Alimentazione per il Parkour

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ziobleed
    Bodyweb Member
    • Jun 2007
    • 6
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Alimentazione per il Parkour

    ciao a tutti

    pratico Parkour



    potete vedere un video sul parkour qui


    (non sono io ,ma un certo Blane )


    sono conscio che questo sport e' diversissimo dal bodybuilding ma sono qui perche' credo ci siano molti esperti di alimentazione in grado di consigliarmi sul regime alimentare da seguire

    inspirandomi al suo blog dove scrive

    "My diet over the past three weeks has consisted of fruit (ridiculous amounts), vegetables, chicken, turkey, soup, wholemeal bread, pasta, rice, potatoes, fish, weetabix, oats, yogurt, nuts and that's pretty much all I can think of. I've been drinking water, milk and fruit smoothies/juice exclusively. That is all that I've consumed and I feel a lot better for it, I think I've lowered my body fat percentage further than ever before and I never feel bloated or hungry anymore... all of the processed chemicals seemed to be gone from my body and it feels good to be in control of the situation (I still supplement with whey protein, cod liver oil, glucosamine sulphate and a multivitamin).
    "



    mi sono procurato gli integratori di cui parla,a avendo intenzione di seguire la sua stessa dieta )

    whey della on
    cod oil
    multivitamine
    glucosamine suphate per le articolazioni

    il mio allenamento e' molto simile al suo
    salti
    trazioni
    addominali
    esercizi per le gambe
    corsa leggera

    le sessioni durano circa 2 ore 3 volte a settimana
    esercizi sia di tipo aerobico che anaerobico


    gli obbiettivi sono (molto simili a quelli di chi pratica un arte marziale)

    rinforzare la parte alta del corpo (per tirarsi su )

    avere esplosivita' nelle gambe

    prevenire tendiniti

    sciogliere le articolazioni

    alla luce di tutto cio' mi potreste consigliare una dieta dettagliata ?

    Sono alto 170 e peso 62 kg, magro

    salutoni!!!!!
    e grazie!!!
  • ataru75
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2003
    • 1917
    • 73
    • 15
    • milano
    • Send PM

    #2
    Pochi carbo, le giuste pro e grassi medi.
    Limita i carbo raffinati e mai prima del wo, per il resto, una normale dieta da sportivo

    Commenta

    • ziobleed
      Bodyweb Member
      • Jun 2007
      • 6
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      grazie per la risposta

      ma mi serviva qualche indicazione dettagliata
      tipo cosa mangiare e quanto a coalzione , a meta' mattina, a pranzo , prima dell allenamento ( inizio alle 1830) la sera, prima di dormire

      e l integratore proteico quando dovrei prenderlo ?


      salutoni!!!

      Commenta

      • tartufone
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        purtroppo nn possiamo fare diete da zero;si possono però modificare le diete che già si seguono.

        Commenta

        • dij
          Improve yourself
          • Feb 2007
          • 9426
          • 580
          • 1,036
          • Milano
          • Send PM

          #5
          quindi posta come mangi tuttora...:-)

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da ataru75 Visualizza Messaggio
            Pochi carbo, le giuste pro e grassi medi.
            Limita i carbo raffinati e mai prima del wo, per il resto, una normale dieta da sportivo
            A me non sembra che quel tipo mangi pochi carboidrati sinceramente. E predilige pure quelli ad alto IG.
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • ziobleed
              Bodyweb Member
              • Jun 2007
              • 6
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              la mia dieta attual e, quando tutto va bene e' la seguente :


              la mattina : se al bar pasta alla crema e cappuccio
              se a casa latte con kellog frosties quelli con latigre


              alle 1130 una mela ( ma spesso nulla


              13 pasta


              16 latte con caffe
              oppure mela

              1830 2 cucchiai di miele prima dell allenamento (quando c'e allenamento )

              2030 21 fettina di carne : pollo o tacchino o manzo con qualche verdurase c'e' (es pomodori)

              2400 prima di dormire : un bicchiere di latte


              inolttre 1 o 2 volte a sttimana ,la sera mangio una pizza

              qualche volta mangio un panino a pranzo con fontina e prosciutto crudo



              salutoni

              Commenta

              • .:Nick:.
                Bodyweb Member
                • Jun 2007
                • 78
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Utile sto sport per salire e scende le scale velocemente

                Certo che i legamenti non lo ringrazieranno sicuramente a sto tipo quando arriva alla fine della giornata

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  La pasta alla crema con il cappuccino ?
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • tartufone
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                    La pasta alla crema con il cappuccino ?
                    pasticcino

                    Commenta

                    • DORIAN
                      Wanna dance mod
                      • Jan 2006
                      • 35808
                      • 1,446
                      • 724
                      • milano
                      • Send PM

                      #11
                      quelli cn la tigre...ahahaha...io sto male...sarete colpevoli di un mio malessere!!!ahhaahha...pasta alla crema e cappuccio...ahahahaha...sto male..
                      sigpic

                      Commenta

                      • bloodz
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2007
                        • 3319
                        • 81
                        • 53
                        • New Olympia
                        • Send PM

                        #12
                        stupendo il parkour...ma di dove sei?? dove si pratica??
                        ***** vorrei farlo anche io tipo 1-2 volte alla settimana al posto di cardio...sai che figata
                        Originariamente Scritto da Mr. Anderson
                        quindi un pò come se andassi in un concessionario bmw e ti consigliassero di prendere una bmw?

                        Commenta

                        • ziobleed
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2007
                          • 6
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          oi raga io non sono esperto di alimentazione , per questo sono qui


                          il parkour si pratica dappertutto , in citta e al parco , ovunque ci siano ostacoli

                          su parkour.it c'e il forum con le varie crew di molte citta' : puoi contattare quella piu vicina a te

                          un altro bel sito e' apki.it

                          "
                          APKI: Filosofia

                          Difficile è separare la pratica del Parkour dalla filosofia che ne guida i principi. Non vogliamo addentrarci troppo in questo campo, ma è certo che quando questo sport diviene parte della nostra vita quotidiana ognuno guarda il mondo con occhi diversi:
                          • Tutto diviene un ostacolo, ma è l'ostacolo stesso a svelare l'altra sua faccia, trasformandosi nell'opportunità di superarlo.
                          • Il traceur sa che c'è sempre una via percorribile per chi ha gli occhi allenati ad individuarla.
                          • Creare un percorso senza bloccarsi nelle strade imposte da altri diviene il modo di vedere la vita. La ricerca di strade alternative si trasporta nelle situazioni della nostra quotidianità.
                          • Ogni difficoltà che ci si para davanti si tramuta nella possibilità di poterla superare, divenendo occasione di espressione del proprio stile personale.
                          • La ricerca dell'efficienza e della semplicità divengono il punto di riferimento fisso del traceur.


                          "


                          il loro forum e' postato su parkour.net , il sito di riferimento sulparkour attualmente ,con unsacco di post interessanti ,

                          Commenta

                          Working...
                          X