Originariamente Scritto da Fedemitico1984
Visualizza Messaggio
Carne in scatola.....
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioDurante la gelatinizzazione della gelatina, non si parla di temperature elevatissime. Per lo meno sono di gran lunga inferiori alla cottura.
max_power
la gelatinizzazzione avviene in fase sucessiva di raffreddamneto dove le temp si ABBASSANO
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nomoretrouble Visualizza Messaggioio x per temperature elevatissime mica intendo 20000000 mila gradi, ma duarnte i trattamneti di produzione della carne in scatola si arriva comunque a temp che fan avvenire la reazione di maillard, degradando le proteine e di conseguenza il loro vb.
la gelatinizzazzione avviene in fase sucessiva di raffreddamneto dove le temp si ABBASSANO
Lo sai che la denaturazione nella maggior parte dei casi è un processo reversibile ?
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioAbbassandosi la temperatura, teoricamente la proteina dovrebbe tornare a posto.
Lo sai che la denaturazione nella maggior parte dei casi è un processo reversibile ?
max_power
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nomoretrouble Visualizza Messaggiohai detto giusto, solo in teoria perchè in paratica questo non avvieneMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nomoretrouble Visualizza Messaggioio x per temperature elevatissime mica intendo 20000000 mila gradi, ma duarnte i trattamneti di produzione della carne in scatola si arriva comunque a temp che fan avvenire la reazione di maillard, degradando le proteine e di conseguenza il loro vb.
la gelatinizzazzione avviene in fase sucessiva di raffreddamneto dove le temp si ABBASSANO
max_powerLast edited by max_power; 13-04-2007, 21:15:09.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nomoretrouble Visualizza Messaggioingredienti brodo: acqua miele aromi, spezie
carne (pollo o manzo) amido di tapioca sale, destrosio da canna da zucchero, sale, marsala, gelificante agar-agar, farina di semi di carrube, aromi, glutammato monosodicoMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
In molti casi la denaturazione è un processo reversibile, e, allontanando l'agente denaturante, la proteina riprende spontaneamente la sua conformazione tridimensionale (struttura primaria)per alcuniu polimeri questo processo è reversibile(rinaturazione). Una temperatura troppo elevata, un pH troppo alto, la presenza di sali può determinare nella proteina una perdita della struttura tridimensionale...ecco alcuni fattori non trascurabili
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nomoretrouble Visualizza Messaggioper qunto ne so io da tecnologo alimentare una proteina (alimentare) denaturata termicamente non riacquista la struttura terziaria originale
polimeri
Commenta
-
Commenta