If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Postato originalmente da : gatsu:
<STRONG>quale libro mi consigliate per conoscere meglio la dieta a zona?
Chi l'ha provata mi sa dire com'è in termini di risultati?
Un'altra domanda:Metabolica e zona non sono molto indicate in fase di massa?
grazie</STRONG>
Non vorrei essere considerato il pignolo del forum fissato su insulina e caz..zi (praticamente l'ho scritta!) vari..ma mi piace far capire alle persone come si comportano gli ormoni nel nostro organismo in strettissimo binomio con l'alimentazione/allenamento....D'altronde i nostri ormoni sono coloro (scusate se li "personalizzo"!) che ci permettono la crescita,in una fase di massa, e il dimagrimento nelle diete ipocaloriche per la definizione......inutile negarlo....siamo di fronte all'evidenza più assoluta......
Tornando ora alla tua domanda ("metabolica e zona sono indicate in fase di massa") bene mi viene doverosamente da risponderti: si, lo sono eccome........
Inanzitutto ciò che conta PRINCIPALMENTE in una dieta per la massa sono le CALORIE: dunque se seguendo una metabolica stai alto in queste (ovvero quelle che ti occorrono per crescere senza mettere su troppo adipe!)sicuramente avrai dei discreti risultati (per carità mai provata in massa,ma attenendomi alla TEORIA funzionerebbe come tutte le tradizionali diete ipercaloriche!);
Inutile (e in questo do "colpa" al grande NICO ) fossilizzarsi sulla poca importanza data alle calorie nel momento in cui si segue una dieta (che sia per la massa o x la defi): le calorie, così l'elevato introito di carbo e proteine, sono la causa scatenante della produzione di un ormone altamente anabolico,l'INSULINA (e che bbers professionisti pagano anche fior di quattrini pur di averlo nel loro corpo!)che è considerato un ormone di deposito.
Sono andato alla ricerca disparata su studi che indicassero l'efficacia o no di tale ormone, e ho appreso,come ho già affermatoin passato, che per ottenere un ELEVATO LIVELLO DI DEPOSITO PROTEICO nei muscoli(che in parole povere ci fa crescere!!)i risultati migliori si hanno quando la produzione insulinica è MODERATA.....che a sua volta,un basso ma "gentile" rilascio di tale ormone potra permettere di tenere sotto controllo l'accumulo di grasso che n una fase di massa è un problema che ci assilla (e ditelo che avete paura di diventare dei panzerotti )
Inoltre e mi riferisco sempre alla METABOLICA IN MASSA, TANTE PROTEINE stimolano (lo dicono studi e libri,nn certo inventati da me!)il RILASCIO di GH e IGF-1,insieme all'insulina,che però risulta + gentile,rispetto invece a ciò che avviene con i carbo..: e ricordatevi che questi che vi ho appena elencati sono GLI AGENTI PIU' ANABOLICI CHE POSSEDIAMO!!!!
Infine 2 giorni di altissime quantità di carbo,ovvero durante la ricarica, l'INSULINA che DURANTE LA SETTIMANA ha fatto IL SUO VERO LAVORO (stimolare l acrescita delle cellule muscolari e utilizzare il glucosio per produrre energia) in queste poche ore pèermetterà MAGGIORMENTE l'accumulo di sostanze per la crescita......e vedrai come si cresce.......
Scherzando si può dire che l'insulina è bastarda: nn va stuzzicata sempre,nn gli si deve sempre rompere i maroni ,con continue assunzioni di carbo, ma ci devi saper scherzare nel momento giusto che ti ripagherà davvero...........
Anche con la ZONA è possibile crescere muscolarmente:anche qui è inutile dire ceh le calorie nn passano in secondo piano...: solo che in tale regime esiste un COMPLETO EQUILIBRIO tra gli ormoni di deposto(insulina-gh-igf-1) e quelli di attività(testo-cortisolo): e grazie a questo perfetto equilibro si può dimagrire o (sempre regolando le calorie!) mettere su un bel pò di muscoletti...: anche qui l'INSULINA viene secreta in modo dolce, seppur in massa sia elevata l'assunzione di carbo (il 40% deelle calorie tot):ripeto ho detto DOLCE,ma NN come affermano alcuni che viene prodotta in POCHISSIME QUANTITA' (nonostante si assumi carbo a basso IG!)[leggetevi un post relativo a ciò].
Tutto questo ambiente ormonale aggiunto amagari ad un'allenamento BREVE e STRENUO è il condimento adatto per dare al corpo muscoli di quantità, CONTROLLANDO contemporaneamente L'ACCUMULO maledetto di GRASSO (inevitabile cmque in tali regimi IPERCALORICI,nn dimenticatelo!!)
Certo con ciò nn voglio dire che con le "tradizionali"diete ipercaloriche che molti seguono nel periodo di massa siano sbagliate (per carità le seguivo anch'io! ),solamente che con tali diete(METABO-ZONA) è possibile mattere su poco grasso, ovvero di controllare che le maniglie dell'amore e la panzaetta nn ci crescano a dismisura; in compenso l'accumulo di massa magra potrà anche essere consistente ,se il trinomio ALIMENTAZIONE/ALLENAMENTO/RIPOSO è seguito egregiamente!
