Originariamente Scritto da max_power
Visualizza Messaggio
cocco
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioNo, continuo qua. La diversa lunghezza delle catene di acidi grassi comporta innanzitutto un contenuto calorico leggermente minore rispetto agli LCT (trigliceridi a catena lunga, in quanto contengono 830 kcal contro le 900 kcal degli LCT.
Andiamo alle altre proprietà: dato che le catene di acidi grassi hanno una lunghezza minore negli MCT, questi vengono assorbiti nell'epitelio gastro-intestinale in tempi più rapidi rispetto agli LCT e infatti, inizialmente gli MCT erano somministrati in pazienti affetti da malassorbimento di grassi, proprio per il fatto che gli MCT risultano maggiormente assimilabili.
Normalmente infatti gli LCT viaggiano dall'intestino al sistema linfatico (tutti i lipidi si dirigono nel sistema linfatico) e dal sistema linfatico al fegato. Gli MCT no: gli MCT passano dall'intestino al fegato e oltretutto non richiedono l'intervento della bile per essere assorbiti a livello intestinale.
Dato che passano dall'intestino al fegato e ivi tendono ad essere ossidati e quindi utilizzati come fonte energetica agendo in questo senso in maniera molto più simile ai carboidrati.
Oltretutto gli MCT sono una fonte di chetoni, che come tu sai, in regimi ipoglucidici, rivestono un effetto anticatabolico: questo perchè i chetoni possono essere una fonte energetica alternativa in caso di carenza di carboidrati e questa fonte di energia può compensare il processo di gluconeogenesi, ossia l'ottenimento di glucosio a partire da substrati come le proteine.
La gluconeogenesi non è desiderabile in quanto porterebbe al catabolismo del tessuto muscolare. Da qui si desume l'effetto anticatabolico degli MCT.
max_power
E dove possiamo trovarli oltre ke nel cocco?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mauxo Visualizza MessaggioImpeccabile!
E dove possiamo trovarli oltre ke nel cocco?Originariamente Scritto da PastificioMosciarell_____
|_ | _|
|_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
| | |
| | |
Commenta
-
-
Si trovano anche nell'olio di palma (oltre che nell'olio di cocco). Notate poi un'altra cosa molto interessante: come voi sapete i grassi saturi si trovano in forma solida a temperatura ambiente (per la loro alta temperatura di transizione). Ora, una domanda che mi feci tempo fa' era:"Perchè l'olio di cocco e di palma è formato da acidi grassi saturi e sono liquidi a temperatura ambiente ?"
Semplice: era per il loro contenuto in MCT, i quali, pur essendo grassi saturi, sono liquidi a temperatura ambiente. Questo è logico in quanto la temperatura di transizione di un lipide dipende anche (ma non solo) dalla lunghezza della catena dell'acido grasso. In questo ambito gli acidi grassi a catena media hanno temperatura di transizione più bassa il che ne spiegherebbe il fatto che sono liquidi a temperatura ambiente.
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioSi trovano anche nell'olio di palma (oltre che nell'olio di cocco). Notate poi un'altra cosa molto interessante: come voi sapete i grassi saturi si trovano in forma solida a temperatura ambiente (per la loro alta temperatura di transizione). Ora, una domanda che mi feci tempo fa' era:"Perchè l'olio di cocco e di palma è formato da acidi grassi saturi e sono liquidi a temperatura ambiente ?"
Semplice: era per il loro contenuto in MCT, i quali, pur essendo grassi saturi, sono liquidi a temperatura ambiente. Questo è logico in quanto la temperatura di transizione di un lipide dipende anche (ma non solo) dalla lunghezza della catena dell'acido grasso. In questo ambito gli acidi grassi a catena media hanno temperatura di transizione più bassa il che ne spiegherebbe il fatto che sono liquidi a temperatura ambiente.
max_power
Thanks!
Commenta
-
-
Va bene la polvere di cocco per godere dei grassi MCt ??
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza MessaggioVa bene la polvere di cocco per godere dei grassi MCt ??Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioSi trovano anche nell'olio di palma (oltre che nell'olio di cocco). Notate poi un'altra cosa molto interessante: come voi sapete i grassi saturi si trovano in forma solida a temperatura ambiente (per la loro alta temperatura di transizione). Ora, una domanda che mi feci tempo fa' era:"Perchè l'olio di cocco e di palma è formato da acidi grassi saturi e sono liquidi a temperatura ambiente ?"
Semplice: era per il loro contenuto in MCT, i quali, pur essendo grassi saturi, sono liquidi a temperatura ambiente. Questo è logico in quanto la temperatura di transizione di un lipide dipende anche (ma non solo) dalla lunghezza della catena dell'acido grasso. In questo ambito gli acidi grassi a catena media hanno temperatura di transizione più bassa il che ne spiegherebbe il fatto che sono liquidi a temperatura ambiente.
max_powerOriginariamente Scritto da PastificioMosciarell_____
|_ | _|
|_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
| | |
| | |
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioA mio parere sì, perchè è cocco essiccato (liofilizzato)
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lucaflanker Visualizza Messaggiomax in che pasti della giornata consigli l'assunzione di grasi mct?
puo essere corretto nel pasto pre work out?
Commenta
-
-
Io pensavo nel prenanna visto che ho appena letto nell' intervento di max che sono anche anti-catabolici
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza MessaggioIo pensavo nel prenanna visto che ho appena letto nell' intervento di max che sono anche anti-catabolici
Commenta
-
-
A ok !!!
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
Commenta