A Cena Riso O Patate??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • antony85
    Banned
    • Nov 2007
    • 299
    • 14
    • 7
    • Send PM

    A Cena Riso O Patate??

    VOI cosa preferite a cena riso o patate (nel mio caso a vapore)?

    io dopo 1 ora e mezza che ho preso 60 gr di vitargo dopo l'allenamento, mi sparo a cena 70gr di riso(rientrando nel mio conteggio calorico cioè 330 gr di cho al giorno) con olio e pollo..come scelta puo andar bene? cioè leggevo post dove veniva consigliato a prescindere una fonte di cho a basso ig, ma in questo caso, prendendo il vitargo post-wo(che è a basso ig) potrei sfruttare entro le 2 ore l'insulina x la cena?
  • spot86
    Vincenzo Tortora
    • Dec 2006
    • 12497
    • 883
    • 644
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da antony85 Visualizza Messaggio
    VOI cosa preferite a cena riso o patate (nel mio caso a vapore)?

    io dopo 1 ora e mezza che ho preso 60 gr di vitargo dopo l'allenamento, mi sparo a cena 70gr di riso(rientrando nel mio conteggio calorico cioè 330 gr di cho al giorno) con olio e pollo..come scelta puo andar bene? cioè leggevo post dove veniva consigliato a prescindere una fonte di cho a basso ig, ma in questo caso, prendendo il vitargo post-wo(che è a basso ig) potrei sfruttare entro le 2 ore l'insulina x la cena?
    Il vitargo è a basso IG??
    --
    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

    Commenta

    • antony85
      Banned
      • Nov 2007
      • 299
      • 14
      • 7
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
      Il vitargo è a basso IG??

      già..xchè ancora nn lo sapevi? mi meraviglio di te, xchè vedo che rispondi sempre a molti post cercando di aiutare le persone, ma mi cadi su queste cose..si è sempre parlato che il vitargo è a basso ig (se nn sbaglio intorno ai 20) ma è l'80% piu assimilabile delle altre fonti di carbo xchè come saprai il Vitargo è un carboidrato di formulazione particolare, con caratteristiche uniche, formulato SOPRATTUTTO per ripristinare le riserve di glicogeno in maniera rapida ed efficace. Come immaginavo sapessi, la molecola del Vitargo è di gran lunga più grande delle molecole di carboidrati usualmente utilizzate nell’alimentazione, quindi questa molecola è un polimero ad alto peso molecolare.infine x risponderti alla tua domanda ti dico che la molecola del Vitargo, proprio grazie al suo peso molecolare, ha una osmolarità che si traduce in una maggiore velocità nel passaggio stomaco-intestino...spero di esserti stato chiaro

      Commenta

      • Mr. Anderson
        Bodyweb Senior
        • Dec 2004
        • 7428
        • 331
        • 293
        • Caserta
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da antony85 Visualizza Messaggio
        già..xchè ancora nn lo sapevi? mi meraviglio di te, xchè vedo che rispondi sempre a molti post cercando di aiutare le persone, ma mi cadi su queste cose..si è sempre parlato che il vitargo è a basso ig (se nn sbaglio intorno ai 20) ma è l'80% piu assimilabile delle altre fonti di carbo xchè come saprai il Vitargo è un carboidrato di formulazione particolare, con caratteristiche uniche, formulato SOPRATTUTTO per ripristinare le riserve di glicogeno in maniera rapida ed efficace. Come immaginavo sapessi, la molecola del Vitargo è di gran lunga più grande delle molecole di carboidrati usualmente utilizzate nell’alimentazione, quindi da quello che ti voglio far capire,....questa molecola è un polimero ad alto peso molecolare.infine x risponderti alla tua domanda ti dico che la molecola del Vitargo, proprio grazie al suo peso molecolare, ha una osmolarità che si traduce in una maggiore velocità nel passaggio stomaco-intestino...spero di esserti stato chiaro
        aoh ma che te stai a inventà???

        e secondo te uno post wo si piglia un carbo a basso IG??


        Commenta

        • antony85
          Banned
          • Nov 2007
          • 299
          • 14
          • 7
          • Send PM

          #5
          ma che vi state inventando voi????io spero state scherzando...il vitargo è a basso IG! vi ho pure postato la spiegazione..e per il post-wo anche se è a basso ig è la migliore fonte di carbo per i BB..molto meglio di destrosio, maltodestrine o banane..non voglio fare il sapientone ma queste cose le ho studiate

          Commenta

          • spot86
            Vincenzo Tortora
            • Dec 2006
            • 12497
            • 883
            • 644
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da antony85 Visualizza Messaggio
            ma che vi state inventando voi????io spero state scherzando...il vitargo è a basso IG! vi ho pure postato la spiegazione..e per il post-wo anche se è a basso ig è la migliore fonte di carbo per i BB..molto meglio di destrosio, maltodestrine o banane..non voglio fare il sapientone ma queste cose le ho studiate
            Si si, ci credo che le hai studiate...Ma forse male...

