If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
2001, 5 anni fa'. Così capite un po' come ci si fa il culo in alimentazione in 5 anni di studi, invece di pretendere di avere sempre la pappa pronta.
Ovviamente non mi riferisco direttamente a voi. Comunque posso rispondermi da solo ? A 5 anni di distanza mi sarei mandato a cagare, che segoni mentali...
questo dimostra che anni di studi servono qualcosa max una cosa studi in genere tramite internet o leggi libri come fai insomma ?
Un insieme di cose amico mio. Innanzitutto i miei studi mi hanno fatto studiare materie inerenti l'alimentazione quali la biochimica e la fisiologia. Oltretutto non trascurare il potere di Internet, non tanto per quelli articoletti che si vedono in giro, quanto per le pubblicazioni scientifiche (ma devi sapere l'inglese ovviamente). Poi anche qui sul forum ci si fa esperienza, c'è gente esperta qua dentro, solo che non si espone molto
Io sono per la divulgazione gratuita della conoscenza, ma ovviamente molti non la pensano così. Anch'io a mio tempo chiesi aiuto ai cosidetti "esperti" del forum (non si nasce esperti, esperti ci si diventa con l'esperienza), ma non sempre ho ricevuto risposte. Non tanto perchè le domande erano difficili, sicuramente perchè volevano tenersi per loro la conoscenza. Allora mi proposi di non fare più domande e di cercare la mia verità studiando da solo.
Un insieme di cose amico mio. Innanzitutto i miei studi mi hanno fatto studiare materie inerenti l'alimentazione quali la biochimica e la fisiologia. Oltretutto non trascurare il potere di Internet, non tanto per quelli articoletti che si vedono in giro, quanto per le pubblicazioni scientifiche (ma devi sapere l'inglese ovviamente). Poi anche qui sul forum ci si fa esperienza, c'è gente esperta qua dentro, solo che non si espone molto Io sono per la divulgazione gratuita della conoscenza, ma ovviamente molti non la pensano così. Anch'io a mio tempo chiesi aiuto ai cosidetti "esperti" del forum (non si nasce esperti, esperti ci si diventa con l'esperienza), ma non sempre ho ricevuto risposte. Non tanto perchè le domande erano difficili, sicuramente perchè volevano tenersi per loro la conoscenza. Allora mi proposi di non fare più domande e di cercare la mia verità studiando da solo.
Comunque è vero, ed è un punto molto importante questo. Guardate che la gente si tiene per sè la conoscenza, non tende a divulgarla più di tanto. Se la divulga è perchè è pagato per farlo, e anche sotto pagamento non ti dirà mai i segreti più nascosti, i trucchi che funzionano meglio, quelli che veramente non sa nessuno. La conoscenza è preziosissima, più preziosa dell'oro, ma penso sia comunque giusto divulgarla gratuitamente, perchè la gente deve sapere. Se la gente avesse saputo tante cose in passato, il mondo sarebbe stato sicuramente migliore.
Comunque è vero, ed è un punto molto importante questo. Guardate che la gente si tiene per sè la conoscenza, non tende a divulgarla più di tanto. Se la divulga è perchè è pagato per farlo, e anche sotto pagamento non ti dirà mai i segreti più nascosti, i trucchi che funzionano meglio, quelli che veramente non sa nessuno. La conoscenza è preziosissima, più preziosa dell'oro, ma penso sia comunque giusto divulgarla gratuitamente, perchè la gente deve sapere. Se la gente avesse saputo tante cose in passato, il mondo sarebbe stato sicuramente migliore.
Comunque è vero, ed è un punto molto importante questo. Guardate che la gente si tiene per sè la conoscenza, non tende a divulgarla più di tanto. Se la divulga è perchè è pagato per farlo, e anche sotto pagamento non ti dirà mai i segreti più nascosti, i trucchi che funzionano meglio, quelli che veramente non sa nessuno. La conoscenza è preziosissima, più preziosa dell'oro, ma penso sia comunque giusto divulgarla gratuitamente, perchè la gente deve sapere. Se la gente avesse saputo tante cose in passato, il mondo sarebbe stato sicuramente migliore.
max_power
credimi lo so ....è per questo che ti ho dimostrato il mio apprezzamento
Comunque è vero, ed è un punto molto importante questo. Guardate che la gente si tiene per sè la conoscenza, non tende a divulgarla più di tanto. Se la divulga è perchè è pagato per farlo, e anche sotto pagamento non ti dirà mai i segreti più nascosti, i trucchi che funzionano meglio, quelli che veramente non sa nessuno. La conoscenza è preziosissima, più preziosa dell'oro, ma penso sia comunque giusto divulgarla gratuitamente, perchè la gente deve sapere. Se la gente avesse saputo tante cose in passato, il mondo sarebbe stato sicuramente migliore.
max_power
c'e' pure gente che ti insegna una cosa e vuole che qualora tu la ripetessi (poichè l'hai appresa ) ne citi la "fonte"
concordo pienamente con max... il problema è che è molto, molto difficile riuscire a fare in modo che le proprie conoscenze non siano qualcosa di "riflesso"... io stesso ciò che ho imparato qui non posso dire di averlo appreso in maniera diretta, ma semplicemente perchè riferito da altri... purtroppo bisogna riuscire a distinguere dalla massa le persone che veramente sanno quello che dicono, che sono competenti ed esperte, e fare nei loro confronti un atto di fiducia, poichè probabilmente mai riusciremo ad avere la possibilità di accedere ai loro contenuti in maniera diretta... e, paradossalmente, questo è lo stesso problema che si riscontra con l'informazione mediatica: chi mi dice che quello che mi dicono sia vero?
io rimango pieno di dubbi, ma per quanto riguarda alimentazione e similari, so a chi rivolgermi
Io sono per la divulgazione gratuita della conoscenza, ma ovviamente molti non la pensano così. Anch'io a mio tempo chiesi aiuto ai cosidetti "esperti" del forum (non si nasce esperti, esperti ci si diventa con l'esperienza), ma non sempre ho ricevuto risposte. Non tanto perchè le domande erano difficili, sicuramente perchè volevano tenersi per loro la conoscenza. Allora mi proposi di non fare più domande e di cercare la mia verità studiando da solo.
max_power
quello che dici è giusto!! va però detto che tutti vorrrebbero troppo la pappa pronta ...esempio giusto per capire "vuoi fare una dieta chetogenica ma non sai neanche cosa sia la ketosi cercati una base e poi se ne può discutere" mica trovare tutto pronto.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta