If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
1 uovo grande intero che valori nutrizionali ha?
(lo domando perche a quanto pare ogniuno ha una sua idea...)
mangiarne 3 al giorno puo dare problemi alle arterie ?
(solo risposte di esperti please che contengono grassi buoni e che c'è chi se ne fa 10 al giorno lo so gia grazie )
un uovo di gallina medio ha circa 12,4g di pro/8,7g di grassi e tracce di carb
Mi sembra eccessivo anche a me ...
Originariamente Scritto da fabryzio
ciao anche io ti consiglio il metodo BIIO e uno dei migliori che fin ora ho riscontrato.........io cn il metodo BIIO sn passato da 65 kg a 76 con il 2.3 di grasso corporeo
considerate Mediamente la composizione di un uovo è formata da: acqua 65,5%, proteine 12%, grassi 11%, minerali 11,5%; nel tuorlo sono contenuti fosforo, calcio, ferro, zinco, vitamina A, B1, D, E....i valori messi da tartu sono attendibili anzi le pro possono essere anche 13g su 100 dipende da tanti fattori cmq
1 uovo grande intero che valori nutrizionali ha?
(lo domando perche a quanto pare ogniuno ha una sua idea...)
mangiarne 3 al giorno puo dare problemi alle arterie ?
(solo risposte di esperti please che contengono grassi buoni e che c'è chi se ne fa 10 al giorno lo so gia grazie )
grassi buoni nn credo proprio^_^
sigpic
Originariamente Scritto da GalDregon
se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
Originariamente Scritto da GalDregon
vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani
Hai ragione, non avevo considerato la pro del tuorlo
Originariamente Scritto da fabryzio
ciao anche io ti consiglio il metodo BIIO e uno dei migliori che fin ora ho riscontrato.........io cn il metodo BIIO sn passato da 65 kg a 76 con il 2.3 di grasso corporeo
considerate Mediamente la composizione di un uovo è formata da: acqua 65,5%, proteine 12%, grassi 11%, minerali 11,5%; nel tuorlo sono contenuti fosforo, calcio, ferro, zinco, vitamina A, B1, D, E....i valori messi da tartu sono attendibili anzi le pro possono essere anche 13g su 100 dipende da tanti fattori cmq
Originariamente Scritto da fabryzio
ciao anche io ti consiglio il metodo BIIO e uno dei migliori che fin ora ho riscontrato.........io cn il metodo BIIO sn passato da 65 kg a 76 con il 2.3 di grasso corporeo
considerate Mediamente la composizione di un uovo è formata da: acqua 65,5%, proteine 12%, grassi 11%, minerali 11,5%; nel tuorlo sono contenuti fosforo, calcio, ferro, zinco, vitamina A, B1, D, E....i valori messi da tartu sono attendibili anzi le pro possono essere anche 13g su 100 dipende da tanti fattori cmq
sicuramente non e' olio di lino, ma igrassi del tuorlo sono stati troppo a lungo demonizzati, inoltre il tuorlo e' un'ottima fonte di colina... mangiarli senza troppe paranoie no puo' far altro che bene.
la composizione in acidi grassi delle uova mostra una scarsa presenza di acidi grassi saturi ed una presenza più elevata di acidi grassi insaturi con prevalenza di acido linoleico e di acido arachidonico. è innegabile l’elevato tenore in colesterolo del tuorlo delle uova, anche se altrettanto vero è che nell'uovo la prevalenza - fra gli acidi grassi - di quelli insaturi ne diminuisce l’impatto sulla lipemia e perciò sul rischio di malattie cardiovascolari.
la composizione in acidi grassi delle uova mostra una scarsa presenza di acidi grassi saturi ed una presenza più elevata di acidi grassi insaturi con prevalenza di acido linoleico e di acido arachidonico. è innegabile l’elevato tenore in colesterolo del tuorlo delle uova, anche se altrettanto vero è che nell'uovo la prevalenza - fra gli acidi grassi - di quelli insaturi ne diminuisce l’impatto sulla lipemia e perciò sul rischio di malattie cardiovascolari.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta