A proposito dell' I.G.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ovidius
    Bodyweb Member
    • Mar 2001
    • 91
    • 0
    • 0
    • Abruzzo
    • Send PM

    A proposito dell' I.G.

    Ho letto su un sito che l'IG di un alimento può considerevolmente variare in base a tanti fattori quali ad esempio la cottura, la conservazione, consumandolo accompagnato da altri alimenti ecc. ecc....
    Vi era poi un esempio del riso che in alcuni laboratori ha riportato come indice glicemico un valore che andava da 50 a 150 misurandolo nelle diverse situazioni di cui sopra.
    Vi risulta questo ??
    E se si, cosa stiamo a perdere tutto questo tempo co stò benedetto IG????
    Make love not WAR !!
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #2
    E' assolutamente vero: un alimento ricco di carboidrati, se cotto a lungo perde molto amido nell'acqua
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Postato originalmente da : Gawain:
      <STRONG>E' assolutamente vero: un alimento ricco di carboidrati, se cotto a lungo perde molto amido nell'acqua</STRONG>
      E cioè caro Gawain l'Ig di un alimento cotto è più basso ?


      ciao

      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • Gawain
        Bodyweb Senior
        • Aug 2000
        • 13919
        • 74
        • 41
        • Italia
        • Send PM

        #4
        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

        Commenta

        • MISTER X
          • Feb 2025
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          ma di così tanto?

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Postato originalmente da : Gawain:
            <STRONG>sì</STRONG>

            Oddio amico Gawain...mi sto confondendo e attento che quando si confonde max_power sono guai perchè faccio impazzire mezzo forum.La pasta perde amido durante la cottura?E allora il contenuto di carboidrati nella pasta cotta è sensibilmente più basso?Se non sbaglio avevo sentito che la pasta durnate la cottura perde l'amilasi vero?Aiutami amico...sono in crisi!


            ciao e grazie..


            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            Working...
            X