Dolcificante nel caffe e lipolisi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • junkman1980
    Bodyweb Member
    • Feb 2007
    • 1215
    • 67
    • 70
    • Tokyo
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio
    azz,pensavo skerzassi quando hai detto tokio.
    allora come ti dicevano in Italia se te li fai spedire prendi o TIC o DIETOR
    che costano dai 2 a 3 euro in base alla quantità

    i principi attivi sono acesulfame K,ciclamato,saccarina..poi forse altri ma questi sono i principali..
    thx
    sigpic

    Commenta

    • bigtime
      Bodyweb Senior
      • Feb 2007
      • 3609
      • 271
      • 262
      • basso mantovano
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da junkman1980 Visualizza Messaggio
      thx
      figurati ,in Italia li trovi al supermercato senza problemi,sia liquidi che in compresse.
      albertoprevedi.it

      Bigtime's Diary

      Canale youtube

      Il gruppo Facebook powerfit

      powerfit@hotmail.it

      Commenta

      • spot86
        Vincenzo Tortora
        • Dec 2006
        • 12497
        • 883
        • 644
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio
        ho preso in mano gli appunti di chimica per andar sul sicuro và..
        l'aspartame scaldato oltre i 70°C forma dichetopiperazina,
        penso sia l'unico problema dimostrato sull'aspartame.
        infatti negli edulcoranti apposta per il caffè e altre bevande calde,tipo TIC,Dietor ecc... non viene messo
        sulla pericolosità della dichetopiperazina non saprei dirti,comunque meglio evitare
        l'aspartame non può essere sottoposto a cottura per tempi prolungati (quindi non andrebbe messo nel pentolino insieme al latte, ad esmpio)

        e cmq, secondo mie conoscenze (fidatevi) di fisica, il caffè nella caldaia della moka arriva a max 80° centigradi, quindi facciamo i calcoli:
        temperatura ambiente media = 25° C
        temperatura caffè (caso peggiore) = 80° C
        differenza (DT°) = 55°C (caso peggiore: DT° = 60°C)
        superficie della tazzina (S) = superficie laterale più di base di un cilindro (approssimiamo dicendo che tramite aria non viene disperso il calore, quindi è ancora ipotesi di caso peggiore) = 0,002 m^2 (raggio = 2,5cm, altezza = 6,4cm (caso peggiore, mettendo 100ml di caffè, impossibile in una tazzina))
        spessore (l) = 3mm (caso peggiore tazzina spessa)

        calore specifico dell'acqua(si suppone che il caffè sia acqua) c = 4186 J / °Cs
        conduttività termica porcellana o vetro (caso peggiore) k = 0,8

        allora la quantità di calore da scambiare è (m = 0,1kg)
        Q = c m DT° = 25116 J

        quindi (Dt = intervallo di tempo)

        Q/Dt = K S DT° / l

        si ottiene

        Dt = Ql / k S DT° = 131 s

        quindi, se aspetti 131 secondi, il caffè arriva a temperatura ambiente (supposta a 20°C)

        se lo volete sapere, per aspettare che si abbassi a 70° C, (sempre nelle ipotesi dei casi peggiori) bisogna aspettare 22secondi...

        --
        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

        Commenta

        • nomoretrouble
          Crazy..... taaaazzzz!
          • Dec 2006
          • 10597
          • 685
          • 863
          • Heliopolis sopra l'albero sacro
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
          l'aspartame non può essere sottoposto a cottura per tempi prolungati (quindi non andrebbe messo nel pentolino insieme al latte, ad esmpio)

          e cmq, secondo mie conoscenze (fidatevi) di fisica, il caffè nella caldaia della moka arriva a max 80° centigradi, quindi facciamo i calcoli:
          temperatura ambiente media = 25° C
          temperatura caffè (caso peggiore) = 80° C
          differenza (DT°) = 55°C (caso peggiore: DT° = 60°C)
          superficie della tazzina (S) = superficie laterale più di base di un cilindro (approssimiamo dicendo che tramite aria non viene disperso il calore, quindi è ancora ipotesi di caso peggiore) = 0,002 m^2 (raggio = 2,5cm, altezza = 6,4cm (caso peggiore, mettendo 100ml di caffè, impossibile in una tazzina))
          spessore (l) = 3mm (caso peggiore tazzina spessa)

          calore specifico dell'acqua(si suppone che il caffè sia acqua) c = 4186 J / °Cs
          conduttività termica porcellana o vetro (caso peggiore) k = 0,8

          allora la quantità di calore da scambiare è (m = 0,1kg)
          Q = c m DT° = 25116 J

          quindi (Dt = intervallo di tempo)

          Q/Dt = K S DT° / l

          si ottiene

          Dt = Ql / k S DT° = 131 s

          quindi, se aspetti 131 secondi, il caffè arriva a temperatura ambiente (supposta a 20°C)

          se lo volete sapere, per aspettare che si abbassi a 70° C, (sempre nelle ipotesi dei casi peggiori) bisogna aspettare 22secondi...

          Commenta

          • dij
            Improve yourself
            • Feb 2007
            • 9426
            • 580
            • 1,036
            • Milano
            • Send PM

            #35
            ergo dopo 131secondi si puo mettere l'aspartame nel caffe...