            EDITO...hai ragione

            Vitargo è una nuova molecola progettata a tavolino su specifica richiesta di tecnici e preparatori delle squadre nazionali svedesi impegnate negli sport di endurance. La molecola nasce per essere un supporto ergogenico diverso e/o integrativo degli altri integratori zuccherini.
            Vitargo è il frutto di una sinergia tra la Carbamyl (che ha messo a punto diversi polimeri glucidici), i ricercatori del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia del Karolinska Institute di Stoccolma.
            È ottenuta con idrolisi acida da amido di patata e da mais, frazionato e sottoposto a procedimento di spry drying e granulazione.
            La caratteristica saliente è un Peso Molecolare medio di 500.000-700.000 amu (unità di massa atomica) contro i 500 delle classiche maltodestrine a catena 20. Questo comporta doti di osmolarità assolutamente eccezionali.
            Maggiore infatti è il PM della molecola e migliore è l’osmolarità della soluzione.
            Questo influisce quindi anche sui tempi di svuotamento gastrico velocizzandone l’entrata in circolo.
            Per esempio: 75 gr di Vitargo in 500 ml danno una osmolarità da 84 mosmol/l contro i 350 della stessa bevanda con 75 gr di maltodestrine a lunga catena.

            Il Vitargo nelle prime 2 ore dopo attività fisica intensa determina una velocità di resintesi del glicogeno molto più alta rispetto alle maltodestrine, senza modificare né glicemia né insulina, infatti il Vitargo ha una bassa DE (destrosio equivalenza) e quindi basso indice glicemico (20/30) ossia stimola poco l’insulina.
            La bassa osmolalità favorisce lo svuotamento gastrico e, di riflesso, rende più rapido l’assorbimento intestinale degli zuccheri di Vitargo. Questo vantaggio se usato in alcune circostanze potrebbe in alcuni casi diventare il “limite” del prodotto stesso.
            In linea di massima se il maggiore assorbimento avviene nei 30 minuti dalla fine dell’attività, questo coincide con il periodo in cui il flusso di sangue verso le fibre muscolari è ancora alto, quindi il trasporto del nutriente alla sede d’azione avviene nelle migliori condizioni cinetiche.

            Con il Vitargo puro si ottiene una molecola adatta all’uso singolo, ma che ugualmente lascia spazio alla scelta di atleti e preparatori sulla eventualità di utilizzarla in associazione ad altre forme glucidiche.

            Vitargo risulta essere adattissimo per la ricarica di glicogeno dopo uno sforzo o prima di esso, magari in preparazione di pesanti e prolungate attività fisiche; un’ottima prerogativa ne è anche l’utilizzo fra una prestazione e l’altra, in vista di nuove performance nello spazio di poche ore (+ 70% di recupero glicogeno nei primi 90 minuti).
            Parallelamente il Vitargo può essere utilizzato con profitto anche come integrazione intra prestazione, con la possibilità di associarlo ad altre forme integrative energetiche o stimolanti (aminoacidi glucogenetici e/o preparati con Guaranà e/o Glutammina).Infatti la velocità del tempo di svuotamento gastrico gioca senza dubbio un ruolo importante anche nell’integrazione durante la prestazione.
            In uno studio svolto, a parità di calorie fornite al corpo Vitargo quasi dimezza i tempi di svuotamento (17 minuti) confrontati con quello di glucosio + maltodestrine (32,6 minuti).

            Anche nella ricerca della massimizzazione dello stimolo anabolico post Work out, tipico degli allenamenti mirati alla massa e muscolazione, il mix di Vitargo con la possibile aggiunta di zuccheri ad alto indice glicemico (destrosio), avrebbe il doppio vantaggio di migliorare il recupero energetico, stimolando contemporaneamente anche la sintesi proteica indotta dall’insulina: quest’ultima può quindi essere veicolante per altri integratori utilizzati nel dopo allenamento (BCAA, creatina ecc).
            Last edited by spot86; 14-11-2007, 11:19:16.
            --
            Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

            Commenta

            • Josè81
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2005
              • 884
              • 24
              • 1
              • caserta
              • Send PM

              #7
              sono d'accordo con anthony.......il vitargo ha 1 alto peso molecolare, quindi1 osmosità eccezionale....pur avendo un ig basso
              le banane dopo il work out..........ti servono x ristabilire l'indice glicemico ke hai perso durante l'allenamento in modo da riattivare il ciclo di krebs x la sintesi di adp

              Commenta

              • Mr. Anderson
                Bodyweb Senior
                • Dec 2004
                • 7428
                • 331
                • 293
                • Caserta
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da antony85 Visualizza Messaggio
                ma che vi state inventando voi????io spero state scherzando...il vitargo è a basso IG! vi ho pure postato la spiegazione..e per il post-wo anche se è a basso ig è la migliore fonte di carbo per i BB..molto meglio di destrosio, maltodestrine o banane..non voglio fare il sapientone ma queste cose le ho studiate
                ok ok, nu te incazzà

                mica ce lo sapevo?


