PH il fattore dimenticato By Tozzi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marco83
    Bodyweb Senior
    • May 2006
    • 1186
    • 173
    • 403
    • Roma
    • Send PM

    #61
    quindi in finale gli unici alimenti alcalini sono frutta e verdura giusto? tutti gli altri sono acidi...

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      #62
      temo...ehehehhe...
      si amico...ma nn farti troppe pippe...mi raccomando..
      sigpic

      Commenta

      • rocky 80
        Bodyweb Senior
        • Apr 2005
        • 29854
        • 1,532
        • 1,452
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da zuperman Visualizza Messaggio
        non è che nel paleozoico la gente campava molto...
        vabbè ma per altri motivi mica per la dieta
        http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

        sigpic

        "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
          vabbè ma per altri motivi mica per la dieta
          si ma la smetti di cambiare avatar....vuoi un rosso?
          sigpic

          Commenta

          • rocky 80
            Bodyweb Senior
            • Apr 2005
            • 29854
            • 1,532
            • 1,452
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
            si ma la smetti di cambiare avatar....vuoi un rosso?
            non so come passare il tempo mi sto dilettando con il paint
            http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

            sigpic

            "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
              non so come passare il tempo mi sto dilettando con il paint
              io esco...prima domenica libera dopo 45giorni di lavoro...
              sigpic

              Commenta

              • rocky 80
                Bodyweb Senior
                • Apr 2005
                • 29854
                • 1,532
                • 1,452
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
                io esco...prima domenica libera dopo 45giorni di lavoro...
                buon divertimento
                http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                sigpic

                "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                Commenta

                • richard
                  scientific mode
                  • May 2006
                  • 19924
                  • 381
                  • 414
                  • Send PM

                  #68
                  " Il corpo protegge gli organi vitali deviando l'acido nelle riserve di grasso.Deve tenersi aggrappato a grasso per proteggersi perche' il grasso e' un serbatoio di contenimento dell'acido.Quindi se siete acidi non perderete grasso corporeo in modo semplice o efficace come se foste alcalini.
                  Indipendentemente da quanta aerobica fate."

                  David Young, articolista di ON.
                  Il difetto peggiore di pezzi come questo è che, tipicamente (oltre ad essere più o meno volutamente grossolani nella formulazione), si concentrano su un aspetto particolarissimo del metabolismo e lo elevano a fattore primario, escludendo e/o perdendo di vista ogni altro contributo fisiologico e pretendendo di ricavare regole universali per il nostro obiettivo di costruzione corporea. Regole estrapolate in questo modo hanno invece (purtroppo) tutt'altro che valenza generale e anzi sono, spesso e volentieri, fuorvianti.

                  Ad ogni modo, forse, un senso al frammento lo si può dare lo stesso.


                  Sicuramente il pH intracellulare degli adipociti è influenzato dai movimenti degli acidi grassi liberi (FFA) attraverso la membrana cellulare: ad un flusso netto di FFA verso l'interno della cellula (liposintesi) corrisponde una diminuzione di pH intracellulare (aumento di acidità) mentre, viceversa, ad un flusso verso l'esterno (lipolisi) corrisponde un aumento del pH intracellulare (diminuzione di acidità).

                  La questione principale è legare questi flussi alle variazioni di pH ematico. Ma essa è anche estremamente complicata per via della concomitanza di molteplici meccanismi tampone e l'interazione di varie reti ormonali (prima tra tutte quella insulinica). Risulta davvero francamente arduo stabilire un legame diretto e, in aggiunta, indipendente dal tipo di attività fisica.

                  Credo che grossolanamente (almeno per quanto si possa evincere da questo frammento) l'autore possa aver legato uno stato organico generale (seppur temporaneo) di acidosi ad un basso pH intracellulare a livello lipidico; quindi ad uno stato metabolico di liposintesi o, almeno, non lipolitico.
                  In definitiva, per farla breve, l'organismo attuerebbe la neutralità ematica predisponendosi a liberare nel sangue FFA (lipolisi) se in stato alcalino, predisponendosi ad assorbire dal sangue FFA (liposintesi) se in stato acido (o, almeno, non rilasciandoli nel torrente ematico).
                  Last edited by richard; 30-12-2007, 23:40:35.

                  Commenta

                  • spot86
                    Vincenzo Tortora
                    • Dec 2006
                    • 12497
                    • 883
                    • 644
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                    La questione principale è legare questi flussi alle variazioni di pH ematico. Ma essa è anche estremamente complicata per via della concomitanza di molteplici meccanismi tampone e l'interazione di varie reti ormonali (prima tra tutte quella insulinica). Risulta davvero francamente arduo stabilire un legame diretto e, in aggiunta, indipendente dal tipo di attività fisica.
                    sapresti spiegare come funziona? cioè voglio dire, l'insulina tampona l'acidosi? come?...