            Commenta

            • spot86
              Vincenzo Tortora
              • Dec 2006
              • 12497
              • 883
              • 644
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
              ergo dopo 131secondi si puo mettere l'aspartame nel caffe...
              no! dopo 22...
              --
              Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

              Commenta

              • CELESTE879
                Bodyweb Member
                • Jun 2007
                • 8
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da junkman1980 Visualizza Messaggio
                ieri ho comprato del dolcificante a base di Acesulfame K,Aspartame e Fenilanina.ogni grammo sono 4kcal(strano,pensavo 0 ).I dolcificanti possono compromettere l'effetto lipolitico della caffeina o posso andare tranquillo?

                credo di aver capito in questo forun che il dolcificante (aspartame dietor o simili) è nocivo se immesso nel caffe caldo???? o nelle bevande calde in genere. Vorrei una conferma o forse ho capito male ...grazie

                Commenta

                • olds
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2006
                  • 394
                  • 4
                  • 0
                  • bergamo
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                  l'aspartame non può essere sottoposto a cottura per tempi prolungati (quindi non andrebbe messo nel pentolino insieme al latte, ad esmpio)

                  e cmq, secondo mie conoscenze (fidatevi) di fisica, il caffè nella caldaia della moka arriva a max 80° centigradi, quindi facciamo i calcoli:
                  temperatura ambiente media = 25° C
                  temperatura caffè (caso peggiore) = 80° C
                  differenza (DT°) = 55°C (caso peggiore: DT° = 60°C)
                  superficie della tazzina (S) = superficie laterale più di base di un cilindro (approssimiamo dicendo che tramite aria non viene disperso il calore, quindi è ancora ipotesi di caso peggiore) = 0,002 m^2 (raggio = 2,5cm, altezza = 6,4cm (caso peggiore, mettendo 100ml di caffè, impossibile in una tazzina))
                  spessore (l) = 3mm (caso peggiore tazzina spessa)

                  calore specifico dell'acqua(si suppone che il caffè sia acqua) c = 4186 J / °Cs
                  conduttività termica porcellana o vetro (caso peggiore) k = 0,8

                  allora la quantità di calore da scambiare è (m = 0,1kg)
                  Q = c m DT° = 25116 J

                  quindi (Dt = intervallo di tempo)

                  Q/Dt = K S DT° / l

                  si ottiene

                  Dt = Ql / k S DT° = 131 s

                  quindi, se aspetti 131 secondi, il caffè arriva a temperatura ambiente (supposta a 20°C)

                  se lo volete sapere, per aspettare che si abbassi a 70° C, (sempre nelle ipotesi dei casi peggiori) bisogna aspettare 22secondi...

                  azz..complimenti..

                  Commenta

                  • bigtime
                    Bodyweb Senior
                    • Feb 2007
                    • 3609
                    • 271
                    • 262
                    • basso mantovano
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da CELESTE879 Visualizza Messaggio
                    credo di aver capito in questo forun che il dolcificante (aspartame dietor o simili) è nocivo se immesso nel caffe caldo???? o nelle bevande calde in genere. Vorrei una conferma o forse ho capito male ...grazie
                    hai capito in parte, l'aspartame non andrebbe scaldato, DIETOR, TIC,ecc..
                    non contengono aspartame e quindi li puoi mettere tranquillamente.
                    è solo l'aspartame che ha questo problema
                    albertoprevedi.it

                    Bigtime's Diary

                    Canale youtube

                    Il gruppo Facebook powerfit

                    powerfit@hotmail.it

                    Commenta

                    • nomoretrouble
                      Crazy..... taaaazzzz!
                      • Dec 2006
                      • 10597
                      • 685
                      • 863
                      • Heliopolis sopra l'albero sacro
                      • Send PM

                      #40
                      però il dolcificante in comprese tipo mivida ecc, lo puoi usare tranki nel caffè, anke se cè aspartame, del resto è stato inventato x questo, e le prove son state fatte dalla ditta produttrice,

                      Commenta

                      • CELESTE879
                        Bodyweb Member
                        • Jun 2007
                        • 8
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        io sono tonta pero non ci ho capito ancora nulla...il dolcificante puoi essere usato si o no e che tipo di dolcificante...tutti contengono aspartame..e quale sarebbe l'effetto nocivo....grazie

                        Commenta

                        • tartufone
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da CELESTE879 Visualizza Messaggio
                          io sono tonta pero non ci ho capito ancora nulla...il dolcificante puoi essere usato si o no e che tipo di dolcificante...tutti contengono aspartame..e quale sarebbe l'effetto nocivo....grazie
                          nn è vero.

                          Commenta

                          • aspire1982
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2007
                            • 230
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            l'aspartame è altamente cancerogeno.........ultimamente è stato fatto un test su circa 1000 topi e tutti e 1000 si sono ammalati di forme di tumore.....io credo addirittura che oggi tutti questi tumori siano dovuti all'aspartame....infatti oggi in tutte i dolci gelati ecc (anche yogurt) è contenuto aspartame anche nella bibite ....
                            Perchè andare dal dietologo quando tela fai gratis
                            www.dietagratis.org

                            Commenta

                            • tartufone
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              altamente cancerogeno un corno;devi sapere che ai topi ne somministrano dosi eccessive anche per un umano.

                              nn date retta a queste persone che promulgano falsi problemi;l'importante è nn eccedere nelle dosi.

                              Commenta

                              • bigtime
                                Bodyweb Senior
                                • Feb 2007
                                • 3609
                                • 271
                                • 262
                                • basso mantovano
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da tartufone Visualizza Messaggio
                                altamente cancerogeno un corno;devi sapere che ai topi ne somministrano dosi eccessive anche per un umano.

                                nn date retta a queste persone che promulgano falsi problemi;l'importante è nn eccedere nelle dosi.

                                hai detto tutto quello che c'è da dire.
                                albertoprevedi.it

                                Bigtime's Diary

                                Canale youtube

                                Il gruppo Facebook powerfit

                                powerfit@hotmail.it

                                Commenta

                                Working...
                                X