Ciao a tutti, mi chiamo Daniela, ho 20 anni ed è la prima volta che scrivo su questo forum.
Sono alta 1.70 e peso (stamattina) 69,7 (lunedì ero 71,4). Troppi!!!!
Comunque ho deciso di darmi una regolata e da lunedì seguo una dieta, se così si può definire perchè sono un po' incasinata coi pasti!
Premetto che vado all'università e dalle 11 alle 18 lavoro come assistente contabile in una società di moda quindi passo molte tempo seduta x il lavoro.
Il pasto più "difficile" è il pranzo perchè a volte mi è capitato di saltarlo oppure si va tutti quanti al ristorante, però qui non faccio grossi danni perchè al 90% dei casi si va a mangiare al giapponese dove prendo un piatto di sushi o sashimi, gli unici piatti che mi sembrano meno dannosi!!
Da lunedì sto seguendo questo schema:
Colazione
- Tè verde o caffè senza zucchero
- 150ml di latte parzialmente scremato
- 50gr di muesli senza zucchero (quello con avena, frutta secca e disidrata)
Faccio colazione verso le 9 e poi di solito non mangio più nulla fino a pranzo, verso le 13 o le 14.
Pranzo
Come ho scritto prima, se si va al ristorante giapponese prendo del sushi o del sashimi, oppure un'insalata mista (con verdure. funghi e bresaola oppure coi gamberi) oppure un panino (sui 60-70gr) con bresaola o crudo sgrassato.
Di solito termino il pasto con una mela.
Cena
- 50gr di pasta o riso integrali (anche se ultimamente ho assaggiato la pasta proteica e come sapore mi piace molto di più!) con pomodoro o verdure e condita con un cucchiaino d'olio
- 150gr di carne (petto di pollo o tacchino) alla griglia oppure 200gr di pesce oppure 2 uova
- verdura cruda o cotta (non la peso) condita con 2 cucchiaini d'olio a crudo
Riconosco che l'errore più evidente è che non faccio spuntini...
Per il resto bevo 1 litro e mezzo d'acqua al giorno. Cos'altro dovrei cambiare nella mia alimentazione?!
Per quanto riguarda l'attività fisica, non essendo mai andata in palestra ho iniziato martedì ad allenarmi con un personal trainer. Faccio 2 allenamenti alla settimana (martedì e venerdì) dalle 20 alle 21 o dalle 21 alle 22 a seconda della disponibilità. Al primo allenamento mi ha fatto fare più che altro dei test di resistenza sul tapis e su un altro attrezzo (scusate ma non ricordo il nome!!) che coinvolgeva sia il movimento delle gambe che quello delle braccia. Poi esercizi per addominali, lombari e interno ed esterno coscia.
Aggiungerei anche un'ora di nuoto alla settimana (cosa che già facevo prima di iscrivermi in palestra).
Un altro dubbio che ho e che non so come organizzarmi a cena le sere che vado in palestra perchè+ non so SE e QUANTO mangiare prima di andare in palestra e soprattutto QUANTO TEMPO PRIMA e DOPO l'allenamento posso mangiare.
Ah..ovviamente il mio obiettivo sarebbe quello di perdere un po' di chili e scolpire un pochino i muscoli!
Scusate il post troppo lungo ma è evidente che mi servono molti consigli!!!
Sono alta 1.70 e peso (stamattina) 69,7 (lunedì ero 71,4). Troppi!!!!

Comunque ho deciso di darmi una regolata e da lunedì seguo una dieta, se così si può definire perchè sono un po' incasinata coi pasti!
Premetto che vado all'università e dalle 11 alle 18 lavoro come assistente contabile in una società di moda quindi passo molte tempo seduta x il lavoro.
Il pasto più "difficile" è il pranzo perchè a volte mi è capitato di saltarlo oppure si va tutti quanti al ristorante, però qui non faccio grossi danni perchè al 90% dei casi si va a mangiare al giapponese dove prendo un piatto di sushi o sashimi, gli unici piatti che mi sembrano meno dannosi!!
Da lunedì sto seguendo questo schema:
Colazione
- Tè verde o caffè senza zucchero
- 150ml di latte parzialmente scremato
- 50gr di muesli senza zucchero (quello con avena, frutta secca e disidrata)
Faccio colazione verso le 9 e poi di solito non mangio più nulla fino a pranzo, verso le 13 o le 14.
Pranzo
Come ho scritto prima, se si va al ristorante giapponese prendo del sushi o del sashimi, oppure un'insalata mista (con verdure. funghi e bresaola oppure coi gamberi) oppure un panino (sui 60-70gr) con bresaola o crudo sgrassato.
Di solito termino il pasto con una mela.
Cena
- 50gr di pasta o riso integrali (anche se ultimamente ho assaggiato la pasta proteica e come sapore mi piace molto di più!) con pomodoro o verdure e condita con un cucchiaino d'olio
- 150gr di carne (petto di pollo o tacchino) alla griglia oppure 200gr di pesce oppure 2 uova
- verdura cruda o cotta (non la peso) condita con 2 cucchiaini d'olio a crudo
Riconosco che l'errore più evidente è che non faccio spuntini...
Per il resto bevo 1 litro e mezzo d'acqua al giorno. Cos'altro dovrei cambiare nella mia alimentazione?!
Per quanto riguarda l'attività fisica, non essendo mai andata in palestra ho iniziato martedì ad allenarmi con un personal trainer. Faccio 2 allenamenti alla settimana (martedì e venerdì) dalle 20 alle 21 o dalle 21 alle 22 a seconda della disponibilità. Al primo allenamento mi ha fatto fare più che altro dei test di resistenza sul tapis e su un altro attrezzo (scusate ma non ricordo il nome!!) che coinvolgeva sia il movimento delle gambe che quello delle braccia. Poi esercizi per addominali, lombari e interno ed esterno coscia.
Aggiungerei anche un'ora di nuoto alla settimana (cosa che già facevo prima di iscrivermi in palestra).
Un altro dubbio che ho e che non so come organizzarmi a cena le sere che vado in palestra perchè+ non so SE e QUANTO mangiare prima di andare in palestra e soprattutto QUANTO TEMPO PRIMA e DOPO l'allenamento posso mangiare.
Ah..ovviamente il mio obiettivo sarebbe quello di perdere un po' di chili e scolpire un pochino i muscoli!
Scusate il post troppo lungo ma è evidente che mi servono molti consigli!!!
Commenta