                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da antony85 Visualizza Messaggio
                  già..xchè ancora nn lo sapevi? mi meraviglio di te, xchè vedo che rispondi sempre a molti post cercando di aiutare le persone, ma mi cadi su queste cose..si è sempre parlato che il vitargo è a basso ig (se nn sbaglio intorno ai 20) ma è l'80% piu assimilabile delle altre fonti di carbo xchè come saprai il Vitargo è un carboidrato di formulazione particolare, con caratteristiche uniche, formulato SOPRATTUTTO per ripristinare le riserve di glicogeno in maniera rapida ed efficace. Come immaginavo sapessi, la molecola del Vitargo è di gran lunga più grande delle molecole di carboidrati usualmente utilizzate nell’alimentazione, quindi questa molecola è un polimero ad alto peso molecolare.infine x risponderti alla tua domanda ti dico che la molecola del Vitargo, proprio grazie al suo peso molecolare, ha una osmolarità che si traduce in una maggiore velocità nel passaggio stomaco-intestino...spero di esserti stato chiaro
                  Complimenti. Segnalerò il nuovo fenomeno agli scienziati. Un prodotto a basso IG (come dici tu), che ripristina molto più velocemente le riserve di glicogeno rispetto ad un'altra fonte di carboidrati.

                  Faccio osservare che l'insulina attiva la glicogeno - sintetasi, uno degli enzimi coinvolti per la sintesi di glucosio. Ecco perchè durante la ricarica si consumano carboidrati ad alto IG, proprio per il fatto che la sintesi di glicogeno viene accelerata.

                  Forse tu non hai tanto chiaro il significato dell'IG, ma se vuoi posso spiegarti più a fondo.
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • spot86
                    Vincenzo Tortora
                    • Dec 2006
                    • 12497
                    • 883
                    • 644
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da antony85 Visualizza Messaggio
                    ma che vi state inventando voi????io spero state scherzando...il vitargo è a basso IG! vi ho pure postato la spiegazione..e per il post-wo anche se è a basso ig è la migliore fonte di carbo per i BB..molto meglio di destrosio, maltodestrine o banane..non voglio fare il sapientone ma queste cose le ho studiate
                    rep for u!!
                    --
                    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                    Commenta

                    • QuattroAnte
                      in tuta di pelle
                      • Oct 2006
                      • 4789
                      • 319
                      • 362
                      • Milano
                      • Send PM

                      #11
                      allora? alto o basso?
                      Originariamente Scritto da master wallace
                      100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
                      sigpic

                      Commenta

                      • antony85
                        Banned
                        • Nov 2007
                        • 299
                        • 14
                        • 7
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Mr. Anderson Visualizza Messaggio
                        ok ok, nu te incazzà

                        mica ce lo sapevo?
                        ..

                        Commenta

                        • antony85
                          Banned
                          • Nov 2007
                          • 299
                          • 14
                          • 7
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                          Complimenti. Segnalerò il nuovo fenomeno agli scienziati. Un prodotto a basso IG (come dici tu), che ripristina molto più velocemente le riserve di glicogeno rispetto ad un'altra fonte di carboidrati.

                          Faccio osservare che l'insulina attiva la glicogeno - sintetasi, uno degli enzimi coinvolti per la sintesi di glucosio. Ecco perchè durante la ricarica si consumano carboidrati ad alto IG, proprio per il fatto che la sintesi di glicogeno viene accelerata.

                          Forse tu non hai tanto chiaro il significato dell'IG, ma se vuoi posso spiegarti più a fondo.
                          io nn ho parlato di insulina se ci fai caso..con il vitargo non si necessita di smuovere l'insulina per il ripristino del glicogeno infatti come ha postato spot86:

                          Il Vitargo nelle prime 2 ore dopo attività fisica intensa determina una velocità di resintesi del glicogeno molto più alta rispetto alle maltodestrine, senza modificare né glicemia né insulina, infatti il Vitargo ha una bassa DE (destrosio equivalenza) e quindi basso indice glicemico (20/30) ossia stimola poco l’insulina.
                          Vitargo risulta essere adattissimo per la ricarica di glicogeno dopo uno sforzo o prima di esso, magari in preparazione di pesanti e prolungate attività fisiche; un’ottima prerogativa ne è anche l’utilizzo fra una prestazione e l’altra, in vista di nuove performance nello spazio di poche ore (+ 70% di recupero glicogeno nei primi 90 minuti).

                          Commenta

                          • Mr. Anderson
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2004
                            • 7428
                            • 331
                            • 293
                            • Caserta
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da QuattroAnte Visualizza Messaggio
                            allora? alto o basso?
                            a sto punto mi chiederei: postwo meglio cho ad alto ig o vitargo?


                            Commenta

                            • antony85
                              Banned
                              • Nov 2007
                              • 299
                              • 14
                              • 7
                              • Send PM

                              #15
                              vitargo forever peccato x il prezzo : il vitargo se nn sbaglio è stato brevettato a nord dell'europa(mi sembra in svezia) ed è stato creato appunto x questo sport come migliore fonte di carboidrati

                              Commenta

                              Working...
                              X