Indice proteico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cogosch
    Bodyweb Member
    • Jan 2007
    • 7
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Indice proteico

    Ciao a tutti!
    Volevo la vostra opinione su questo: nel caso si volesse ottenere un aumento di massa muscolare solo di alcuni gruppi muscolari (es. braccia, spalle) e non di tutto il corpo, come varia l’indice proteico nella dieta? Voglio dire, se, dato un peso di partenza di 80Kg, occorre assimilare (esempio) 160gr di proteine (indice proteico per Kg di peso = 160/80 = 2) per sviluppare tutti i gruppi muscolari, per sviluppare, esempio, solo le braccia e le spalle, quanti grammi di proteine occorrerà assumere? Grazie a tutti! Ciao
  • vincent_81
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2006
    • 2828
    • 86
    • 83
    • Send PM

    #2
    nn si può dire...
    già nn si può dire se 2 g pro/die kg siano sufficienti al 100% per lo sviluppo muscolare...
    sigpic

    Commenta

    • bloodz
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2007
      • 3319
      • 81
      • 53
      • New Olympia
      • Send PM

      #3
      ma perchè scusa c'è una preferenza della distribuzione proteica nel nostro corpo?!?!?

      se per un bodybuilder è necessario prenderne 2g/die per tutto il corpo allora prendendone 1 ti cresce solo un braccio???

      amumauhumha ma per favore và....

      p.s. se si potesse scegliere il percorso dove rimpinzare il muscolo di proteine....sì che sarebbe figo, attapperei tutte le mie lacune
      Originariamente Scritto da Mr. Anderson
      quindi un pò come se andassi in un concessionario bmw e ti consigliassero di prendere una bmw?

      Commenta

      • dij
        Improve yourself
        • Feb 2007
        • 9426
        • 580
        • 1,036
        • Milano
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da bloodz Visualizza Messaggio
        ma perchè scusa c'è una preferenza della distribuzione proteica nel nostro corpo?!?!?

        se per un bodybuilder è necessario prenderne 2g/die per tutto il corpo allora prendendone 1 ti cresce solo un braccio???
        il corpo è strano sai...

        Commenta

        • Whipper1980
          TV Series God-Mod
          • Feb 2006
          • 14662
          • 786
          • 451
          • Genova
          • Send PM

          #5
          Il sys è sinergico..... e anke lavorando in TOTALE isolamento dei muscoli target le connessioni neurali porterebberp ad uno sviluppo + o - complessivo....come quando alleni un braccio e gli effetti sulla frza si ripercuotono anke sull'altro.....
          nn siamo fatti di LEGO.......su......
          sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

          Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


          Commenta

          • dij
            Improve yourself
            • Feb 2007
            • 9426
            • 580
            • 1,036
            • Milano
            • Send PM

            #6
            la controprova si puo avere guardando ki ha arti inferiori molto sviluppati, sicuramente possiede anke una parte superiore discretamente sviluppata.

            perche i grandi ex multiarticolari , stacco squat danno uno stimolo anabolico di cui beneficia l'intero corpo...

            Commenta

            • cogosch
              Bodyweb Member
              • Jan 2007
              • 7
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              …quello che vorrei capire è questo: se io faccio un allenamento molto intenso, mirato allo sviluppo muscolare, stressando i muscoli, diciamo, per esempio, delle braccia, mentre per le gambe faccio solo un allenamento di tonificazione, senza caricare, senza stressare i muscoli delle gambe, mi sembra di poter dire che il bisogno di proteine sarà nelle braccia soprattutto; saranno le braccia cioè più affamate di proteine; quindi mi viene da pensare che se affatico, stresso tutti i muscoli, la fame di proteine, la richiesta di proteine sarà diffusa, mentre se affatico solo un gruppo muscolare localizzato, allora la richiesta di proteine sarà inferiore; in sintesi io sono interessato non a sviluppare tutta la muscolatura, ma maggiormente alcuni gruppi muscolari, come devo regolarmi nell’assunzione delle proteine?

