If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Volevo sapere se voi seguite il vostro regime alimentare in modo identico fino al sabato (giorno in cui suppongo facciate SGARRO!!) o se variate la dieta durante la settimana. Se la risposta è sì, potete portarmi esempi? Grazie!!
IO vario costantemente l' alimentazione.Diciamo che non ho una vera dieta,ma "CURO" l' alimentazione e ascolto il mio corpo.
A leggere quello che scrivono gli altri su questo forum sono uno dei pochi a fare così,Conan mi sembra usi lo stesso approccio.
Inoltre io son contro all' idea di consumare tutti i giorni gli stessi cibi per diversi motivi che non sto ad elencare.
Comunque non ho mai avuto problemi di peso e mi tiro facilmente,non ho un giorno di sgarro ma gli sgarri li prendo quando ho voglia o ne sento il bisogno.
Poi ho abbastanza culo,ultimamente un giorno sì e un giorno no non mi controllo e mi sparo pane cioccolata e formaggio prima di andare a nanna ma sono tirato cmq!
La dieta deve essere sempre variegata.
Quando si consiglia di seguire certi regimi alimentari, ovviamente non sono da rispettare rigorosamente, ma sono puramente indicativi.
Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
In Definizione (3 mesi e una settimana quest'anno) seguo scrupolosamente la Dieta da Lunedì a Domenica compresa, nella quale è già indicato lo sgarro. Ogni 6 settimane in ogni caso cambio la dieta (anche perchè progressivamente le calorie e i carbo devono secondo me diminuire).
In Massa e in Mantenimento (cioè in questo periodo) ho comunque una dieta rigorosa, ma sostituisco gli alimenti se sono stufo dei soliti o anche semplicemente perchè nel frigorifero non trovo il cibo giusto.
Esempi:
invece di 200g di tonno acquisto all'ultimo momento una vschetta di Insalata di Mare;
invece del panino con la Bresaola ci infilo la Tacchinella o lo stesso Tonno o una barreta glucidico-proteica;
invece di un Piatto di pasta se sono in giro mi prendo un bel paninone alle verdure grigliate.
Postato originalmente da : Gawain:
<STRONG>La dieta deve essere sempre variegata.
Quando si consiglia di seguire certi regimi alimentari, ovviamente non sono da rispettare rigorosamente, ma sono puramente indicativi.</STRONG>
Dici?
Io penso che invece sia possibile mangiare le stesse cose tutti i giorni per tutta la vita. Infatti se fornisci all'organismo tutti i macro e micronutrimenti che ha bisogno, questo potrà funzionare al top, indipendentemente dal palato.
Ovviamente la dieta deve essere, in fase di progettazione, particolarmente studiata.
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Postato originalmente da : polpy:
<STRONG>Dici?
Io penso che invece sia possibile mangiare le stesse cose tutti i giorni per tutta la vita. Infatti se fornisci all'organismo tutti i macro e micronutrimenti che ha bisogno, questo potrà funzionare al top, indipendentemente dal palato.
</STRONG>
Certo, è possibile e nessuno ti vieta di mangiare le solite cose, ma è opinione comune di tutti gli esperti nutrizionisti che per come stanno le cose adesso (per questioni di genuità-inquinamento e per i quesiti che ancora la scienza deve sciogliere su determinati aspetti) l'unica certezza per nutrire il corpo il più possibile in modo sano ed equilibrato è seguire un'alimentazione varia nei tipi di cibi che si assumono.
Inoltre non è assolutamente vincolante mangiare sempre le solite cose per avere sempre la stessa quantità di macronutrienti. Basta avere un minimo di conoscenze, e fare sostituzioni adeguate non è difficle.
Postato originalmente da : Gawain:
<STRONG>La dieta deve essere sempre variegata.
Quando si consiglia di seguire certi regimi alimentari, ovviamente non sono da rispettare rigorosamente, ma sono puramente indicativi.</STRONG>
In def non è che ho tanta scelta,xò vario il tipo di verdura di frutta secca,di frutta(poca),e ogni tanto mi sparo il bisteccone(non Galeazzi,sennò m'ammazzo!).In def il giorno di sgarro è dettato dalla mia sopportazione(quando non ce la faccio +).
Penso sia fondamentale avere capito a fondo le reazioni del corpo x permettersi una maggiore elasticità,e io stò ancora a niente...
Postato originalmente da : NaturalBB:
<STRONG>
Penso sia fondamentale avere capito a fondo le reazioni del corpo x permettersi una maggiore elasticità,e io stò ancora a niente...</STRONG>
Postato originalmente da : mike2000:
<STRONG>Volevo sapere se voi seguite il vostro regime alimentare in modo identico fino al sabato (giorno in cui suppongo facciate SGARRO!!) o se variate la dieta durante la settimana. Se la risposta è sì, potete portarmi esempi? Grazie!!
Mike</STRONG>
La dieta dovrebbe essere comunque varia. Ovviamente si variano più le verdure oppure la frutta perchè si può beneficiare delle loro proprietà solo qualora siano assunte in modo vario per tutta la settimana.
Le fonti proteiche invece dopotutto sono sempre le stesse...anche perchè quelle sono le migliori.
Per quanto riguarda i grassi anche qui si può variare di molto. Basti pensare quanta varietà di frutta secca esista...
Per i carboidrati vale un po' lo stesso discorso delle proteine anche se qui la varietà è pur sempre maggiore. Comunque si prediligono i carboidrati a basso IG tra cui frutta,verdura,pane di segale,legumi.
Cmq mangiando sempre la stessa cosa i livelli di un determinato conservante salgono troppo fino a diventare tossici.
Mangiando vario invece ingerisci più tipi di conservanti ma a livelli inferiori.
E poi se vengono le intolleranze alimentari un motivo ci sarà.
Le fonti proteiche invece dopotutto sono sempre le stesse...anche perchè quelle sono le migliori
Infatti io mangio pollo 3 volte al giorno, tanto anche se alternassi col pesce, sono sempre proteine dello stesso livello, poi una volta digerite cosa cambia se prima era un pollo o un pesce? Inoltre nel pollo bio non ci sono inquinanti, nel pesce invece si... Magari la variazione sarà importante a livello di vegetali, ma per le proteine non credo, se non in negativo (cioè se uno consuma continuamente cibi allergogeni perchè contaminati o poco adatti all' aleimentazione umana, come il latte). Per i grassi lo stessoi: solo olio d' oliva e olio di pesce.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta