ne ho una bottiglia, non so come usarlo, consigli in merito ??
sciroppo d'acero
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggione ho una bottiglia, non so come usarlo, consigli in merito ??
La linfa d’acero viene raccolta generalmente in Marzo o Aprile, quando gli aceri sono in stato di quiescenza. Questa linfa ha una sostanza solida che raggiunge solo il 3-5%, ed è in gran parte costituita da saccarosio. Altri componenti sono acidi organici (principalmente acido malico), mineali (calcio e potassio), componenti fenoliche (aroma) e vitamine.
Dal processo di concentrazione di questa linfa, senza alcuna aggiunta, si ottiene lo sciroppo d’acero puro.
Informazioni nutrizionali pr 50 ml di sciroppo d’acero:
Valore energetico 167kcal 699 kjoule
Proteine 0
Grassi 0
Carboidrati (zuccheri) 43
Sodio 7mg
Potassio 117 mg
N.B. i valori son per 50ml
Last edited by spot86; 27-12-2007, 04:30:59.--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
-
-
Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggione ho una bottiglia, non so come usarlo, consigli in merito ??
Prova a metterne un velo su fette biscottate o gallette a colazione,o meglio ancora su una omelette di albumi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza MessaggioValori Nutrizionali
La linfa d’acero viene raccolta generalmente in Marzo o Aprile, quando gli aceri sono in stato di quiescenza. Questa linfa ha una sostanza solida che raggiunge solo il 3-5%, ed è in gran parte costituita da saccarosio. Altri componenti sono acidi organici (principalmente acido malico), mineali (calcio e potassio), componenti fenoliche (aroma) e vitamine.
Dal processo di concentrazione di questa linfa, senza alcuna aggiunta, si ottiene lo sciroppo d’acero puro.
Informazioni nutrizionali pr 50 ml di sciroppo d’acero:
Valore energetico 167kcal 699 kjoule
Proteine 0
Grassi 0
Carboidrati (zuccheri) 43
Sodio 7mg
Potassio 117 mg
N.B. i valori son per 50ml
quindi è tipo il miele...
Commenta
-
Commenta