che casino.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eddie
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 1331
    • 0
    • 0
    • Toscana
    • Send PM

    che casino.....

    Non vorrei scatenare l'ennesima diatriba selvaggia , ma rimettendo a posto la cartellina contenente le cose che ho stampato da questo forum, ho (ri)trovato un elenco dell'IG di vari cibi....e ho notato che gli spaghetti -simboli indiscutibili dell'italica pasta- COTTI (diciamocelo: il fatto che crudi abbiano IG 78 rispetto al pane mi importa poco) hanno un IG pari a 58, ossia meno di All bran (60) o del pane di segale (71) e poco di più del pane d'orzo (55) e addirittura della mela (53). Fondamentalmente solo i legumi e alcuni tipi di frutta possono vantare un IG nettamente inferiore (ossia intorno a 30-40)......
    allora scusate o la tabella è sbagliata (e il problema si autorisolve...) o io non ci ho capito ancora una mazza in questa storia dell'IG, visto che non mi spiego il radicale no alla pasta in definizione.......(capisco certo che 100g di spaghi hanno molte più Kal di 100g di mele, ma qui siamo tutta in un'altra parrocchia......)
    datemi spiegazioni please....
    ciao grazie e scusate il ripetersi dell'argomento
    < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
    Depeche Mode
  • Eddie
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 1331
    • 0
    • 0
    • Toscana
    • Send PM

    #2
    ....almeno qualcuno può dirmi se i valori riportati in quella tabella sono attendibili?
    grazie ciao
    < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
    Depeche Mode

    Commenta

    • davyp74
      Bodyweb Member
      • May 2001
      • 638
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Bah... io non me ne intendo tanto di quantità ma mi pare di aver capito una cosa.
      In definizione vanno tolti i carbo a basso ig.
      La bananina a fine allenamento magari si può pure prendere poichè il suo ig è alto!

      Poi boh.... vediamo che dicono....

      Commenta

      • Kaiser Soze
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 1838
        • 1
        • 0
        • Cagliari
        • Send PM

        #4
        Postato originalmente da : davyp74:
        <STRONG>
        In definizione vanno tolti i carbo a basso ig.
        </STRONG>

        Spero che tu ti sia confuso, in definizione sono da preferire gli alimenti con Ig più basso.

        Kaiser Soze


        p.s. Anche nel libro di Tozzi ho trovato che l'Ig della pasta cotta ha +o- quel valore e infatti anch'io ho pensato ad un errore.
        "Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"

        Commenta

        • Eddie
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 1331
          • 0
          • 0
          • Toscana
          • Send PM

          #5
          e io che mi aspettavo una dotta arringa del grande censore della pasta Nico che mi chiarisse il dubbio che mi assilla.....
          ciao
          < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
          Depeche Mode

          Commenta

          • gio64
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 215
            • 0
            • 0
            • francia
            • Send PM

            #6
            Postato originalmente da : Eddie:
            <STRONG>Non vorrei scatenare l'ennesima diatriba selvaggia , ma rimettendo a posto la cartellina contenente le cose che ho stampato da questo forum, ho (ri)trovato un elenco dell'IG di vari cibi....e ho notato che gli spaghetti -simboli indiscutibili dell'italica pasta- COTTI (diciamocelo: il fatto che crudi abbiano IG 78 rispetto al pane mi importa poco) hanno un IG pari a 58, ossia meno di All bran (60) o del pane di segale (71) e poco di più del pane d'orzo (55) e addirittura della mela (53). Fondamentalmente solo i legumi e alcuni tipi di frutta possono vantare un IG nettamente inferiore (ossia intorno a 30-40)......
            allora scusate o la tabella è sbagliata (e il problema si autorisolve...) o io non ci ho capito ancora una mazza in questa storia dell'IG, visto che non mi spiego il radicale no alla pasta in definizione.......(capisco certo che 100g di spaghi hanno molte più Kal di 100g di mele, ma qui siamo tutta in un'altra parrocchia......)
            datemi spiegazioni please....
            ciao grazie e scusate il ripetersi dell'argomento</STRONG>
            Anch'io sono curioso di sentire il nico!

            Commenta

            • Eddie
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 1331
              • 0
              • 0
              • Toscana
              • Send PM

              #7
              Postato originalmente da : gio64:
              <STRONG>Anch'io sono curioso di sentire il nico!</STRONG>
              e invece (almeno per ora ) niente!
              ciao
              < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
              Depeche Mode

              Commenta

              • polpy
                Bodyweb Member
                • Feb 2001
                • 1520
                • 0
                • 0
                • Lombardia, Italia
                • Send PM

                #8
                Tra la pasta gli spaghetti sono quelli con l'IG più basso. Cmq penso che la tabella sia sbagliata: il pane di segale è quello con l'IG più basso tra i vari tipi di cereali....
                Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  Mi sembra che Gawain ne sapeva qualcosa a proposito...ora perchè non interviene.

                  max_power
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • Gawain
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2000
                    • 13919
                    • 74
                    • 41
                    • Italia
                    • Send PM

                    #10
                    L' IG di un alimento è calcolato su 50 grammi.
                    Ovviamente, 50 grammi di pasta cruda avranno un IG diverso (più alto) da 50 grammi di pasta cotta (infatti se fosse cruda sarebbe una quantità minore)
                    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                    Commenta

                    • max_power
                      Low-Carb Moderator
                      • Dec 2000
                      • 61881
                      • 860
                      • 555
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Postato originalmente da : Gawain:
                      <STRONG>L' IG di un alimento è calcolato su 50 grammi.
                      Ovviamente, 50 grammi di pasta cruda avranno un IG diverso (più alto) da 50 grammi di pasta cotta (infatti se fosse cruda sarebbe una quantità minore)</STRONG>

                      Esatto...io lo stavo per dire perchè mi sembra che tu Gawain fossi intervenuto un'altra volta a proposito...volevo dirlo io ma mi spaventavo di dire una cazzata mostruosa.

                      max_power
                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta

                      Working...
                      X