Salve a tutti sono un nuovo utente...facevo delle ricerche su internet ed ho trovato il vostro forum molto interessante, per non perdersi in chiacchiere inutili, ho cercato degli argomenti inerenti al mio problema , per cui vi riassumo il succo della situazione in modo chiaro e semplice in maniera tale da avere un consiglio da persone sicuramente piu' preparate del sottoscritto.
La mia domanda era....se acquistare il tapis con la fascia cardiaca o no, praticamente vorrei dimagrire e a parte attrezzi e nuoto...la corsa è l'unico sport che oggi riesco a fare con costanza e passione, l'acquisto di questo attrezzo per me è obbligatorio, in quando spesso dalle mie parti nel periodo invernale piove molto e c'è tanto freddo...abito in collina e in centro e per raggiungere la periferia , zona unica per correre , devo impiegare venti minuti di auto e spesso con il lavoro perderei troppo tempo.
Quindi ho pensato che sarebbe meglio avere un attrezzo comodo a casa, cosi' da alternare la corsa su asfalto quanto le giornate e il tempo non lo permetteno
- Ma il dubbio era se neccesaria la fascia toracica attaccata al tapis ...perchè a quanto sembra varia la velocità da sola, senza premere tasti, in base alla target zone cardiaca personale, e anche per i programmi cardio che non so' se sono fondamentali...Oppure prendere al posto di quella un orologio da polso polar in maniera tale da poter utilizzare il cardiofrequenzimetro anche nelle mie uscite all'aria aperta? e imposto da solo le variazioni di velocità sul tapis? Quindi secondo voi faccio bene a prendere il tapis senza fascia ma con un orologio da polso con cardiofrequenzimetro in modo da risparmiare? oppure prendere tutti e due (tapis con fascia + orologio polar) per un allenamento piu' completo..
- quale orologio polar comprare economico con funzioni essenziali base , incluso guida visiva ed acustica dell'attivita nella target zone?
grazie mille per le risposte
La mia domanda era....se acquistare il tapis con la fascia cardiaca o no, praticamente vorrei dimagrire e a parte attrezzi e nuoto...la corsa è l'unico sport che oggi riesco a fare con costanza e passione, l'acquisto di questo attrezzo per me è obbligatorio, in quando spesso dalle mie parti nel periodo invernale piove molto e c'è tanto freddo...abito in collina e in centro e per raggiungere la periferia , zona unica per correre , devo impiegare venti minuti di auto e spesso con il lavoro perderei troppo tempo.
Quindi ho pensato che sarebbe meglio avere un attrezzo comodo a casa, cosi' da alternare la corsa su asfalto quanto le giornate e il tempo non lo permetteno
- Ma il dubbio era se neccesaria la fascia toracica attaccata al tapis ...perchè a quanto sembra varia la velocità da sola, senza premere tasti, in base alla target zone cardiaca personale, e anche per i programmi cardio che non so' se sono fondamentali...Oppure prendere al posto di quella un orologio da polso polar in maniera tale da poter utilizzare il cardiofrequenzimetro anche nelle mie uscite all'aria aperta? e imposto da solo le variazioni di velocità sul tapis? Quindi secondo voi faccio bene a prendere il tapis senza fascia ma con un orologio da polso con cardiofrequenzimetro in modo da risparmiare? oppure prendere tutti e due (tapis con fascia + orologio polar) per un allenamento piu' completo..
- quale orologio polar comprare economico con funzioni essenziali base , incluso guida visiva ed acustica dell'attivita nella target zone?
grazie mille per le risposte
Commenta