Differenza in 2 parole
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggiodue domande:
1 - quali sono le % di carbs, pro e fat nella metabolica;
2 - preferibilmente i carbs vanno presi solo nella prima metà della giornata ?
tanxxx
qnd stai a <30gr cho si consiglia di prenderli da verdure e nn da fonti dirette,dopo i cho li distribuisci nei momenti dove t senti stanco,ma nella maggior parte dei casi o a mattina o tra pre\post w.o.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioLa vera chetogenica non prevede ricarica. La chetogenica con la ricarica è solo una chetogenica adattata al bodybuilding.
Le principali differenze tra la chetogenica e la metabolica sono:
1) La chetogenica esaspera la chetosi, mentre nella metabolica l'entrata nello stato di chetosi non è nè importante, nè fondamentale ai fini della riuscita della dieta
2) La metabolica prevede la ricarica, la vera chetogenica no.
3) La metabolica prevede una piccola quantità di carboidrati durante il periodo di scarico. Questo on-set di carboidrati anzi è oggettivo e dipende molto da soggetto a soggetto.
4) La metabolica è una dieta che prevede una maggiore quantità di proteine, la chetogenica no, anzi tutt'altro. La chetogenica non è una dieta iperproteica, perchè una grossa quantità di proteine, via gluconeogenesi, potrebbe farti uscire dalla chetosi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggiobe' mica tanto anzi so tutte proteine e grassi praticamente...la quota di pro non e' bassa.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
ho letto i vari link
sono molto interessanti mi servivano
anche se rimangono vaghi ovviamente c'è da approfondire
non specificano i grammi per kg delle pro/fat/carbs
o quantomeno io non l'ho trovato
ho visto invece il rapporto relativo alle calorie sia per mettere massa che per dimagrire.sigpic
non so mettere i quote in firma
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da leon_83 Visualizza MessaggioNella prima fase(di valutazione)della dieta le ripartizioni sono:40-50%pro,<30gr cho,50-60%fat.Dopo tale periodo di adattamento ti puoi trovare il tuo set point di cho che ti permette di ossidare al meglio i fat a scopi energetici.Anke se come ha gia detto Dorian la si puo' considerare una vera meta da 0-100gr cho
qnd stai a <30gr cho si consiglia di prenderli da verdure e nn da fonti dirette,dopo i cho li distribuisci nei momenti dove t senti stanco,ma nella maggior parte dei casi o a mattina o tra pre\post w.o.
grazie mille leon
ho capito bene la risposta relativa a quando prendere i carbs
ma non le %sigpic
non so mettere i quote in firma
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggiobe' mica tanto anzi so tutte proteine e grassi praticamente...la quota di pro non e' bassa.
1) la % è MINIMO 60%fat e 40%prot
2)e siamo in IPOCALORICA
??????
Commenta
-
-
ah ho letto questo
queste 2 settimana (12 giorni per la precisione) il vostro quantitatvo calorico sarà così suddiviso:- 50-60% grassi
- 30-50% proteine
- 30 grammi di carboidrati
- 35-55% carboidrati
- 25-40% grassi
- 15-30% proteine
sigpic
non so mettere i quote in firma
Commenta
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio...mi spieghi come fanno ad essere alte SE:
1) la % è MINIMO 60%fat e 40%prot
2)e siamo in IPOCALORICA
??????
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza MessaggioBE' il 40% non e'ì bassino eh...anche io sapevo con queste percentuali, all'inizio fanno anche 70 e 30
ripeto, sei in ipocalorica, poi MINIMO il 60% va a grassi... facciamo 2 calcoli:
peso = x
basale 4 dummies: x * 24
mettiamo un moltiplicatore di 1.3 x l'allenamento e otteniamo il TDEE xciò:
TDEE = 31.2X
ora, ipocalorica, togliamo il canonico 20%
Kcal target= 31.2x - 31.2x*0.2 = x(31.2-6.24) = 24.96x di cui il 40%=
kcal da prot = 9.984x da cui grammi di prot +9.984/4x= 2.5g prot x kg! e nel caso LIMITE SUPERIORE a regime andiamo sui 70-30 e la quota cala ancora
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggioma nn è bassino rispetto a COSA?????
ripeto, sei in ipocalorica, poi MINIMO il 60% va a grassi... facciamo 2 calcoli:
peso = x
basale 4 dummies: x * 24
mettiamo un moltiplicatore di 1.3 x l'allenamento e otteniamo il TDEE xciò:
TDEE = 31.2X
ora, ipocalorica, togliamo il canonico 20%
Kcal target= 31.2x - 31.2x*0.2 = x(31.2-6.24) = 24.96x di cui il 40%=
kcal da prot = 9.984x da cui grammi di prot +9.984/4x= 2.5g prot x kg! e nel caso LIMITE SUPERIORE a regime andiamo sui 70-30 e la quota cala ancoraanzi vorrei aumentare ma l'e' dura neeeeeeeee!!!!forse ti riferivi a chi ha scritto il post?boh vabe' non fa nulla
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggioaz sara' tutto giusto quello che hai scritto solo che io non sto in ipocaloricaanzi vorrei aumentare ma l'e' dura neeeeeeeee!!!!forse ti riferivi a chi ha scritto il post?boh vabe' non fa nulla
Ma sei in keto x aumentare? ocio..... OCIO.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza MessaggioMa sei in keto x aumentare? ocio..... OCIO.....
ao non me capiscino cheto MASSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FIUUU
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggiobe' mica tanto anzi so tutte proteine e grassi praticamente...la quota di pro non e' bassa.Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggioaz sara' tutto giusto quello che hai scritto solo che io non sto in ipocaloricaanzi vorrei aumentare ma l'e' dura neeeeeeeee!!!!forse ti riferivi a chi ha scritto il post?boh vabe' non fa nulla
e la mia risposta era a quello riferita.....
Commenta
-
Commenta