Cosa ne pensate di questa metabolica rigida?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Shift
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2006
    • 2624
    • 42
    • 33
    • Pavia...provincia
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
    infatti è sempre stato il mio obbiettivo ma la sola idea di perdere il "six-pak" o cmq di accumulare ciccia sul girovita mi manda un po in depre.
    cmq posterò foto nei prox giorni
    il six-pack che ti serve in inverno? fai gare?
    Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
    _____
    |_ | _|
    |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
    | | |
    | | |

    Commenta

    • giacomo82
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2007
      • 6312
      • 543
      • 582
      • In your hearts
      • Send PM

      #32
      ma che gare......no no



      Commenta

      • Shift
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2006
        • 2624
        • 42
        • 33
        • Pavia...provincia
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
        ma che gare......no no
        e allora vai di massa, non c'è niente di meglio che mettere su qualche kg di massa magra x l'estate successiva
        Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
        _____
        |_ | _|
        |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
        | | |
        | | |

        Commenta

        • giacomo82
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2007
          • 6312
          • 543
          • 582
          • In your hearts
          • Send PM

          #34
          questo è vero.....!
          cmq tornando al discorso iniziale.....devo stare proprio cosi attento anche ai carbo delle verdure???



          Commenta

          • giacomo82
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2007
            • 6312
            • 543
            • 582
            • In your hearts
            • Send PM

            #35
            L’uso eccessivo di proteine provoca la liberazione di lipidemia (gassi nel sangue) aumento di colesterolo, aumento dell’azoto e della creatinina. Il fegato non riesce a metabolizzare del tutto le proteine, e nel sangue si ha una eccessiva quantità di “corpi chetonici”. Quando questi sono eccessivi, il paziente cade in stato di chetosi prima, e poi di precoma e infine di coma. Lo stato di chetosi è verificabile con l’esame del sangue (dosaggio dei corpi chetonici) .
            Prego??????????



            Commenta

            • Shift
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2006
              • 2624
              • 42
              • 33
              • Pavia...provincia
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
              L’uso eccessivo di proteine provoca la liberazione di lipidemia (gassi nel sangue) aumento di colesterolo, aumento dell’azoto e della creatinina. Il fegato non riesce a metabolizzare del tutto le proteine, e nel sangue si ha una eccessiva quantità di “corpi chetonici”. Quando questi sono eccessivi, il paziente cade in stato di chetosi prima, e poi di precoma e infine di coma. Lo stato di chetosi è verificabile con l’esame del sangue (dosaggio dei corpi chetonici) .
              Prego??????????
              Non ho capito cosa significa questo post...
              Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
              _____
              |_ | _|
              |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
              | | |
              | | |

              Commenta

              • giacomo82
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2007
                • 6312
                • 543
                • 582
                • In your hearts
                • Send PM

                #37
                significa che ho trovato queste cose su google riguardo alla chetosi e alle "vittime" della metabolica e un po mi son preso male xchè io, a volte qualche sintomo di quelli sopra indicati ce l'ho. (stanchezza)!!!



                Commenta

                • Shift
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2006
                  • 2624
                  • 42
                  • 33
                  • Pavia...provincia
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
                  significa che ho trovato queste cose su google riguardo alla chetosi e alle "vittime" della metabolica e un po mi son preso male xchè io, a volte qualche sintomo di quelli sopra indicati ce l'ho. (stanchezza)!!!
                  La stanchezza è normale...ma prima di arrivare al precome e poi al coma ne passa di acqua sotto ai ponti....c'è gente che sta in metabolica da anni e mi sembra che riesca ancora a scivere sul forum, forse è in stao di precoma magari
                  Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
                  _____
                  |_ | _|
                  |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
                  | | |
                  | | |

                  Commenta

                  • giacomo82
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2007
                    • 6312
                    • 543
                    • 582
                    • In your hearts
                    • Send PM

                    #39
                    uff.....che liberazione........madonna santa. meno male che mi avete tranquillizzato xchè stavo gia pensando di spararmi 3hg di pasta alla carbonara stasera!



                    Commenta

                    • giacomo82
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 6312
                      • 543
                      • 582
                      • In your hearts
                      • Send PM

                      #40
                      ora posto l'articolo completo



                      Commenta

                      • giacomo82
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2007
                        • 6312
                        • 543
                        • 582
                        • In your hearts
                        • Send PM

                        #41
                        PRE-COMAQuando la chetosi diventa importante, il paziente entra in uno stato di pre-coma: si tratta di solito di uno stato transitorio e breve che preannuncia il coma. Il pre-coma è caratterizzato da :
                        1—una profoda stanchezza
                        2-l’alito ha l’odore di frutta acida o assume le caratteristiche dell’acetone.
                        3-stato irritabile, ansioso, agitazione, fino alla sonnolenza e alla riduzione della lucidità mentale. Spesso vi è mal di testa, i discorsi si fanno confusi o le parole risultano difficili e strascicate
                        4-vi è il rifiuto del cibo, spesso vomito e dolori allo stomaco, non raramente diarrea.
                        5-Vi sono anche dei disturbi della respirazione, tra cui è molto caratteristico il cosiddetto “respiro di Kussmaul”, ovvero una introduzione lenta dell’aria e una espirazione rapida; ma si tratta di un sintomo che può mancare.
                        Si fa la diagnosi di precoma diabetico mettendo insieme questi sintomi de effettuando un semplice esame delle urine (per constatare la presenza di corpi chetonici).
                        COMAIl coma è uno stato in cui si ha la perdita delle coscienza, della sensibilità agli stimoli, dei movimenti volontari e alcuni riflessi. I battiti cardiaci sono aumentati (sentendo il polso si hanno battiti leggeri e frequenti, oltre i 100), la cute è pallida e secca, vi sono scarse urine, l’alito sente di frutta acida o di acetone. La diagnosi di coma diabetico è bene sia posta da un medico, in quanto vi sono delle manovre da compiere per verificare la presenza di certi riflessi; ma si può verificare facilmente da parte di chiunque la presenza di corpi chetonici nelle urine mediante un semplicissimo esame: si immerge uno stick nelle urine e si osserva la variazione di colore confrontandolo con una scala fornita con lo stick. Gli stick sono comunemente in vendita nelle farmacie. Quando un paziente è in coma diabetico occorre intervenire; si ha un grave rischio di morte, che interviene dopo un giorno o due di coma. Il coma diabetico è un rischio tipico del diabete grave e non curato di tipo I, ed è del tutto improbabile nel diabete di tipo II o dell’adulto.



                        Commenta

                        Working...
                        X