                    --
                    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      #70
                      Non ho letto tutto il 3ad, ma fate un esperimento molto semplice ... comperatevi degli stick per le urine che misurano il pH.

                      Il pH delle urine riflette il pH dell'organismo, se le urine sono acide, diciamo con pH inferiore a 6, significa che ci sono acidi in "eccesso", che vengono quindi eliminati con le urine.

                      Provate a fare la dieta paleolitica e poi invece a ridurre al minimo la carne in primis, e contenere le fonti proteiche in secundis, inserendo anche un po' di amidi, a parità di frutta e verdura ... e vedete come cambia il pH urinario ...

                      Eagle
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • richard
                        scientific mode
                        • May 2006
                        • 19924
                        • 381
                        • 414
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                        sapresti spiegare come funziona? cioè voglio dire, l'insulina tampona l'acidosi? come?...


                        Intendevo semplicemente dire che questi flussi di FFA sono legati non solo dal fattore pH, ma anche dall'azione ormanale, sia a livello autocrino che endocrino, come appunto avviene, ad esempio, tramite l'insulina.

                        Commenta

                        • spot86
                          Vincenzo Tortora
                          • Dec 2006
                          • 12497
                          • 883
                          • 644
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                          Intendevo semplicemente dire che questi flussi di FFA sono legati non solo dal fattore pH, ma anche dall'azione ormanale, sia a livello autocrino che endocrino, come appunto avviene, ad esempio, tramite l'insulina.
                          Capisco il discorso precedente...la mia domanda era proprio sul come l'insulina avesse un ruolo nell'alzare il PH.
                          Mi interessava + che altro per nella chetosi, dal momento che l'acidosi in regimi chetogenici viene tamponata proprio dall'insulina...ma nn capisco il xké (ed è questo che mi interessava sapere)
                          --
                          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                          Commenta

                          • richard
                            scientific mode
                            • May 2006
                            • 19924
                            • 381
                            • 414
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                            Capisco il discorso precedente...la mia domanda era proprio sul come l'insulina avesse un ruolo nell'alzare il PH.
                            Mi interessava + che altro per nella chetosi, dal momento che l'acidosi in regimi chetogenici viene tamponata proprio dall'insulina...ma nn capisco il xké (ed è questo che mi interessava sapere)
                            Senza entrare eccessivamente nei dettagli biochimici, credo che il meccanismo dominante sia quello associato alla funzione dell'insulina di promuovere l' esterificazione. Da qui l'effetto alcalinizzante sulla cellula.

                            Commenta

                            • spot86
                              Vincenzo Tortora
                              • Dec 2006
                              • 12497
                              • 883
                              • 644
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                              Senza entrare eccessivamente nei dettagli biochimici, credo che il meccanismo dominante sia quello associato alla funzione dell'insulina di promuovere l' esterificazione. Da qui l'effetto alcalinizzante sulla cellula.
                              mmh...mi manca qualche passaggio...grazie cmq della risp, cercherò qlcs.!
                              --
                              Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                              Commenta

                              • richard
                                scientific mode
                                • May 2006
                                • 19924
                                • 381
                                • 414
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                                mmh...mi manca qualche passaggio...grazie cmq della risp, cercherò qlcs.!
                                Ritorno sul tuo quesito perché credo di essere stato effettivamente un tantino ermetico e perché, in effetti mi rendo conto, è molto pertinente.

                                A ben pensare, infatti, lo stato di chetosi (con correlata acidosi) associata ad esempio al digiuno (consentitemi l'esempio drastico, ma comunque esplicativo) è un efficace controesermpio al ragionamento di prima.
                                In tale stato, "paradossalmente", si ha comunque rilascio di FFA indipendentemente dalle condizioni di pH ematico. In realtà è proprio l'intervento di altri meccanismi tampone a limitare comunque (finché possibile) l'acidificazione.
                                Tornando all'insulina, ad esempio, essa ha potere esterificante: una volta che gli FFA sono esterificati il pH tende a salire. Inoltre l'insulina stimola l'attivazione dello scambio Na+/H+ contribuendo direttamente e ulteriormente all'alcalinizzazione cellulare. Questo pensando soltanto ad alcune azioni dirette ...


                                EDIT:

                                Giusto per essere chiari, in condizione di chetoacidosi, il contributo alcalinizzante dell'insulina è minimo e si esplica principalmente a livello cellulare. Esistono meccanismo alcalinizzanti ben più significativi (ad esempio ad opera dei reni), ma con l'inconveniente di produrre un alto tasso di scorie nel sangue.
                                Last edited by richard; 31-12-2007, 02:59:57.

                                Commenta

                                Working...
                                X