Postai gia un po di tempo fa che, come credo sia normalissimo dopo anni di diete, ho la nausea del pollo arrostito. Fino a poco tempo fa lo preparavo bollito in acqua; era decisamente più gustoso, morbido e andava giù senza problemi, senza la fastidiosa nausea del pollo in padella. Solitamente lo bollivo per circa 10 min (non di più per cercare di evitare la perdita eccessiva di nutrineti e vitamine). Adesso ho acquistato una pentola per la cottura a vapore. Mi chiedevo.. quanto tempo va cotto il pollo al vapore? 10-15 min bastano? Perchè leggendo qua e la ho trovato solo ricette che parlavano di circa 1 ora di cottura, ma sinceramente mi sembra eccessivamente troppo!!
Almeno con la cottura a vapore, da quanto ho letto, i nutrienti non vengono persi (come nella bollitura), la carne resta morbida e volendo anche gustosa (insaporendo con verdure, spezie, limone o aceto).
Almeno con la cottura a vapore, da quanto ho letto, i nutrienti non vengono persi (come nella bollitura), la carne resta morbida e volendo anche gustosa (insaporendo con verdure, spezie, limone o aceto).

Commenta