Dubbio su fibre alimentari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Animal
    Bodyweb Member
    • Jun 2000
    • 7190
    • 4
    • 0
    • Send PM

    Dubbio su fibre alimentari

    Volevo sapere se le fibre alimentari forniscono calorie e se si volevo sapere se solo quelle solubili o anche quelle insolubili.Il dubbio mi è venuto leggendo sulle etichette di qualche prodotto che le fibre non vengono conteggiate nel totale calorico anche se vengono conteggiate nel totale dei carboidrati.Cosa ne dite?
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Cavolo...una bella domanda.Da vero professionista.Credo che però le fibre contengano calorie e che esse,nei valori nutrizionali,siano comprese alle calorie che contengono i carboidrati raffinati.Ma come ti ripeto non sono sicuro di ciò...


    ciao


    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • Indian
      Bodyweb Member
      • Jan 2001
      • 683
      • 0
      • 0
      • Roma,Italia
      • Send PM

      #3
      Nella classificazione dal punto di vista fisiologico i carboidrati vengono suddivisi in SEMPLICI e COMPLESSI.
      I CARBOIDRATI SEMPLICI o ZUCCHERI(mono, disaccaridi e oligosaccaridi)sono a loro volta suddivisi in DISPONIBILI (utilizzabili direttamente dall'organismo x ricavarne energia) e NON DISPONIBILI (non utilizzabili direttamente dall'organismo xchè non digeribili e/o assorbibili).Tra i disponibili:glucosio,fruttosio,saccarosio,maltosio,lattosio,etc.Tra i non disponibili:xilosio,raffinosio e simili (contenuti nei legumi),etc.
      I CARBOIDRATI COMPLESSI o POLISACCARIDI sono anch'essi divisi in DISP e NON disp.I primi comprendono amido e glicogeno,i secondi la fatidica FIBRA ALIMENTARE distinta in SOLUBILE e INSOLUBILE.La fibra attraversa intatta lo stomaco e parte dell'intestino ed infine giunge al colon dove viene parzialmente o totalmente fermentata dalla flora batterica con produzione di SCFA (acidi grassi a catena corta)come propionato,butirrato e acetato.E' stato dimostrato un riassorbimento di queste molecole utilizzate poi da diversi organi a scopo energetico e per questo si attribuisce alla fibra alimentare un valore calorico di 1.5kcal/g che pero' è in pratica trascurabile poichè contemporaneamente la fibra limita l'assorbimento di alcuni nutrienti con conseguente diminuzione dell'apporto calorico (non calcolabile).
      Spero di essere stata esauriente e non troppo (!!!) prolissa. Ciao.
      Indian
      Vai,
      non voltarti,
      e non avere mai paura
      nè vergogna di cadere.
      Ricorda sempre
      che anche l'aquila muore.

      Commenta

      • Gawain
        Bodyweb Senior
        • Aug 2000
        • 13919
        • 74
        • 41
        • Italia
        • Send PM

        #4
        Originally posted by Indian:
        Spero di essere stata esauriente
        Eccome!
        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

        Commenta

        • Animal
          Bodyweb Member
          • Jun 2000
          • 7190
          • 4
          • 0
          • Send PM

          #5
          Grazie mille!!

          [This message has been edited by Animal (edited 29-03-2001).]

          Commenta

          • phoenix
            Bodyweb Member
            • May 2000
            • 4661
            • 5
            • 0
            • A mythical bird that never dies!
            • Send PM

            #6
            Bella domanda, grande Indian, ricordavo che qualche kcalorie le avesser ma se non lo avesse detto lei, non avrei saputo quantificare.
            Is a calorie a calorie?
            ---------------------------
            Nulla dies sine linea
            ---------------------------

            Commenta

            Working...
            X