mangiare si o no?forza o definizione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MazingA
    Bodyweb Member
    • Mar 2001
    • 7
    • 0
    • 0
    • italia
    • Send PM

    mangiare si o no?forza o definizione?

    mangiare si o no? forza o definizione pr questa estate? e se non mangio ce la faccio ad alzare i pesi che adesso alzo? come faccio a dimagrire? solo con le ripetizioni?
  • Conan
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2000
    • 23279
    • 1,107
    • 986
    • Roma Italia
    • Send PM

    #2
    Mazinga ma che ti sei bevuto??? Ti consiglio lo Ziprexa, è un buon farmaco, lo consoci? Farebbe proprio al caso tuo....
    Conan
    sigpic"Ooh amore ooh amante
    Che fai stasera ragazzo?
    Tutto va bene, solo tienimi stretto
    Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

    Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Chi ti ha detto che in definzione non devi mangiare?Più che quantitativamente dovresti agire qualitativamente.
      Segui tale schema per la definzione:
      Pochi carboidrati,molte proteine,quantità media di grassi.
      Si lo so...è normale porsi la tua domanda.Ce la saremmo posta tutti almeno una volta nella nostra carriera di Bodybuilder.
      Ma devi capire un'altra cosa:l'allenamento con i pesi in definzione è diverso da quello che faresti in massa.In quest'ultimo periodo puoi permetterti sedute più lunghe ed estenuanti,mentre in definizione dovreti non tanto abbassare il carico ma ridurre la durata del workout ed aumentare un po' l'intensita.
      Tale strategia presenta notevoli vantaggi:Uno di questi è che riduce il catabolismo.Infatti un allenamento troppo lungo provoca il catabolismo muscolare.Ora in massa non ci sono problemi perchè il catabolismo viene in qualche modo contrastato dalla grande quantità di macronutrienti che assumi in massa.In definizione le cose combiano in definizione dove tale quantità di nutrienti è notevolmente ridotta per cui devi minimizzare anche il catabolismo che deriverebbe da una carenza di cibo oltre che dall'allenamento.
      Ecco perchè in definizione si assumono tante proteine.
      Per dimagrire puoi anche fare attività aerobica.20 minuti sono sufficienti.Infatti se prolunghi la seduta arriverai a brucaire la preziosa muscolatura che hai guadagnato durante i mesi di massa.


      ciao


      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • Potino78
        Bodyweb Member
        • Jul 2000
        • 1477
        • 1
        • 0
        • Vercelli
        • Send PM

        #4
        Max non sono daccordo sull'aerobica. Peri dimagrire + necessario fare una seduta necessariamente superiore ai 20'. E' prorpio dopo questo periodo che il corpo inizia ad attingere il carburante dal grasso dopo che si è' messo in moto sfruttando il glucosio.

        Il problema del catbolismo in questo senso è a mio avviso esasperato. Il catabolismo tangibile rigurda innanzitutto solo atleti con un certo Indice Di Massa Corporea (elevato) e comunque è "tamponabile" con BCAA e Glutammina.

        ------------------
        | ~~~ pot ~~~ |
        ------------------
        «« « « pot » » »»

        __________________

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #5
          Originally posted by MazingA:
          mangiare si o no?



          forza o definizione pr questa estate?
          Dipende dal tuo obiettivo


          e se non mangio ce la faccio ad alzare i pesi che adesso alzo?
          Se non mangi neanche cammini


          come faccio a dimagrire? solo con le ripetizioni?
          Aerobica e dieta

          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Potino78:
            Max non sono daccordo sull'aerobica. Peri dimagrire + necessario fare una seduta necessariamente superiore ai 20'. E' prorpio dopo questo periodo che il corpo inizia ad attingere il carburante dal grasso dopo che si è' messo in moto sfruttando il glucosio.

            Il problema del catbolismo in questo senso è a mio avviso esasperato. Il catabolismo tangibile rigurda innanzitutto solo atleti con un certo Indice Di Massa Corporea (elevato) e comunque è "tamponabile" con BCAA e Glutammina.

