Il tè verde rallenta la tiroide?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • kappa
    Bodyweb Senior
    • Nov 2000
    • 6268
    • 99
    • 86
    • Milano
    • Send PM

    Il tè verde rallenta la tiroide?

    fino a ieri, il te verde era spacciato come la panacea x il dimagrimento, la longevità, la salute, la bellezza, la diuresi.... tanto che nella maggior parte dei termogenici e dei fat burner è presente.

    ma ho letto un paio di articoli ultimamente che dicono che al contrario rallenta la funzionalità della tiroide, perciò l'effetto contrario di quello che cerchiamo.

    ma com'è possibile che i vari studi si smentiscano così clamorosamente? dov'è la verità?

    K
    sigpickkappa78@gmail.com
  • Erry
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2006
    • 3062
    • 119
    • 60
    • Perugia
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da kappa Visualizza Messaggio
    fino a ieri, il te verde era spacciato come la panacea x il dimagrimento, la longevità, la salute, la bellezza, la diuresi.... tanto che nella maggior parte dei termogenici e dei fat burner è presente.

    ma ho letto un paio di articoli ultimamente che dicono che al contrario rallenta la funzionalità della tiroide, perciò l'effetto contrario di quello che cerchiamo.

    ma com'è possibile che i vari studi si smentiscano così clamorosamente? dov'è la verità?

    K
    gli studi affermano e smentiscono la stessa cosa varie volte negli anni.........la miglior cosa è provare e vedere

    JPP: niente erry, declassato a rubagalline. La pratica verrà registrata da maurox e convalidata da Piero.

    Commenta

    • Frank77
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2005
      • 1825
      • 109
      • 63
      • Firenze, la culla del Rinascimento
      • Send PM

      #3
      credo sia sufficiente contare il numero di volte che vai a fare pipì con e senza the verde.....

      gli studi vanno bene....sono gli "studiosi" che non mi convincono a volte.....
      Amo le fiorentine!
      ..quelle vere..

      Commenta

      • nIK0
        Banned
        • Nov 2006
        • 9634
        • 390
        • 617
        • SK
        • Send PM

        #4
        fai the verde con integrazione di fucus...

        Commenta

        • master wallace
          Bodyweb Senior
          • Sep 2005
          • 29591
          • 874
          • 7
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da kappa Visualizza Messaggio
          fino a ieri, il te verde era spacciato come la panacea x il dimagrimento, la longevità, la salute, la bellezza, la diuresi.... tanto che nella maggior parte dei termogenici e dei fat burner è presente.

          ma ho letto un paio di articoli ultimamente che dicono che al contrario rallenta la funzionalità della tiroide, perciò l'effetto contrario di quello che cerchiamo.

          ma com'è possibile che i vari studi si smentiscano così clamorosamente? dov'è la verità?

          K

          Ma no'.Non c'e' pericolo.Ben altri sono i fattori che rallentano la tiroide.
          contatto face book
          roberto moroni

          Commenta

          • kappa
            Bodyweb Senior
            • Nov 2000
            • 6268
            • 99
            • 86
            • Milano
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
            .Ben altri sono i fattori che rallentano la tiroide.
            parliamone....

            cos'è che la può rallentare?

            K
            sigpickkappa78@gmail.com

            Commenta

            • Bicipes
              Il drugo
              • May 2006
              • 5058
              • 589
              • 587
              • A casa mia
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Frank77 Visualizza Messaggio
              credo sia sufficiente contare il numero di volte che vai a fare pipì con e senza the verde.....

              gli studi vanno bene....sono gli "studiosi" che non mi convincono a volte.....
              io lo uso ma onestamente nn noto un aumento di diuresi....


              "Folleggiammo alquanto con altri viaggiatori della notte da autentici sbarazzini della strada. Poi decidemmo che era ora di eseguire il numero "Visita a sorpresa": un po' di vita, qualche risata..e una scorpacciata di ultraviolenza."

              Commenta

              • luna80
                Administrator
                • Jun 2005
                • 40628
                • 1,306
                • 1,313
                • Switzerland [CH]
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Bicipes Visualizza Messaggio
                io lo uso ma onestamente nn noto un aumento di diuresi....

                idem

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da kappa Visualizza Messaggio
                  parliamone....

                  cos'è che la può rallentare?

