Dieta Abcd..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Niko
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2000
    • 1656
    • 60
    • 2
    • Rovigo
    • Send PM

    #16
    Postato originalmente da : mikeshell:
    <STRONG>In ogni caso, anche se su quegli 8, ne perdo 4 (che è il peggiore dei peggiori risultati che abbia mai sentito in ABCDE ...
    Mike</STRONG>
    Eh eh, io veramente la prima volta che ho fatto l'ABCDE ne ho persi anche 7 di kg in fase ipocalorica, e così è stato finché non ho introdoto la ricarica di carbo a meta delle 2 settimane ipo.

    Comunque non stupitevi di questi risultati di incremento di peso: dipede anche dallo stato in cui si inizia la fase ipercalorica.

    Se io iniziassi adesso che sono a dieta strettissima da mesi e peso solo 80 kg credo che potei avere tranquillamente un aumento di peso simile.

    Certo molto di quel peso sarà acqua e glicogeno, una parte massa magra e il rimanente sarà grasso.
    Però se si è ecto o mesomorfi (o in genere si ha un metabolismo veloce) il grasso non sarà molto.

    L'ABCDE secondo me è un valido sistema per mettere su massa e se calibrato adeguatamente su di se da veramente dei bei risultati.

    Quest'anno verso ottobre la rifarò per almeno 2 cicli completi (l'anno scorso ne ho fatti 3 in primavera e 2 in autunno) e proverò ad inserire la keto in fase ipocalorica. Sono curioo di vedere i risutati

    Commenta

    • MISTER X
      • Feb 2025
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      beh ora sono + che mai curioso di vedere il riassunto della dieta MIKE.

      cmq concordo con NIKO quando dice che 8kg sono possibili,dipende dal momento in cui inizi la dieta.mi sembra possibile.

      Commenta

      • mikeshell
        Bodyweb Member
        • Jul 2000
        • 3928
        • 1
        • 0
        • Milano Italia
        • Send PM

        #18
        x Niko & Mister-X

        Infatti per massimizzare i risultati bisogna 'prepararla' con le indicazioni date da Philipps e Akerfeldt.

        X Mister-X : ti anticipo che come dieta non ho seguito un programma preciso a parte .... mangiare, mangiare, mangiare e ogni pasto con 2.7gr ca di prot per Kg.

        Ciao
        Mike

        Commenta

        • marmoreo
          Bodyweb Member
          • Jun 2001
          • 40
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Cioè, considerando un peso di circa 80 kg e una percentuale media in proteine negli alimenti di circa il 20%, tu mangavi più di un kg di cibo A PASTO??????
          marmoreo

          Spesso cerchiamo 1000 modi per migliorarci, senza pensare che forse l'errore non sta tanto in quello che non facciamo, quanto piuttosto in quello che, imperterriti, continuiamo a fare.

          Commenta

          • mikeshell
            Bodyweb Member
            • Jul 2000
            • 3928
            • 1
            • 0
            • Milano Italia
            • Send PM

            #20
            Postato originalmente da : marmoreo:
            <STRONG>Cioè, considerando un peso di circa 80 kg e una percentuale media in proteine negli alimenti di circa il 20%, tu mangavi più di un kg di cibo A PASTO?????? </STRONG>
            Ho CANNATO di brutto naturalmente : intendevo giornaliero divise, quasi, equamente su tutti i pasti !!!
            Sorry !!!

            Anche perchè, al di la dei tuoi calcoli, per 6 pasti venivano fuori quasi 15/16gr di prot. per Kg. !!!

            Ciao
            Mike

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Postato originalmente da : mikeshell:
              <STRONG>x Niko & Mister-X

              Infatti per massimizzare i risultati bisogna 'prepararla' con le indicazioni date da Philipps e Akerfeldt.

              X Mister-X : ti anticipo che come dieta non ho seguito un programma preciso a parte .... mangiare, mangiare, mangiare e ogni pasto con 2.7gr ca di prot per Kg.

              Ciao
              Mike</STRONG>

              2.7 gr di proteine per kg di peso...acc...ci andavi giù pesantuccio

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • Furher
                Bodyweb Member
                • Jun 2001
                • 126
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Postato originalmente da : Niko:
                <STRONG>
                Comunque non stupitevi di questi risultati di incremento di peso: dipede anche dallo stato in cui si inizia la fase ipercalorica.

                L'ABCDE secondo me è un valido sistema per mettere su massa e se calibrato adeguatamente su di se da veramente dei bei risultati.

                </STRONG>

                A mio avviso la ricarica (anche con durata di 24 ore) in fase ipo è obbligatoria!
                Altrimenti logicamente si perderanno molti Kg....

                Io invece quest'inverno proverò la fase ipocalorica seguendo una dieta a zona che,provata quest'estate per la definizione, mi ha dato ottimi risultati (mai sgonfio o floscio)....

                L'importante come dice Niko è calibrarla bene su se stessi....diventerà fenomenale
                Si vive una sola volta!!!!

                Commenta

                • mikeshell
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2000
                  • 3928
                  • 1
                  • 0
                  • Milano Italia
                  • Send PM

                  #23
                  Allora con ieri ho finito le prime 2 settimane di ABCDE.
                  Risultato +8Kg dal 9,5% all'11,5%.