Postato originalmente da : lo zar:
<STRONG>Non vorrei essere considerato il pignolo del forum fissato su insulina e caz..zi (praticamente l'ho scritta!) vari..ma mi piace far capire alle persone come si comportano gli ormoni nel nostro organismo in strettissimo binomio con l'alimentazione/allenamento....D'altronde i nostri ormoni sono coloro (scusate se li "personalizzo"!) che ci permettono la crescita,in una fase di massa, e il dimagrimento nelle diete ipocaloriche per la definizione......inutile negarlo....siamo di fronte all'evidenza più assoluta......
Tornando ora alla tua domanda ("metabolica e zona sono indicate in fase di massa") bene mi viene doverosamente da risponderti: si, lo sono eccome........
Inanzitutto ciò che conta PRINCIPALMENTE in una dieta per la massa sono le CALORIE: dunque se seguendo una metabolica stai alto in queste (ovvero quelle che ti occorrono per crescere senza mettere su troppo adipe!)sicuramente avrai dei discreti risultati (per carità mai provata in massa,ma attenendomi alla TEORIA funzionerebbe come tutte le tradizionali diete ipercaloriche!);
Inutile (e in questo do "colpa" al grande NICO ) fossilizzarsi sulla poca importanza data alle calorie nel momento in cui si segue una dieta (che sia per la massa o x la defi): le calorie, così l'elevato introito di carbo e proteine, sono la causa scatenante della produzione di un ormone altamente anabolico,l'INSULINA (e che bbers professionisti pagano anche fior di quattrini pur di averlo nel loro corpo!)che è considerato un ormone di deposito.
Sono andato alla ricerca disparata su studi che indicassero l'efficacia o no di tale ormone, e ho appreso,come ho già affermatoin passato, che per ottenere un ELEVATO LIVELLO DI DEPOSITO PROTEICO nei muscoli(che in parole povere ci fa crescere!!)i risultati migliori si hanno quando la produzione insulinica è MODERATA.....che a sua volta,un basso ma "gentile" rilascio di tale ormone potra permettere di tenere sotto controllo l'accumulo di grasso che n una fase di massa è un problema che ci assilla (e ditelo che avete paura di diventare dei panzerotti )
Inoltre e mi riferisco sempre alla METABOLICA IN MASSA, TANTE PROTEINE stimolano (lo dicono studi e libri,nn certo inventati da me!)il RILASCIO di GH e IGF-1,insieme all'insulina,che però risulta + gentile,rispetto invece a ciò che avviene con i carbo..: e ricordatevi che questi che vi ho appena elencati sono GLI AGENTI PIU' ANABOLICI CHE POSSEDIAMO!!!!
Infine 2 giorni di altissime quantità di carbo,ovvero durante la ricarica, l'INSULINA che DURANTE LA SETTIMANA ha fatto IL SUO VERO LAVORO (stimolare l acrescita delle cellule muscolari e utilizzare il glucosio per produrre energia) in queste poche ore pèermetterà MAGGIORMENTE l'accumulo di sostanze per la crescita......e vedrai come si cresce.......
Scherzando si può dire che l'insulina è bastarda: nn va stuzzicata sempre,nn gli si deve sempre rompere i maroni ,con continue assunzioni di carbo, ma ci devi saper scherzare nel momento giusto che ti ripagherà davvero...........
Anche con la ZONA è possibile crescere muscolarmente:anche qui è inutile dire ceh le calorie nn passano in secondo piano...: solo che in tale regime esiste un COMPLETO EQUILIBRIO tra gli ormoni di deposto(insulina-gh-igf-1) e quelli di attività(testo-cortisolo): e grazie a questo perfetto equilibro si può dimagrire o (sempre regolando le calorie!) mettere su un bel pò di muscoletti...: anche qui l'INSULINA viene secreta in modo dolce, seppur in massa sia elevata l'assunzione di carbo (il 40% deelle calorie tot):ripeto ho detto DOLCE,ma NN come affermano alcuni che viene prodotta in POCHISSIME QUANTITA' (nonostante si assumi carbo a basso IG!)[leggetevi un post relativo a ciò].
Tutto questo ambiente ormonale aggiunto amagari ad un'allenamento BREVE e STRENUO è il condimento adatto per dare al corpo muscoli di quantità, CONTROLLANDO contemporaneamente L'ACCUMULO maledetto di GRASSO (inevitabile cmque in tali regimi IPERCALORICI,nn dimenticatelo!!)
Certo con ciò nn voglio dire che con le "tradizionali"diete ipercaloriche che molti seguono nel periodo di massa siano sbagliate (per carità le seguivo anch'io! ),solamente che con tali diete(METABO-ZONA) è possibile mattere su poco grasso, ovvero di controllare che le maniglie dell'amore e la panzaetta nn ci crescano a dismisura; in compenso l'accumulo di massa magra potrà anche essere consistente ,se il trinomio ALIMENTAZIONE/ALLENAMENTO/RIPOSO è seguito egregiamente! </STRONG>
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta