Sono una sportiva che dopo anni di intensa attività ha interrotto lo sport (praticavo nuoto/acquagym e palestra - attività anaerobica). Da un paio di mesi ho ripreso la palestra, notando (con piacere, lo confesso
) come i muscoli abbiano impiegato poco per riprendere la forma ed il tono persi in 2 anni. Dopo 2 mesi sono tornata ai pesi ed ai carichi che usavo nei miei periodi d'oro.
Obiettivo del mio rientro in palestra sono il dimagrimento e la definizione.
Attualmente vado in palestra 4/5 giorni a settimana, alternando giornate di attività aerobica 2 giorni (tapis roulant, 45' x 7.0-7.2 km/h pendenza 4-6%) ed attività anaerobica (1 ora - carico medio e alto numero di ripetizioni) per 3 giorni.
La dieta...
Dunque, al momento dell'iscrizione ero 58.5 kg x 1,67, dopo 2 mesi sono 55.3 kg. Quello che vorrei è definirmi bene e vedere i muscoli che stanno riapparendo, sebbene ancora (troppo) appannati e abbandonare un pò di grasso.
Limito i carboidrati ed una giornata tipo è così composta:
Colazione: caffè + 0.5 dl latte (senza zucchero...come nick comanda
), 2-3 biscotti + 1 actimel o probiotico.
Spuntino: caffè + 0,5 dl latte
pranzo: affettati (bresaola/speck 80/100 gr) / formaggi (mozzarella/caprino) / bistecca di manzo / tonno + verdura + frutta
Spuntino: Caffè + 0,5 dl latte
Cena: frutta + yogurt / frutta + verdure / tonno/formaggi + verdure
Non amo la pasta (che consumo 1 o 2 volte al mese), inserisco carboidrati come pane/grissini/etc... circa 1 o 2 volte alla settimana.
Insomma, la mia domanda è: quanto è equilibrata un'alimentazione del genere per l'attività sportiva che pratico e qualnto è compatibile con un buon dimagrimento - inteso come calo della massa grassa - e definizione?
Sugarless

Obiettivo del mio rientro in palestra sono il dimagrimento e la definizione.
Attualmente vado in palestra 4/5 giorni a settimana, alternando giornate di attività aerobica 2 giorni (tapis roulant, 45' x 7.0-7.2 km/h pendenza 4-6%) ed attività anaerobica (1 ora - carico medio e alto numero di ripetizioni) per 3 giorni.
La dieta...
Dunque, al momento dell'iscrizione ero 58.5 kg x 1,67, dopo 2 mesi sono 55.3 kg. Quello che vorrei è definirmi bene e vedere i muscoli che stanno riapparendo, sebbene ancora (troppo) appannati e abbandonare un pò di grasso.
Limito i carboidrati ed una giornata tipo è così composta:
Colazione: caffè + 0.5 dl latte (senza zucchero...come nick comanda

Spuntino: caffè + 0,5 dl latte
pranzo: affettati (bresaola/speck 80/100 gr) / formaggi (mozzarella/caprino) / bistecca di manzo / tonno + verdura + frutta
Spuntino: Caffè + 0,5 dl latte
Cena: frutta + yogurt / frutta + verdure / tonno/formaggi + verdure
Non amo la pasta (che consumo 1 o 2 volte al mese), inserisco carboidrati come pane/grissini/etc... circa 1 o 2 volte alla settimana.
Insomma, la mia domanda è: quanto è equilibrata un'alimentazione del genere per l'attività sportiva che pratico e qualnto è compatibile con un buon dimagrimento - inteso come calo della massa grassa - e definizione?

Sugarless