              Commenta

              • spot86
                Vincenzo Tortora
                • Dec 2006
                • 12497
                • 883
                • 644
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da cogosch Visualizza Messaggio
                …quello che vorrei capire è questo: se io faccio un allenamento molto intenso, mirato allo sviluppo muscolare, stressando i muscoli, diciamo, per esempio, delle braccia, mentre per le gambe faccio solo un allenamento di tonificazione, senza caricare, senza stressare i muscoli delle gambe, mi sembra di poter dire che il bisogno di proteine sarà nelle braccia soprattutto; saranno le braccia cioè più affamate di proteine; quindi mi viene da pensare che se affatico, stresso tutti i muscoli, la fame di proteine, la richiesta di proteine sarà diffusa, mentre se affatico solo un gruppo muscolare localizzato, allora la richiesta di proteine sarà inferiore; in sintesi io sono interessato non a sviluppare tutta la muscolatura, ma maggiormente alcuni gruppi muscolari, come devo regolarmi nell’assunzione delle proteine?
                semplicemente, non otterrai la crescita che desideri...la crescita muscolare è una questione ormonale...se uno si ammazza di curl credendo di sviluppare un braccio di 45cm è un gran co******, perché allenando muscoli piccoli come lo sono i bicipiti, col cacchio che produce le stesse quantità di ormoni anabolici che produce uno che allena tutto il corpo...

                p.s.: correggetemi se ho detto cavolate
                --
                Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                Commenta

                • bloodz
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2007
                  • 3319
                  • 81
                  • 53
                  • New Olympia
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                  semplicemente, non otterrai la crescita che desideri...la crescita muscolare è una questione ormonale...se uno si ammazza di curl credendo di sviluppare un braccio di 45cm è un gran co******, perché allenando muscoli piccoli come lo sono i bicipiti, col cacchio che produce le stesse quantità di ormoni anabolici che produce uno che allena tutto il corpo...

                  p.s.: correggetemi se ho detto cavolate
                  esatto, infatti come è stato già detto è stato dimostrato che allenare le gambe con grande sacrificio, ti fa crescere di più anche su tutto il resto del corpo
                  Originariamente Scritto da Mr. Anderson
                  quindi un pò come se andassi in un concessionario bmw e ti consigliassero di prendere una bmw?

                  Commenta

                  • Whipper1980
                    TV Series God-Mod
                    • Feb 2006
                    • 14662
                    • 786
                    • 451
                    • Genova
                    • Send PM

                    #10
                    Quoto Spot... esisterebbe un modo x truccare un pò.... nelle diete a ciclizzazione glucidica pare supercompensino di + i muscoli depletati x ultimi.....
                    sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

                    Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


                    Commenta

                    • Darkane
                      Bodyweb Member
                      • May 2007
                      • 216
                      • 3
                      • 2
                      • Roma zona massimina
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
                      Il sys è sinergico..... e anke lavorando in TOTALE isolamento dei muscoli target le connessioni neurali porterebberp ad uno sviluppo + o - complessivo....come quando alleni un braccio e gli effetti sulla frza si ripercuotono anke sull'altro.....
                      nn siamo fatti di LEGO.......su......
                      ...Ho letto anche su piu di una rivista ke cio ke dici si ripercuote anche sulla massa(in maniera molto piccola ovvio)....

                      Commenta

                      • cogosch
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2007
                        • 7
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        …scusatemi ragazzi, il fatto è che sono un neofita, pertanto non molto esperto, soprattutto circa i meccanismi biologici dello sviluppo muscolare; quello che vorrei evitare però è di consumare energia in modo inutile; mi rendo perfettamente conto che il risultato finale arriva da allenamento, recupero e alimentazione. L’aspetto che in questo momento non mi è molto chiaro è la corretta quantità di proteine che dovrei assumere giornalmente di modo che lo sforzo dell’allenamento non sia vanificato. Io non sono, l’avrete capito, un bodybuilder, diciamo che sono più orientato al fitness; il mio obiettivo è di sviluppare in modo non esagerato i gruppi muscolari del tronco; sulle gambe non posso forzare causa una condromalacia; oggi peso circa 80 Kg e l’obiettivo è di arrivare a circa 83. Qual è l’indice proteico giornaliero che dovrei seguire secondo voi? Grazie Ciao!

                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da cogosch Visualizza Messaggio
                          …scusatemi ragazzi, il fatto è che sono un neofita, pertanto non molto esperto, soprattutto circa i meccanismi biologici dello sviluppo muscolare; quello che vorrei evitare però è di consumare energia in modo inutile; mi rendo perfettamente conto che il risultato finale arriva da allenamento, recupero e alimentazione. L’aspetto che in questo momento non mi è molto chiaro è la corretta quantità di proteine che dovrei assumere giornalmente di modo che lo sforzo dell’allenamento non sia vanificato. Io non sono, l’avrete capito, un bodybuilder, diciamo che sono più orientato al fitness; il mio obiettivo è di sviluppare in modo non esagerato i gruppi muscolari del tronco; sulle gambe non posso forzare causa una condromalacia; oggi peso circa 80 Kg e l’obiettivo è di arrivare a circa 83. Qual è l’indice proteico giornaliero che dovrei seguire secondo voi? Grazie Ciao!

                          Direi, che puoi provare con i 2g per kg di peso
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          Working...
                          X