Miei consigli su certi miti dell'alimentazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Simon82
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2003
    • 460
    • 6
    • 0
    • Send PM

    Miei consigli su certi miti dell'alimentazione

    Ciao,

    premetto che essendo anche io sempre qui a chiedere consigli o meno dopo 3 anni e mezzo di allenamento, non posso considerarmi un bodybuilder avanzato pero' alcune cose (piu che altro a livello mentale) penso che le comincio solo ora a capire.
    Mi rivolgo a quelli che hanno paura di catabolizzare di notte, quando vanno in bagno, quando respirano male... quando c'e' luna piena.. e allora mille problemi su mille cose.

    Fondamentalmente sono dell'idea che sia corretto mantenere un certo regime alimentare perche' non appena si comincia ad abituarsi troppo male si finisce per peggiorare sempre di piu' la propria alimentazione. Questo non significa pero' che se perdi un minuto dopo le 3 canoniche ora tra i pasti hai buttato via 1 chilo di muscoli. Non bisogna imho dare troppa importanza a queste cose. Quello che mi rendo conto e' che a volte si da troppa poca importanza invece all'allenamento.

    L'alimentazione e' fondamentale ma se si esagera con il fissarsi su questo aspetto si finisce che non vivi piu' perche' avresti paura di perdere peso o prendere peso a seconda di minime differenze che imho non influiscono singolarmente sul fisico bensi' influirebbero se diventassero magari lo standard di tutti i giorni.

    Ci vuole piu' liberta' nell'alimentarsi e lo dico io che sono il primo che mi faccio mille problemi non appena devo sedermi a tavola su cosa mi concedo e cosa no.
  • vincent_81
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2006
    • 2828
    • 86
    • 83
    • Send PM

    #2
    giusto! si rischia di avere un rapporto conflittuale con cibo.

    Dopo un anno di seghe mentali ho capito che per crescere anche se nn arrivi tutti i giorni a 150 g di pro, l'importante sono i carbo!!!!

    Quindi meno seghe su i 30 g di pro a pasto!!!! (se si è fuori casa pazienza: pizza).


    Ricordiamoci che per la maggior parte di noi è un hobby.

    Le malattie mentali legate al cibo esistono e sono in aumento quindi stiamo attenti!!!
    sigpic

    Commenta

    • Simon82
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2003
      • 460
      • 6
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da vincent_81 Visualizza Messaggio
      giusto! si rischia di avere un rapporto conflittuale con cibo.

      Dopo un anno di seghe mentali ho capito che per crescere anche se nn arrivi tutti i giorni a 150 g di pro, l'importante sono i carbo!!!!

      Quindi meno seghe su i 30 g di pro a pasto!!!! (se si è fuori casa pazienza: pizza).


      Ricordiamoci che per la maggior parte di noi è un hobby.

      Le malattie mentali legate al cibo esistono e sono in aumento quindi stiamo attenti!!!
      Concordo e anche io piano piano sto' cercando di sforzarmi a capire che non e' cosi' importante fare sempre le cose alla perfezione. Un po' come la qualita' del cibo. Ok che certi alimenti sono da bocciare (si parlava di wurstel pochi giorni fa.. e' ovvio che e' un alimento NON da fitness) ma morire nel scegliere un tipo di farina invece che l'altra, un tipo di olio invece che l'altro e' assurdo..

      So' che e' difficile e io sono il primo che pesa anche le noci o integra laddove mancano certi macro, ma piano piano spero di trovare un equilibrio sano soprattutto mentalmente.

      Anche sul discorso carbo, non e' che l'importante sono quelli per crescere.. l'importante e' raggiungere un equilibrio in cui ti alimenti secondo una logica ma senza rincorrere il grammo o senza sentirsi male se per forza di cosa si e' dovuto fare una scelta diversa da quella preventivata.

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Simon82 Visualizza Messaggio
        Ciao,

        premetto che essendo anche io sempre qui a chiedere consigli o meno dopo 3 anni e mezzo di allenamento, non posso considerarmi un bodybuilder avanzato pero' alcune cose (piu che altro a livello mentale) penso che le comincio solo ora a capire.
        Mi rivolgo a quelli che hanno paura di catabolizzare di notte, quando vanno in bagno, quando respirano male... quando c'e' luna piena.. e allora mille problemi su mille cose.