                  K
                  Per quel che ne so, l'unico fattore rilevante che in una dieta puo' causare uno stato di ipotiroidismo e' la carenza di iodio.Ma e' raro, specie oggi che quasi tute le marche di sale, aggiungono iodio.
                  Oppure una forte deplezione di carbo, prolungata nel tempo.
                  Per il resto le altre cause sono al di fuori della dieta, tipo uso di farmaci, o tumori benigni e maligni(noduli) della tiroide.
                  Il te' verde, certo da solo non crea pericoli.Io lo uso da anni.E' un toccasana per la salute generale.
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • misterblack79
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2006
                    • 4605
                    • 178
                    • 171
                    • dove fanno l'amaro
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da kappa Visualizza Messaggio
                    parliamone....

                    cos'è che la può rallentare?

                    K

                    le cause sono di varia natura...cmq si parla di Ipotiroidismo primario quando il problema dipende solo dalla tiroide,le cause sono congenite,cioè dalla nascita quindi una ridotta massa degli ormoni tirodei capaci di produrre una certa quantità di ormoni ,la tiroide non riuscirà a produrre una normale quantità di ormoni tirodei determinando un rallentamento delle funzioni del corpo,ma si manifesta solo in adolescenza o età adulta...altra causa quella da infezione ..dove l'il corpo in seguito ad una infezione produce anticorpi contro il propio tessuto tiroideo,la tiroide diventa fibrotica con volume ridotto compromettendo la funzione di sintesi..altra causa dopo interventi alla tiroide...da considerare ora le conseguenze di altera sintesi degli ormoni tiroidei come carenza di iodio...ma anche uso in dosi massiccie di questo,somministrazione di farmaci che interagiscono con gli ormoni tiroidei,anche l'alterazione delle proteine necessari per i classici processi di sintesi...altra distinsione da fare per Ipotiroidismo secondario che è molto raro il difetto interessa quelle strutture presenti nel cervello, che regolano la quota circolante di ormoni tiroidei.
                    cosa importante i sintomi più comuni :stanchezza,intolleranza al freddo,sonnolenza,chiaramente aumento di peso

                    Commenta

                    • Theycallmechobo
                      Il Pontificatore misericordioso
                      • Apr 2006
                      • 14007
                      • 988
                      • 1,150
                      • Savana
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da kappa Visualizza Messaggio
                      parliamone....

                      cos'è che la può rallentare?

                      K
                      Iodio, dieta restrittiva prolungata in termini calorici, uso di aas.

                      Commenta

                      • luna80
                        Administrator
                        • Jun 2005
                        • 40628
                        • 1,306
                        • 1,313
                        • Switzerland [CH]
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                        l'unico fattore rilevante che in una dieta puo' causare uno stato di ipotiroidismo e' la carenza di iodio.Ma e' raro, specie oggi che quasi tute le marche di sale, aggiungono iodio.
                        ma se uno il sale non lo usa quindi potrebbe a lungo andare soffrire di ipotiroidismo?
                        io non uso mai il sale, quindi oltre a quello contenuto di base in ciò che mangio non ne assumo.

                        Commenta

                        • flex87
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2004
                          • 123
                          • 4
                          • 1
                          • Send PM

                          #13
                          salve a tutti. quale tipo di tè verde è bene comprare? per esempio il tè sanbenedetto non va bene?? a parte il fatto ke è zuccherato...

                          Commenta

                          • misterblack79
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2006
                            • 4605
                            • 178
                            • 171
                            • dove fanno l'amaro
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
                            ma se uno il sale non lo usa quindi potrebbe a lungo andare soffrire di ipotiroidismo?
                            io non uso mai il sale, quindi oltre a quello contenuto di base in ciò che mangio non ne assumo.

                            usa quello iodato non eliminate del tutto il sale...Il sale iodato dev'essere impiegato crudo ...considera anche quello contenuto nel cibo ciao

                            Commenta

                            • master wallace
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2005
                              • 29591
                              • 874
                              • 7
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da misterblack79 Visualizza Messaggio
                              usa quello iodato non eliminate del tutto il sale...Il sale iodato dev'essere impiegato crudo ...considera anche quello contenuto nel cibo ciao
                              Quoto.
                              contatto face book
                              roberto moroni

                              Commenta

                              Working...
                              X