Originariamente Scritto da misterblack79
Visualizza Messaggio
LATTE O NON LATTE? QUESTO E' IL PROBLEMA!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Ioria86 Visualizza MessaggioScusate ma se è sostituibilissimo con cosa potrei sostituirlo allora?
bhè..albumi e whey!
Commenta
-
-
Il problema è che io non prendo integratori.Per quanto riguarda gli albumi non riesco proprio a prenderli la mattina.In caso ci provassi quanti ne dovrei prendere?
Se invece sostituissi il latte con i fiocchi non risolvo nulla vero?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ioria86 Visualizza MessaggioIl problema è che io non prendo integratori.Per quanto riguarda gli albumi non riesco proprio a prenderli la mattina.In caso ci provassi quanti ne dovrei prendere?
Se invece sostituissi il latte con i fiocchi non risolvo nulla vero?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ioria86 Visualizza Messaggiosi.Intendo i fiocchi di latte.
fai conto anche che ci mangi dei carbo insieme ed i tempi si allungano ulteriormente.
io ti direi proprio di prendere gli albumi;magari li dolcifichi con molto tic e li mangi,oppure ti prendi le whey.
Commenta
-
-
ampiamente sostituibile ed anche cn alimenti migliori.
fà un certo effetto leggere un max alle prime armi.
è proprio vero,nn si smette mai d'imparare.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ioria86 Visualizza Messaggiosi.Intendo i fiocchi di latte.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Premetto che non sono un esperto BB, però il problema dei gonfiori dovuti al latte, della digeribilità del latte, e del CONTENUTO DI LATTOSIO del latte sono risolvibili in un attimo: Zymil di Parmalat o qualunque altro latte a ridotto contenuto di lattosio. Lo bevo senza problemi io che sono intollerante al lattosio (mi basta bere un caffè macchiato con latte normale per avere l'addome teso e gonfio per tutto il giorno).
La Parmalat produce Zymil in tre varianti:normale, parzialmente scremato e scremato.
Se il problema è il lattosio, comunque, basta rivolgersi allo yogurt naturale che non ne contiene (è l'alimento che viene consumato dai lattobacilli).
Una riflessione: che senso ha rivolgersi alle proteine whey in polvere quando lo stesso nutriente è direttamente disponibile nel latte (circa 30g ogni litro)?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da eccio Visualizza MessaggioPremetto che non sono un esperto BB, però il problema dei gonfiori dovuti al latte, della digeribilità del latte, e del CONTENUTO DI LATTOSIO del latte sono risolvibili in un attimo: Zymil di Parmalat o qualunque altro latte a ridotto contenuto di lattosio. Lo bevo senza problemi io che sono intollerante al lattosio (mi basta bere un caffè macchiato con latte normale per avere l'addome teso e gonfio per tutto il giorno).
La Parmalat produce Zymil in tre varianti:normale, parzialmente scremato e scremato.
Se il problema è il lattosio, comunque, basta rivolgersi allo yogurt naturale che non ne contiene (è l'alimento che viene consumato dai lattobacilli).
Una riflessione: che senso ha rivolgersi alle proteine whey in polvere quando lo stesso nutriente è direttamente disponibile nel latte (circa 30g ogni litro)?
lo scopo delle whey è proprio quello di avere una maggiore velocità di assimilazione, assumendole dal latte non la vedo poprio una grande idea....quando ne basta un misurino (senza tutto il resto).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da eccio Visualizza MessaggioPremetto che non sono un esperto BB, però il problema dei gonfiori dovuti al latte, della digeribilità del latte, e del CONTENUTO DI LATTOSIO del latte sono risolvibili in un attimo: Zymil di Parmalat o qualunque altro latte a ridotto contenuto di lattosio. Lo bevo senza problemi io che sono intollerante al lattosio (mi basta bere un caffè macchiato con latte normale per avere l'addome teso e gonfio per tutto il giorno).
La Parmalat produce Zymil in tre varianti:normale, parzialmente scremato e scremato.
Se il problema è il lattosio, comunque, basta rivolgersi allo yogurt naturale che non ne contiene (è l'alimento che viene consumato dai lattobacilli).
Una riflessione: che senso ha rivolgersi alle proteine whey in polvere quando lo stesso nutriente è direttamente disponibile nel latte (circa 30g ogni litro)?
sn proteine diverse,il latte è costituito dall'80% da caseine e solo dal 20% da proteine del siero,quest'ultime hanno una velocità d assimilazione maggiore,sn ideali x il primo pasto della giornata.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggioil problema nn è solo il lattosio,ma soprattutto i carboidrati,semplicemente ci sn fonti proteiche migliori ed è ampiamento sostituibile.
sn proteine diverse,il latte è costituito dall'80% da caseine e solo dal 20% d proteine del siero,quest'ultime hanno una velocità d assimilazione maggiore,sn ideali x il primo pasto della giornata.
Commenta
-
Commenta