        Fondamentalmente sono dell'idea che sia corretto mantenere un certo regime alimentare perche' non appena si comincia ad abituarsi troppo male si finisce per peggiorare sempre di piu' la propria alimentazione. Questo non significa pero' che se perdi un minuto dopo le 3 canoniche ora tra i pasti hai buttato via 1 chilo di muscoli. Non bisogna imho dare troppa importanza a queste cose. Quello che mi rendo conto e' che a volte si da troppa poca importanza invece all'allenamento.

        L'alimentazione e' fondamentale ma se si esagera con il fissarsi su questo aspetto si finisce che non vivi piu' perche' avresti paura di perdere peso o prendere peso a seconda di minime differenze che imho non influiscono singolarmente sul fisico bensi' influirebbero se diventassero magari lo standard di tutti i giorni.

        Ci vuole piu' liberta' nell'alimentarsi e lo dico io che sono il primo che mi faccio mille problemi non appena devo sedermi a tavola su cosa mi concedo e cosa no.
        Guarda che spesso l'alimentazione è il fattore più trascurato nel bodybuilding. Te lo dico perchè l'allenamento richiede impegno per un delimitato periodo di tempo, equivalente al tempo di durata dell'allenamento, mentre gli sforzi nell'alimentazione richiedono impegno costante per tutto il giorno.

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • Simon82
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2003
          • 460
          • 6
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          Guarda che spesso l'alimentazione è il fattore più trascurato nel bodybuilding. Te lo dico perchè l'allenamento richiede impegno per un delimitato periodo di tempo, equivalente al tempo di durata dell'allenamento, mentre gli sforzi nell'alimentazione richiedono impegno costante per tutto il giorno.

          max_power
          Certo ma infatti non dico assolutamente che bisogna mangiar male perche i risultati vengono ugualmente. Tutt'altro. Ho sempre detto che al 50 % conta come ti alleni e al 50 come mangi e nessuno dei due puo' funzionare senza l'altro.
          Ma l'alimentazione e' si in generale trascurata ma quello che vedo "tra di noi" che comunque ci informiamo e ci facciamo problemi che a volte rasentano quasi il ridicolo (io per primo), certi problemi talmente irrisori a volte non dovrebbero esistere perche' facilmente potrebbero sfociare in disturbi alimentari psicologici piu' che fisici. Non dico tanto l'ortoressia ma in generale bisogna sempre stare attenti a non prendere come scopo di vita un qualcosa che fatto troppo bene a volte fa piu' male di quanto sembra.
          Sul discorso che facevo sull'altro thread a volte mi chiedo: ma e' davvero essenziale questo o quello ma davvero e' la chiave di volta se poi alla fine non mi sta dando le soddisfazioni che dovrei ottenere visto l'impegno che ci metto? Da qui capisco che la crescita muscolare pulita cosi' come nella vita il raggiungimento di un obiettivo che non arriva facilmente non e' sempre una cosa cosa che segue un dogma (ad esempio quello che se non fai il prenanna non cresci e nella notte catabolizzi.. quando umanamente non credo che l'essere umano sia costruito per coricarsi con 20g di proteine 10g di grassi o cos'altro da lavorare e digerire durante il sonno nello stomaco) bensi' segue certe linee guida obbligatorie ok, ma non al punto da far parte della propria mentalita' tanto che sono loro a decidere per te non te a scegliere loro.

          Poi sia chiaro: vedrete sempre i miei thread con le mie paranoie, , ma sto' cercando di raggiungere un equilibrio con me stesso tale da sbloccare un'attimo il cervello su certi alimenti che il mio cervello percepisce/va come unici concessi e tutto il resto si avvicina ad un concetto di sgarro; questo proprio perche' raggiungere la perfezione, l'alimentazione perfetta per macro, quantita' e altro e' un vicolo cieco perche' una volta raggiunto quel punto in teoria non mangieresti piu' altro..
          Last edited by Simon82; 21-02-2007, 14:37:29.

          Commenta

          • Whipper1980
            TV Series God-Mod
            • Feb 2006
            • 14662
            • 786
            • 451
            • Genova
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Simon82 Visualizza Messaggio

            Poi sia chiaro: vedrete sempre i miei thread con le mie paranoie, , ma sto' cercando di raggiungere un equilibrio con me stesso tale da sbloccare un'attimo il cervello su certi alimenti che il mio cervello percepisce/va come unici concessi e tutto il resto si avvicina ad un concetto di sgarro; questo proprio perche' raggiungere la perfezione, l'alimentazione perfetta per macro, quantita' e altro e' un vicolo cieco perche' una volta raggiunto quel punto in teoria non mangieresti piu' altro..

            Ti dico again la mia, ma in sintesi.

            L'equilibrio a cui si dovrebbe tendere è GENERALE, nn viviamo a compartimenti stagni. Alimentazione, allenamento, Amicizia, Famiglia, Religione. non li puoi separare manco se vuoi.
            + ci provi + cominciano le distorsioni + o - gravi.
            Quando ti poni degli obbiettivi, in qualunque campo, valuta le interazioni generali con il resto e POI decidi le priorità. xkè tutto nn si può avere, ma molto si, se xciò reputi che il six-pack sia la cosa + importante, se un amico ti chiama x una pizza dici no. Ma devi esser convinto a priori che sia la cosa giusta x te,quello che vuoi.Senza soffrirne eccessivamente xkè E' QUELLO X TE + IMPORTANTE.

            ci son 2 modi di vivere la vita IMHO:

            1) ci metti in tutto il 100%, tutte le tue risorse, vivi di merda xkè tutto bene nn si può fare, ma sai che c'hai provato.e hai fallito.

            2)ti dai delle priorità, sapendo che se dai un + da un alto c'è un - per forza. Se decidi le tue priorità in base a ciò che ti rende sereno, avrai i tuoi momenti di sconforto,come tutti, ma nel LUNGO stai bene.

            IMHO...e x esperienza direttissima, e neanche da molto. Xò da quando ci son arrivato, tutto va meglio. compreso il fisico.....
            sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

            Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


            Commenta

            • Simon82
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2003
              • 460
              • 6
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
              Ti dico again la mia, ma in sintesi.

              L'equilibrio a cui si dovrebbe tendere è GENERALE, nn viviamo a compartimenti stagni. Alimentazione, allenamento, Amicizia, Famiglia, Religione. non li puoi separare manco se vuoi.
              + ci provi + cominciano le distorsioni + o - gravi.
              Quando ti poni degli obbiettivi, in qualunque campo, valuta le interazioni generali con il resto e POI decidi le priorità. xkè tutto nn si può avere, ma molto si, se xciò reputi che il six-pack sia la cosa + importante, se un amico ti chiama x una pizza dici no. Ma devi esser convinto a priori che sia la cosa giusta x te,quello che vuoi.Senza soffrirne eccessivamente xkè E' QUELLO X TE + IMPORTANTE.

              ci son 2 modi di vivere la vita IMHO:

              1) ci metti in tutto il 100%, tutte le tue risorse, vivi di merda xkè tutto bene nn si può fare, ma sai che c'hai provato.e hai fallito.

              2)ti dai delle priorità, sapendo che se dai un + da un alto c'è un - per forza. Se decidi le tue priorità in base a ciò che ti rende sereno, avrai i tuoi momenti di sconforto,come tutti, ma nel LUNGO stai bene.

              IMHO...e x esperienza direttissima, e neanche da molto. Xò da quando ci son arrivato, tutto va meglio. compreso il fisico.....
              Concordo davvero. Penso che sia importante comunque guardare se stessi anche da altri punti di vista sebbene purtroppo io sia uno che parte in difensiva e ho un po' di pregiudizi nei confronti di molte persone.
              Pero' a volte mi capita che quando mi faccio certi problemi mi immagino da un punto di vista superpartes e mi dico "Ma perche' dai questa priorita' a quella cosa?"

              In casa a volte mi capita di "litigare" per mangiare in un certo modo e magari qualcosa non e' come te lo aspettavi ma per delle caxxate che 3 anni fa non avrei nemmeno preso in considerazione. E' proprio questo che mi fa pensare quanto tutto questo ci abbia condizionato.

              E non credo che molti di noi facciano diversamente.

              Commenta

              Working...
              X