo che digerivo meglio, questo per la fisiologia. Più rapidamente, senza sensazione di digerire. Mi sentivo più leggera. Mangiavo, avevo l’energia ma non sentivo la fatica assimilativa. Questo mi sentirei di dirlo. Il resto era sensazione psicologica. Di arrivare all’origine delle cose, di percepire la matrice. Ma questa è filosofia. Diciamo che psicologicamente mi sentivo molto a mio agio con l’idea. E ne traevo una sensazione di completo benessere psico-fisico.


                        certo che ti sguinzaglierei volentieri sul fruttarismo.
                        ammetto che una simile potenza di fuoco referen-ces/ziale, applicata a un argomento che suscieta il mio interesse in prima persona, mi impressionerebbe parecchio.
                        che ne dici? te la fai una sperimentazione fruttariana?
                        io te lo consiglio, però se vuoi io faccio la cavia che mangia frutta e tu la torre di controllo a suon di elementi teorico-conoscitivi

                        scherzo, come atteggiamento - ma sono seria, d' intento
                        sigpic

                        Commenta

                        • marco78
                          Banned
                          • Jul 2004
                          • 6143
                          • 174
                          • 113
                          • Nel paese del sole!
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                          ma guarda, nello stomaco ci dovrebbe essere un ambiente tale da ammazzare la maggior parte di microorganismi. E poi la maggior parte dei cani e dei gatti mangia carne cruda senza ammalarsi ... perche' non potremmo farlo anche noi.
                          Eagle se questo fosse vero io avrei gettato 5 anni della mia vita a imparare stronzate all'università...

                          Gli hamburger poco cotti sono stati causa in passato di infezione da Escherichia Coli E157:O7.... se ti becchi una cosa del genere avrai lacerazioni profonde della mucosa intestinale con feci sanguinolenti insieme a nausea, vomito....

                          Commenta

                          • marco78
                            Banned
                            • Jul 2004
                            • 6143
                            • 174
                            • 113
                            • Nel paese del sole!
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
                            Eagle è un mio amico perchè non vorrei mai discuterci come nemico... mi disintegrerebbe in 3 microsecondi.

                            Aggiungo, per le uova, una considerazione veramente banale: se si prende una bella salmonellosi a mangiarle crude, è bene stare parecchio zitti quando si va in ospedale, per evitare di diventare la barzelletta della città...
                            Paolo questo capita con tutti gli alimenti d'origine animale...

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
                              Eagle se questo fosse vero io avrei gettato 5 anni della mia vita a imparare stronzate all'università...

                              Gli hamburger poco cotti sono stati causa in passato di infezione da Escherichia Coli E157:O7.... se ti becchi una cosa del genere avrai lacerazioni profonde della mucosa intestinale con feci sanguinolenti insieme a nausea, vomito....
                              Un attimo, ci sono batteri patogeni, che vengono distrutti dal calore, che POSSONO essere presenti nelle carni, ma che non ci dovrebbero essere.

                              Questi ti fanno venire malanni vari, ma normalmente la carne cruda NON contiene batteri patogeni.

                              E quando li contiene e' un problema, perche' se la tocchi da cruda e poi ti metti le mani in bocca, oppure te le asciughi in uno strofinaccio che successivamente usi per asciuare un piatto in cui poi mangi ...

                              Cioe' se ci sono batteri patogeni non e' che la carne va cotta per bene, andrebbe buttata, ed avvisato l'ufficio di igiene.
                              Comunque la cottura e' un ottimo sterilizzatore.
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da stepa Visualizza Messaggio
                                Mmh.
                                Per quanto riguarda l’igiene intestinale.
                                E’ un discorso un po’ delicato. Da come da un lato attacchi, e dall’altro chiedi - avverto, come è ovvio, una sorta di interesse/repulsione per l’argomento . Penso che il modo giusto sia quello di lanciare il sasso. E chi ha orecchie per intendere intenda. Visto che sei così agile a trovare references non dubito che troverai materiale conforme alle tue predisposizioni. Questo significa che puoi continuare a vivere senza far la conoscenza con i particolari di questo aspetto quotidiano della tua vita – che io chiamo, per alleggerire l’atmosfera – sedutine. E tali possono rimanere . Se poi ti capitasse di finire nel vortice dell’interesse, non dubito che troverai materiale adeguato a ciò che sei disposto a recepire. C’è anche un autore italiano, uno della dieta a zona applicata allo sport, che ha parlato diffusamente, in un suo libro, anche di questo argomento – e tutto sommato parlava di intestini di atleti, non di Homers Simposns qualsiasi. Non mi ricordo autore e titolo, non sono reticente, posso reperirlo, ma lascio a te l’impegno, nel caso. Il punto è che non è una fantasia mia, del bikers che raccontava del suo, o di pochi altri marziani. Ma non è nemmeno un tunnel in cui devi andarti a cacciare per forza se l’argomento ti sembra scabroso, insulso ecc.

                                Se faccio ricerche e cerco di discutere FORSE la cosa mi interessa ... che ne pensi?

                                Tu piuttosto sei talmente interessata alla cosa che neanche ti scomodi a leggere 30 righe x 4 studi, e giudichi a priori, basandoti sui miei commenti?
                                E poi mi chiedi di fare delle ricerche, per una cosa che A TE interessa ...

                                Mah ... sono perplesso ...

                                Comunque, se ti puo' interessare e non ti fa troppa fatica leggere le prossime 3 righe, il punto e' che dopo tanti anni di novita' basate sul buon senso ... e poi puntualmente smentite dalla realta' nel tempo ... sono diventato un pochino precisino... da qui' la mia pignolaggine
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X