Originariamente Scritto da kickboxer_87
Visualizza Messaggio
Quanta frutta in definizione??
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da TASSINARO Visualizza MessaggioRagazzi ma sono da preferire le mele rosse?Se si perchè.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TASSINARO Visualizza MessaggioMi sembrava di averlo letto sul forum mesi addietro,ecco perchè chiedevo.
Qualcuno sa nulla in proposito?a me non risulta...quello che varia nelle mele di una varietà all'altra è soprattutto il contenuto di zuccheri..ma per il resto..a quanto io sappia è tutto praticamente uguale
Originariamente Scritto da Dropkick
Commenta
-
-
considera che cn 40,50 gr fruttosio il glicogeno epatico è saturo,indi nn eccedere cn la frutta,può diventare un arma a doppio taglio.
due frutti al gg,magari a spuntino,bastano e evanzano.
detto ciò... la quota dei carbo è soggettiva,bisogna valutare cm rispondi.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tartufone Visualizza Messaggioil fruttosio può portare svantaggi ad alte dosi.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
io la frutta comunque non la vedrei bene in generale...gonfia un po'...poi non mi fido troppo del fruttosio...meglio gli amidi...(considerazione tutta personale)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dark_Lord Visualizza Messaggioio la frutta comunque non la vedrei bene in generale...gonfia un po'...poi non mi fido troppo del fruttosio...meglio gli amidi...(considerazione tutta personale)Last edited by Wolver|ne; 26-05-2007, 00:31:46.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggiodorian che ne pensi di diete dove la quasi totalità dei carbo vengono dalla frutta?
in cutting ovviamenteuna piccola quota ci sta,ci deve essere a livello di glicogeno-epatico...
se non si e' intolleranti o si risponde male alla frutta al pasto la vedo bene a colazione dove abbiamo bisogno di ristabilire le riserve di glicogeno epatico dopo la notte di digiuno e magari nel pre w.o.zucchero facilemte digeribile abbinato ad una pro magra...
in esubero cm ti hanno gia' risposto e' un arma a doppio taglio inoltre ad esempio post w.o. sarebbe molto,molto meglio utilizzare sempre degli amidi ai fini di glicogeno-muscolare-ripristino...(riso-patate-pasta...)poi per quanto riguarda le quantita' dipende ovviamente dal regime che si segue...
cmq ci sn momenti specifici nei quali assumenre alimenti per massimizzare il proprio regime e farlo fruttare al massimo amico mio....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggioa me non risulta...quello che varia nelle mele di una varietà all'altra è soprattutto il contenuto di zuccheri..ma per il resto..a quanto io sappia è tutto praticamente uguale
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggionon mi convince...per il semplice fatto che il fruttosio e' uno zucchero semplice che se in esubero viene facilmente stoccato in fat....una piccola quota ci sta,ci deve essere a livello di glicogeno-epatico...
se non si e' intolleranti o si risponde male alla frutta al pasto la vedo bene a colazione dove abbiamo bisogno di ristabilire le riserve di glicogeno epatico dopo la notte di digiuno e magari nel pre w.o.zucchero facilemte digeribile abbinato ad una pro magra...
in esubero cm ti hanno gia' risposto e' un arma a doppio taglio inoltre ad esempio post w.o. sarebbe molto,molto meglio utilizzare sempre degli amidi ai fini di glicogeno-muscolare-ripristino...(riso-patate-pasta...)poi per quanto riguarda le quantita' dipende ovviamente dal regime che si segue...
cmq ci sn momenti specifici nei quali assumenre alimenti per massimizzare il proprio regime e farlo fruttare al massimo amico mio....
1 anno fa ho preparato una donna . per un campionato abbastanza importante e la frutta la vedeva col binocolo ergo...Perle !!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggionon mi convince...per il semplice fatto che il fruttosio e' uno zucchero semplice che se in esubero viene facilmente stoccato in fat....una piccola quota ci sta,ci deve essere a livello di glicogeno-epatico...
se non si e' intolleranti o si risponde male alla frutta al pasto la vedo bene a colazione dove abbiamo bisogno di ristabilire le riserve di glicogeno epatico dopo la notte di digiuno e magari nel pre w.o.zucchero facilemte digeribile abbinato ad una pro magra...
in esubero cm ti hanno gia' risposto e' un arma a doppio taglio inoltre ad esempio post w.o. sarebbe molto,molto meglio utilizzare sempre degli amidi ai fini di glicogeno-muscolare-ripristino...(riso-patate-pasta...)poi per quanto riguarda le quantita' dipende ovviamente dal regime che si segue...
cmq ci sn momenti specifici nei quali assumenre alimenti per massimizzare il proprio regime e farlo fruttare al massimo amico mio....
.....
Però io non vedo male una dieta da cutting con 100-120 gr di carbo, provenienti da frutta e legumi.... Così i carbo sono pochi ed il glicogeno è sempre poco, anche a livello epatico... per di + in un contesto ipo è diffcile che il fruttosio sia stoccato in grasso.....Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
Commenta