miele grezzo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pupazzomatto
    Bodyweb member
    • May 2006
    • 3155
    • 144
    • 140
    • Send PM

    miele grezzo

    ma si può mangiare il miele grezzo?
    il prezzo è ottimo, 2.50 per 750gr di miele grezzo contro i 6.50 di 750gr di miele raffinato.....
  • gcaboni
    Bodyweb Member
    • Apr 2007
    • 19
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    ciao . sono un apicoltore. la differenza di prezzo e principalmente perche uno e sicuramente di provenienza cinese o se sei fortunato extracomunitario l'altro (a meno che non sia di marche conosciute e publicizzate i tv ..) locale, le principali differenze e che il miele e un alimento vivo composto da glucosio e fruttosio (quello di acacia quasi esclusivamente da fruttosio ecco perche rimane liquido..) invece il miele del mercato internazionale viene pastorizzato perdendo naturalmente le sue caratteristiche. altra cosa su cui riflettere, le condizioni igieniche obbligatorie per le produzioni in italia, pressoche inesistenti per le produzioni extraeuropee. a proposito di prodotti delle api, informati per quanto riguarda le proteine del polline.
    saluti
    giuseppe

    Commenta

    • pupazzomatto
      Bodyweb member
      • May 2006
      • 3155
      • 144
      • 140
      • Send PM

      #3
      quello raffinato è della ambrosoli e quello grezzo è della vastapi....sono motlo ignorante in materia....tu le conosci queste marche?
      sulla confezione dice ke il vastapi è italiano e c'è pure un sito web...mah
      l' ambrosoli è miscelato cn quello italiano ungherese e quello dell'argentina....
      Last edited by pupazzomatto; 14-12-2007, 12:43:42.

      Commenta

      • gcaboni
        Bodyweb Member
        • Apr 2007
        • 19
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        posso solo dirti che all ingrosso e per quantitativi che superano i 30- 40 quintali il prezzo all apicoltore in fusto da 300 kg e intorno ai 2-4 euro, quindi tutto cio che trovi a prezzi improbabili nasconde qualcosa, in ogni caso dato il quantitativo di glucosio o fruttosio molto differente ricordati in caso di dieta che il miele di acacia e quasi esclusivamente fruttosio e gli altri in genere Hanno al 50%glucosio e 50%fruttosio con poche e limitate variazioni, quelli scuri hanno anche una importante parte di sali minerali

        Commenta

        • spot86
          Vincenzo Tortora
          • Dec 2006
          • 12497
          • 883
          • 644
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da gcaboni Visualizza Messaggio
          posso solo dirti che all ingrosso e per quantitativi che superano i 30- 40 quintali il prezzo all apicoltore in fusto da 300 kg e intorno ai 2-4 euro, quindi tutto cio che trovi a prezzi improbabili nasconde qualcosa, in ogni caso dato il quantitativo di glucosio o fruttosio molto differente ricordati in caso di dieta che il miele di acacia e quasi esclusivamente fruttosio e gli altri in genere Hanno al 50%glucosio e 50%fruttosio con poche e limitate variazioni, quelli scuri hanno anche una importante parte di sali minerali
          E quale sarebbe il miele con + alta % di glucosio? Quello più "duro"?
          --
          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

          Commenta

          • Luscio
            Bodyweb Member
            • Dec 2007
            • 171
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Ragazzi in realtà non esiste differenza tra il miele liquido e quello "grezzo" e cristallino: il secondo non è il realtà grezzo o non lavorato, bensì, subisce una lavorazione maggiore dell'altro in quanto viene sottoposto ad un processo di raffreddamento che satura i legami rendendolo solido. In sostanza: non curatevi della consistenza ma delle proprietà dell'alimento stesso che cambiano a seconda delle varie tipologie disponibili.

            Commenta

            • MxRacer
              Omoplata abuser
              • Mar 2005
              • 7477
              • 331
              • 371
              • Close quarter
              • Send PM

              #7
              quindi quale sarebbe quello piu indicato?
              Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

              Commenta

              • spot86
                Vincenzo Tortora
                • Dec 2006
                • 12497
                • 883
                • 644
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Luscio Visualizza Messaggio
                Ragazzi in realtà non esiste differenza tra il miele liquido e quello "grezzo" e cristallino: il secondo non è il realtà grezzo o non lavorato, bensì, subisce una lavorazione maggiore dell'altro in quanto viene sottoposto ad un processo di raffreddamento che satura i legami rendendolo solido. In sostanza: non curatevi della consistenza ma delle proprietà dell'alimento stesso che cambiano a seconda delle varie tipologie disponibili.
                Ok...ma volevo sapere quale avesse il maggior rapporto glucosio/fruttosio...ovvero quale ha più glucosio...
                --
                Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                Commenta

                • gcaboni
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2007
                  • 19
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  salve ragazzi il miele che à un maggiore rapporto di glucosio e quello che cristallizza prima, ma questo non e possibile individuarlo nel negozio in quanto alcuni processi particolari possono alterare o rendere artificiosa questa capacità. comunque tarassaco girasole e eucaliptus in ordine di importanza, ma ricordate che le differenze sono quasi sempre limitate a qualche decimale (tranne oviamente per il miele di acacia e le melate piu ricche di fruttosio) quindi per non sbagliare durante la dieta fate conto che in un cucchiaio di miele ci sono il 50% di glucosio e il restante e fruttosio, cio che e importante comunque e che per addolcire, con il miele basta un quantitativo molto ma molto minore che con lo zucchero.

                  Commenta

                  • divemaster
                    Dave Team
                    • Nov 2004
                    • 7614
                    • 666
                    • 1,066
                    • Harrison, NJ, USA
                    • Send PM

                    #10
                    apicoltore anche tu?wow!!!
                    mio padre idem....infatti il miele nn manca mai qui....

                    p.s.che ci fa questo post su LOW CARB?hahahahahah

                    all'autore del thread:come thanno consigliato cmq lascia perdere il miele a 2.50€...DUBBIA PROVENIENZE...e un consiglio(che gcaboni approverà sicuramente): se hai la possibilità, compra il miele da un apicoltore e non al supermercato,FIDATI...non ti dico il xkè,ti basterà un cucchiaino...
                    PER NON DIMENTICARE:
                    Originariamente Scritto da gabriele81
                    Bam non ha senso stare con una che si fa piazzare ben 4 bordate da uno con un membro equino. Dai retta a Sergio.

                    Commenta

                    • pupazzomatto
                      Bodyweb member
                      • May 2006
                      • 3155
                      • 144
                      • 140
                      • Send PM

                      #11
                      beh ho provato il miele quello rafinato e devo dire ke è buono.... lo uso durante le ricariche visto ke sto in chetogenica....o post work cm fonte di cho ad alto ig...
                      però il miele ambrosoli appare anke in tv di tanto in tanto.... voi la conoscete cm marca?

                      Commenta

                      Working...
                      X