                  Settimana di preparazione :
                  completo riposo da allenamenti,
                  scarico proteine (max 1,5 gr x Kg),
                  dieta leggermente (-300/400 cal) ipocalorica.

                  le 2 settimane :
                  integrazione creatina (6gg di carico) e qundo necessario gainer (bleahhhh !!! ma fanno tutti così vomitare ?) e proteine.
                  dieta +1000/1500 cal proteine 2,7 gr ca x Kg
                  (inevitabilmente molti carbo per completare la quota calorica).
                  Allenamento 6 coppie di allenamenti in 15gg : allenando in 2 sessioni consecutive (mattina/sera o 2gg consecutivi) gli stessi gruppi muscolari (brevi e molto intense sennò schiattavo : 40/45 min la prima 20/25 min la seconda).

                  prossime 2 week :
                  2 sessioni aerobiche la prima, e 2 aerobiche + 2 pesi la seconda (allenamento tipo forza).
                  Dieta : induzione-chetogenica, leggermente ipocalorica e scarico prot. 1,5 gr x Kg.
                  integrazione : ALC, glutammina a badilate e (provo) a continuare con la creatina.

                  Valutando l'Aumento di % dovrebbero essere 3 Kg il grasso in più : spero che in parte la misura sia stata 'aumentata' dalla ritenzione idrica.

                  La prossima volta (se riproverò) userò la metabolica anche per le prime 2 settimane : senza i carbo 'bastardi' dovrebbe andare anche meglio.

                  N.B.
                  E' significativa solo la variazione di % : non credo di essere molto preciso ad usare il plicometro ma sono 'impreciso' sempre allo stesso modo.

                  Ciao
                  Mike

                  Commenta

                  • Furher
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2001
                    • 126
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Per l'ABCDE il mio piano dietetico sarà:

                    Fase ipercaloica 3500-3600 calorie
                    45%carbo 25%prot 30%grassi

                    Fase ipocalorica 1700-1800
                    (a zona) 40%carbo 30%prot 30%grassi(alternata a 3 gg di dieta iperproteica-ipoglucidica-mediolipidica, una specie di ciclizzazione delle proteine!)

                    Addirittura in fase iper avevo pensato anche ad un mini ciclo Hunting pig out; ovvero:
                    nei gg di allenamento i micronutrienti della dieta sarebbero stati: 60%carbo-15%-25%, mentre nei giorni di recupero/riposo, 40%-40%-20% (sempre di 3500-3600 calorie)

                    Che ne dite di questi variamenti nutrimentali nel ciclo stesso di ABCDE...?
                    Potrebbero portare ad ulteriori risultati o si rischierebbe di mettere su molta massa grassa???
                    Si vive una sola volta!!!!

                    Commenta

                    • Furher
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2001
                      • 126
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Postato originalmente da : Fùrher:
                      <STRONG>Per l'ABCDE il mio piano dietetico sarà:

                      Fase ipercaloica 3500-3600 calorie
                      45%carbo 25%prot 30%grassi

                      Fase ipocalorica 1700-1800
                      (a zona) 40%carbo 30%prot 30%grassi(alternata a 3 gg di dieta iperproteica-ipoglucidica-mediolipidica, una specie di ciclizzazione delle proteine!)

                      Addirittura in fase iper avevo pensato anche ad un mini ciclo Hunting pig out; ovvero:
                      nei gg di allenamento i micronutrienti della dieta sarebbero stati: 60%carbo-15%-25%, mentre nei giorni di recupero/riposo, 40%-40%-20% (sempre di 3500-3600 calorie)

                      Che ne dite di questi variamenti nutrimentali nel ciclo stesso di ABCDE...?
                      Potrebbero portare ad ulteriori risultati o si rischierebbe di mettere su molta massa grassa???</STRONG>
                      Mi sono dimenticato di motivare le mie scelte:
                      in fase ipercal nei gg di allenamento le proteine servono,diciamo, a "poco": con tale suddivisione dei micronutrienti (60%-15%-25%) si produrrà molto testosterone (grazie ai grassi) e molta forza (carbo e grassi) per affrontare intensi e duri allenamenti...

                      Nei gg di riposo si darà avvio ad una sorta di "minicompensazione" e per far ciò si dovranno produrre ormoni adatti a ciò (GH-IGF-1-anche insulina) che con una dieta con alte prot e carbo si avrà....
                      Ecco tutto
                      Si vive una sola volta!!!!

                      Commenta

                      • mikeshell
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2000
                        • 3928
                        • 1
                        • 0
                        • Milano Italia
                        • Send PM

                        #26
                        Io non mi discosterei dalle linee guida quando si prova una teoria : se la si prova bisogna fidarsi di chi l'ha inventata e studiata (si spera) da tempo.
                        Fatta questa premessa ti dico che, nella fase ipercalorica, akerfeldt consiglia solo 'alto livello proteico' per il resto sostiene che con tante calorie le fonti passano un po' in secondo piano : quindi questo tuo scegliere le % di macronutrienti a seconda dei giorni è un po' fuori linea.

                        Ciao
                        Mike

                        Commenta

                        Working...
                        X