la tirosina è un aminoacido e pertanto contenuta negli alimenti...ciò non toglie che è di domino pubblico che sue dosi massicce soprattutto insieme allo iodio, se non ben calibrate possono influenzare la secrezione ormonale della tiroide..
e siccome non è che si veda ad occhio come calibrarle, per me in mancanza di esami amatochimici valutati da uno specialista sarebbe meglio non rischiarla.
poi uno potrebbe anche azzeccarla ma se sgarra? dire ad una persona che neanche si conosce "prendine tot grammi" è di una superficialità ed una presunzione imperdonabile!
il fattoi poi che sia contenuta negli alimenti non vuol dire che sia sempre innocua: l'acqua è innocua ma provate a berne 15 litri e ditemi se vi fa bene o male (se riuscite a parlare!)
un "tale" una volta disse <<tutto è veleno niente è veleno, è la dosa che fa il veleno>>...
e siccome non è che si veda ad occhio come calibrarle, per me in mancanza di esami amatochimici valutati da uno specialista sarebbe meglio non rischiarla.
poi uno potrebbe anche azzeccarla ma se sgarra? dire ad una persona che neanche si conosce "prendine tot grammi" è di una superficialità ed una presunzione imperdonabile!
il fattoi poi che sia contenuta negli alimenti non vuol dire che sia sempre innocua: l'acqua è innocua ma provate a berne 15 litri e ditemi se vi fa bene o male (se riuscite a parlare!)
un "tale" una volta disse <<tutto è veleno niente è veleno, è la dosa che fa il veleno>>...
Commenta