Se prendo un pool di aminoacidi, posso evitare di prendere le whey?
Allenamento mattutino
Collapse
X
-
Commenta
-
-
WO: 10--->12
pranzo alle 12.45 con: una tazza di minestra di verdure con 3 cucchiai di fiocchi di farro, 80g pane segale, 200-300g carne/pesce (ai ferri o bollito), 200g verdura (1 cucchiaio d'oev,aceto balsamico e 1 pizzico di sale) per finire 2 frutti o 3-4 fette ananas. (non sto facendo massa)
è accettabile x uno che sta comunque cercando di asciugare la pelle in eccesso dopo buon dimagrimento ???? 1,79 x 73kg ....non ho BF,sorry.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Draven Visualizza MessaggioSe prendo un pool di aminoacidi, posso evitare di prendere le whey?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza MessaggioSi anche se il pool lo vedo meglio prima e le whey dopo x la velocità di assimilazione. Cmq ve benissimo il solo pool...Non può piovere per sempre
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Draven Visualizza MessaggioE si che tutti si lamentano del prezzo eppure il pool della pronutrition (amino pool) viene "solo" 35€...Che ne pensi?
Commenta
-
-
Ragazzi,ma che ne dite se in un periodo di definizione si pratica 2-3 volte a sett la corsa al mattino a digiuno e negli altri giorni un 8 x 8?si rischia il catabolismo o con l'assunzione di bcaa ,pro e glutamm si riesce cmq a preservare il tessuto muscolare?
Commenta
-
-
Forse in tanti sono spaventati dal picco di cortisolo che si verifica al mattino, che non viene ovviamente abbassato dall'insulina giacchè, come detto, si corre a digiuno.
Sta di fatto però - a quanto ne so - che il cortisolo è un ormone fortemente catabolico, ma c'è una sorta di misunderstanding piuttosto diffuso, e cioè che appena uno sente "catabolico" gli viene l'orticaria, si caga addosso dalla paura e corre a farsi uno scoop di whey, giusto per stare sicuro....
In verità credo (mi pare l'ho letto in Ketogenic Diet) che "catabolismo" sia definibile come qualsiasi fenomeno che porta alla disgregazione di elementi complessi (muscoli, cellule adipose, glicogeno) al fine ricavarne elementi semplici usati a scopo energetico (aminoacidi, FFA, glucosio), in opposizione all'anabolismo, che fa l'esatto opposto.
Pertanto, quando si corre per abbassare la massa grassa, si cerca proprio il catabolismo (che alcuni chiamano fat-burning...ma alla fine è la stessa cosa) cercando però - ecco perchè fat-burning - di indirizzare il fenomeno verso la massa grassa (lipolisi), preservando quella magra dal catabolismo muscolare. Quindi gli stessi ormoni catabolici fanno pienamente parte del processo e lo stesso cortisolo (credo) sia una delle ragioni, insieme all'alto GH mattutino, per cui correre al mattino è piuttosto produttivo.Tutti mettono in firma frasi fighe, ma io non ne conosco.
Commenta
-
-
oh raga c'è nessuno?ho finito la prima settimana di allenamento "Vince Gironda"e devo dire che ho sudato veramente come un *****..
Una domanda:con questo allenamento e dieta definizione,posso iniziare un ciclo di creatina monoidrato o è meglio di no?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da columbu Visualizza Messaggiooh raga c'è nessuno?ho finito la prima settimana di allenamento "Vince Gironda"e devo dire che ho sudato veramente come un *****..
Una domanda:con questo allenamento e dieta definizione,posso iniziare un ciclo di creatina monoidrato o è meglio di no?
Certo che puoi! anke se userei una CEE in definizione x evitare la ritenzione tipica della monoidrata....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Draven Visualizza MessaggioDi solito mi capita di allenarmi al mattino, 3 o 4 volte a settimana...Circa un'ora prima dell'allenamento faccio colazione con un buon numero di carboidrati (60g di all bran o cereali vari ma sempre integrali) per avere una buona energia sotto i pesi...
Da questa settimana xò devo iniziare un pò di cardio a digiuno x "tirarmi" e il problema che si pone è il seguente: dato che vado in ogni caso in palestra al mattino, salto la colazione e mi ritrovo a fare pesi+cardio a digiuno oppure evito di fare cardio a digiuno (e la faccio cmq non a digiuno)?Perle !!!
Commenta
-
Commenta