            Il discorso che fai tu è giusto.Infatti ritengo che tu abbia perfettamente ragione.Ma in 20 minuti non è vero che non si attiva il meccanismo che brucia grassi.In realtà da studi è emerso come il consumo di grassi avvenga già dai primissimi minuti dopo l'inizio dell'attività aerobica.Certo che se fai 1 ora di aerobica è ovvio che si bruciano più grassi.Ma se fai un ora di aerobica è ovvio che l'intensità della seduta viene ridotta.Se si aumenta infatti l'intensità gli effetti lipolitici non si hanno proprio durante l'attività aerobica,ma dopo.Infatti se fai 20 minuti in modo intenso riesci a dare una vera e propria sferzata al metabolismo che risulta accellerato ore ed ore dopo l'allenamento.Inoltre è vero che 20 minuti d'aerobica non sono la migliore soluzione brucia grassi,ma dimmi il bodybuilder che vuole fare una sessione d'aerobica prolungata!Creo che siano veramente pochi.20 minuti d'aerobica sono progettati per avere il massimo risultato in pochi minuti.Per massimo non intendo il migliore risultato però.

            ciao

            max_power

            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • phoenix
              Bodyweb Member
              • May 2000
              • 4661
              • 5
              • 0
              • A mythical bird that never dies!
              • Send PM

              #7
              Concordo con Potino, sulla "inutilità" dei 20 minuti, paradossalmente, purtroppo, il consumo dei grassi nei primi 20 minuti e comunque solo dopo i 12/15 avviene solo in soggetti molto allenati aerobicamente impegnati in sport di durata.
              Is a calorie a calorie?
              ---------------------------
              Nulla dies sine linea
              ---------------------------

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #8
                Leggi il mio post.


                ciao


                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • phoenix
                  Bodyweb Member
                  • May 2000
                  • 4661
                  • 5
                  • 0
                  • A mythical bird that never dies!
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by max_power:
                  Leggi il mio post.


                  ciao


                  max_power
                  Non ce n'è bisogno.


                  Is a calorie a calorie?
                  ---------------------------
                  Nulla dies sine linea
                  ---------------------------

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    Perchè...lo ritieni inutile?


                    max_power
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    • nicodipietro
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2001
                      • 1586
                      • 8
                      • 3
                      • Send PM

                      #11
                      E si rifà utile la mia "poesia sull'IG" (alla fine te la posto); non è necessario perdere massa muscolare per dimagrire! basta mangiare proteine, grassi monoinsaturi e carb. a BASSO IG per 5/6 volte al giorno; un pò di fibre, vitamine e minerali completano il quadro;

                      MEGLIO SE SEGUI IN OGNI PASTO LE PROPORZIONI

                      1 g. proteine - 1,33 g. carb. a basso IG - 0,4 g. di grassi.

                      Poesia:

                      Quando mangi, gli zuccheri che compongono gli alimenti affluiscono nel sangue più o meno velocemente. Esiste una "unità di misura" che indica QUANTO VELOCEMENTE RAGGIUNGONO IL TORRENTE EMATICO DOPO CHE SONO STATI MANGIATI; questa unità di misura è l'Indice Glicemico (IG) degli alimenti.

                      Ad esempio la mela ha un IG più basso del saccarosio (=zucchero bianco); questo significa che dopo aver mangiato la mela gli zuccheri affluiscono nel sangue più lentamente di quanto lo facciano dopo aver mangiato il saccarosio.

                      Ovviamente per calcolare l'IG si tiene conto DELLA STESSA QUANTITA' DI CARBOIDRATI dai diversi alimenti; per esempio se vogliamo calcolare l'IG di 40 g. di carboidrati provenienti da mele e pane, dobbiamo far ingerire 60 g. di pane e 230 g. di mela, e poi confrontare la risposta glicemica in un gruppo di individui particolari.

                      Ora sappi una cosa: l'insulina è si anabolica ("presa in un certo modo"), ma è anche un ormone ALTAMENTE INGRASSANTE! un eccesso di insulina provvederà subito a VEICOLARE GRAN PARTE DEI CARBOIDRATI ASSUNTI trasformandoli in GRASSO e accumulandoli (praticamente pancia e fianchi!);

                      Quando uno mangia carboidrati, il corpo "rileva" questa presenza di zuccheri nel sangue e produce più o meno insulina IN BASE A QUANTO E' ALTO L'IG dell'alimento ingerito;

                      Più gli zuccheri arrivano velocemente, PIU' IL CORPO PRODUCE L'INGRASSANTE INSULINA;

                      Ovviamente più un alimento ha un IG alto, PIU' CAUSERA UN AUMENTO DI PRODUZIONE DI INSULINA! la quale, a sua volta, veicolerà gran parte di quegli zuccheri sotto la pelle convertendoli in adipe, E SI INGRASSA, E SENZA MANGIARE UN GRAMMO DI GRASSI! inoltre gli zuccheri sono FACILISSIMI da essere usati come energia, quindi l'organismo letteralmente "dimentica" come si usano i grassi alimentari (ovviamente insaturi!) come energia e ACCUMULA PURE QUELLI!

                      Inoltre quando un cibo ha un indice glicemico medio/alto (o alto) causa un picco di energia (gli zuccheri arrivano subito nel sangue) ma poi, dopo un'ora / un'ora e 30, tutta l'insulina prodotta li "spazza via" e i livelli di zuccheri, SPESSO, scendono al di sotto dei livelli tipici del DIGIUNO (come se uno avesse SALTATO IL PASTO!);

                      Quali sono gli alimenti ad IG più alto?

                      Pasta, pane, CEREALI, riso, e poi man mano scendendo altri alimenti.
                      Addirittura le maltodestrine (i carb. complessi dei cereali) si iniziano ad assimilare già in bocca durante la masticazione (grazie ad un enzima, l'amilasi, contenuto nella saliva che li inizia ad idrolizzare); ecco perchè sono i cibi con più alto IG in tutto il mondo!


                      Ora puoi capire CHE STRONZATE sono gli slogan: "tutta l'energia dei carboidrati e la leggerezza di un bassissimo contenuto di grassi"

                      Ora guarda questo controsenzo (l'ignoranza di alcuni medici!):

                      Spesso dietologi prescrivono 100/150 g. di pasta o pane o la solita tazza di cereali; questi "pasti leggeri" mediamente contengono 70 (purtroppo spesso addirittura di più!) g. di carboidrati ad altissimo indice glicemico!

                      Se io "paziente che vuole dimagrire o quant'altro" chiedo a quello stesso dietologo che mi ha prescritto quegli alimenti:

                      "Dottore, posso prendere 70 g. di zucchero bianco, buttarli nel latte e bere tutto?"

                      Lui mi dirà: PAZZO! però 70 g. di carb. da cereali, pasta, pane, riso (che come hai visto sono anche PEGGIO!) si!

                      Ebbene sappi che l'IG dello ZUCCHERO BIANCO è parecchio PIU' BASSO di quello del pane, dei fiocchi di cereali and company! perfino l'IG della NUTELLA è più basso!

                      Il dietologo se ora mi sentisse, oltre a mettersi in dubbio (chiunque si domanderebbe: cavolo ma cosa ho combinato fino ad oggi) mi direbbe: "si ma i carb. dei cereali sono complessi, invece lo zucchero bianco è un disaccaride, cioè zucchero semplice, NON COMPLESSO". Questo servirebbe a qualcosa per il dimagrimento (e molto altro!) se il fatto che i carboidrati complessi sono composti da TANTISSIME MOLECOLE DI ZUCCHERI SEMPLICI (tanti monosaccaridi, invece le molecole di zucchero bianco sono composte solo da 2 molecole di monosaccaridi) SERVISSE A RALLENTARNE L'ASSORBIMENTO e quindi avrebbe un IG molto basso (in quanto si assorbirebbe lentamente!); invece QUESTO NON AVVIENE: è vero che sono CARBOIDRATI COMPLESSI (o polisaccaridi) COMPOSTI DA TANTISSIME MOLECOLE DI MONOSACCARIDI, MA E' ALTRETTANTO VERO CHE COMUNQUE NELLA LORO DIGESTIONE/ASSIMILAZIONE LE MOLECOLE DI MONOSACCARIDI SI STACCANO PER ANDARE A FINIRE NEL SANGUE MOLTO VELOCEMENTE, addirittura già in bocca iniziano a "spezzettarsi" (come ho detto prima!).


                      INFATTI I CARB. COMPLESSI DEI CEREALI HANNO UN IG ALTISSIMO, SONO LE SOSTANZE ALIMENTARI CON PIU' ALTO IG ESISTENTI AL MONDO!

                      L'unico cereale con un IG più basso è la segale e quindi i craker Wasa che sono fatti SOLO DI FARINA DI SEGALE vanno bene. (PS: anche l'orzo e i fiocchi di avena)

                      Il resto è spazzatura.

                      Rifletti:

                      Fruttosio = 20

                      Zucchero bianco: IG = 80

                      Pane bianco: IG = 100

                      Muesli: IG = 90

                      Patate al microonde = 117

                      Cornflakes = 119

                      Patate al forno = 121

                      Riso bianco = 126

                      Crackers = 102

                      E SONO TUTTI ALIMENTI CONSIGLIATI DAI DIETOLOGI, MAGARI GLI STESSI DIETOLOGI CHE SCONSIGLIANO LO ZUCCHERO BIANCO! AAAAHHHH!!!

                      e trai le tue conclusioni...
                      Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                      www.nicodipietro.blogspot.it

                      Commenta

                      • Gawain
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2000
                        • 13919
                        • 74
                        • 41
                        • Italia
                        • Send PM

                        #12
                        Di nuovo la stessa risposta in 3 post diversi?
                        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by Gawain:
                          Di nuovo la stessa risposta in 3 post diversi?

                          Si rischia di diventare un po' monotono.

                          ciao


                          max_power
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • phoenix
                            Bodyweb Member
                            • May 2000
                            • 4661
                            • 5
                            • 0
                            • A mythical bird that never dies!
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by Gawain:
                            Di nuovo la stessa risposta in 3 post diversi?
                            Per lo meno il link.... anche perchè non credo che qualcuno lo legga + di na volta..

                            Is a calorie a calorie?
                            ---------------------------
                            Nulla dies sine linea
                            ---------------------------

                            Commenta

                            • Potino78
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2000
                              • 1477
                              • 1
                              • 0
                              • Vercelli
                              • Send PM

                              #15
                              X Max_Power:

                              il piccolo Body Builder Potino è uno che ama correre all'aperto o fare step dai 40 ai 60 minuti per volta...lo conosci per caso?



                              Scherzi a parte concordo con il fatto che gli amanti ad oltranza del ferro trovano assurdo cimentarsi per troppo tempo con l'aerobica. Io personalmente non ne riesco a fare a meno in quanto mi dà una soddisfazione psico-fisica eccellente, mi tiene parecchio snello anche nei periodi ipocalorici e, questo è dimostrato, aiuta a mantenere il cuore e il sistema cardio vascolare on ottima forma. Ma comunque io provengo da una scuola di estrazione diversa e da voi molto odiata, il fitness.


                              Per quanto riguarda i primi 20' non era mia intenzione dire che il consumo dei grassi è assente, ma comunque ritengo troppo basso per essere rilevante ai fini pratici di una definizione ad hoc (in parole povere: 20' servirebbero eccome...ma magari a mio padre che la panzottona del 50enne!)



                              ------------------
                              | ~~~ pot ~~~ |
                              ------------------
                              «« « « pot » » »»

                              __________________

                              Commenta

                              Working...
                              X