Ho letto su un sito che l'IG di un alimento può considerevolmente variare in base a tanti fattori quali ad esempio la cottura, la conservazione, consumandolo accompagnato da altri alimenti ecc. ecc....
Vi era poi un esempio del riso che in alcuni laboratori ha riportato come indice glicemico un valore che andava da 50 a 150 misurandolo nelle diverse situazioni di cui sopra.
Vi risulta questo ??
E se si, cosa stiamo a perdere tutto questo tempo co stò benedetto IG????
Vi era poi un esempio del riso che in alcuni laboratori ha riportato come indice glicemico un valore che andava da 50 a 150 misurandolo nelle diverse situazioni di cui sopra.
Vi risulta questo ??
E se si, cosa stiamo a perdere tutto questo tempo co stò benedetto IG????
Commenta