Dimagrire e utilizzo dei grassi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • devon
    Bodyweb Member
    • Sep 2006
    • 70
    • 7
    • 47
    • Send PM

    Dimagrire e utilizzo dei grassi

    Spesso leggo quando si fa una dieta per dimagrire o per "definirsi" leggo che consigliate, anzi si puntualizza proprio l'inserimento di grassi. Il motivo è legato al fatto che si assumono meno carbo e quindi si deve controbilanciare le calorie oppure perchè i grassi hanno nn sò, una funzione particolare nel dimagrimento?
  • ziosam
    Bodyweb Member
    • Jul 2006
    • 189
    • 4
    • 7
    • Send PM

    #2
    Bisogna limitare i grassi animali, ma non i grassi dei pesci (ricchi di omega 3) e gli oli vegetali. In effetti i grassi sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo sia a livello cellulare che ormonale. Limitare eccessivamente il consumo dei grassi può ridurre la libido in entrambi i sessi: la sintesi ormonale avviene attraverso i grassi....
    Originariamente Scritto da IronPaolo
    hai 40 di braccio, perciò considerevole. Ok, su BW sotto i 45 sei semplicemente l'addetto al carico e allo scarico dei pesi delle panche, però nel mondo normale 40 è molto buono.

    Commenta

    • devon
      Bodyweb Member
      • Sep 2006
      • 70
      • 7
      • 47
      • Send PM

      #3
      si ho capito ma perchè si puntualizza particolarmente in diete di dimagrimento/definizione?

      Commenta

      • ma_75
        Super Moderator
        • Sep 2006
        • 52669
        • 1,388
        • 775
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da devon Visualizza Messaggio
        Spesso leggo quando si fa una dieta per dimagrire o per "definirsi" leggo che consigliate, anzi si puntualizza proprio l'inserimento di grassi. Il motivo è legato al fatto che si assumono meno carbo e quindi si deve controbilanciare le calorie oppure perchè i grassi hanno nn sò, una funzione particolare nel dimagrimento?
        Sicuramente i grassi nel momento in cui abbassi i carboidrati compensano il calo di energia che ne consegue; oltretutto sono fondamentali anche per questioni ormonali (testosterone), liposulibilità di molte vitamine...
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta

        • devon
          Bodyweb Member
          • Sep 2006
          • 70
          • 7
          • 47
          • Send PM

          #5
          quindi in un certo senso aiutano il dimagrimento?

          Commenta

          • ziosam
            Bodyweb Member
            • Jul 2006
            • 189
            • 4
            • 7
            • Send PM

            #6
            e poi saziano molto piu dei carboidrati
            Originariamente Scritto da IronPaolo
            hai 40 di braccio, perciò considerevole. Ok, su BW sotto i 45 sei semplicemente l'addetto al carico e allo scarico dei pesi delle panche, però nel mondo normale 40 è molto buono.

            Commenta

            • ma_75
              Super Moderator
              • Sep 2006
              • 52669
              • 1,388
              • 775
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da devon Visualizza Messaggio
              quindi in un certo senso aiutano il dimagrimento?
              Direi piuttosto che compensano il calo dei carboidrati a livello energetico.
              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
              ma_75@bodyweb.com

              Commenta

              • devon
                Bodyweb Member
                • Sep 2006
                • 70
                • 7
                • 47
                • Send PM

                #8
                ok grazie

                Commenta

                • Fedemitico1984
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2006
                  • 649
                  • 9
                  • 0
                  • tra milano e pavia
                  • Send PM

                  #9
                  grasso elimina grasso.....è pparadossale ma è vero

                  Commenta

                  • Shift
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2006
                    • 2624
                    • 42
                    • 33
                    • Pavia...provincia
                    • Send PM

                    #10
                    Max potrà sicuramente spiegartelo meglio, cmq come dice ziosam, i grassi vegetali sono buoni, direi essenziali per dimagrire...
                    Oltre agli alimenti già menzionati, aggiungerei anche i grassi da frutta secca... Importantissimi i grassi ricchi di omega 3 che trovi nel pesce o nell'olio di semi di lino.
                    Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
                    _____
                    |_ | _|
                    |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
                    | | |
                    | | |

                    Commenta

                    • ct-7b
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2004
                      • 2006
                      • 84
                      • 3
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da devon Visualizza Messaggio
                      si ho capito ma perchè si puntualizza particolarmente in diete di dimagrimento/definizione?
                      1) perchè i lipidi, specialmente i saturi, mantengono "stabile" il quadro ormonale durante una fase di ipocalorica
                      2)perchè nn potendo abbassare troppo l'introito proteico, il taglio calorico viene fatto sul consumo glicidico
                      ....BROLY...

                      Commenta

                      • DORIAN
                        Wanna dance mod
                        • Jan 2006
                        • 35808
                        • 1,446
                        • 724
                        • milano
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
                        1) perchè i lipidi, specialmente i saturi, mantengono "stabile" il quadro ormonale durante una fase di ipocalorica
                        2)perchè nn potendo abbassare troppo l'introito proteico, il taglio calorico viene fatto sul consumo glicidico
                        cm si parla di grassi... tutto bene?
                        sigpic

                        Commenta

                        • luca88
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2006
                          • 3113
                          • 151
                          • 265
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da ziosam Visualizza Messaggio
                          Bisogna limitare i grassi animali, ma non i grassi dei pesci (ricchi di omega 3) e gli oli vegetali. In effetti i grassi sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo sia a livello cellulare che ormonale. Limitare eccessivamente il consumo dei grassi può ridurre la libido in entrambi i sessi: la sintesi ormonale avviene attraverso i grassi....
                          nn sò sec onosci la dieta metabolica , considerata una delle migliori diete a mondo per il dimagrimento. in questa dieta per 5 gg a sett. i carbo vengono sostituiti dai grassi, in questo modo il metabolismo energetico si sposterà sull'utilizzo dei grassi (nn essendoci carbo), questo accade solo se il consumo di carbo è ragionevolmente basso (max 30gr al gg) se vuoi altre spiegazioni cerca su internet l'autore di questa dieta è il dottor di pasquale mauro sicuramente lui lo sa spiegare alla perfezione
                          sigpic

                          Commenta

                          • richard
                            scientific mode
                            • May 2006
                            • 19924
                            • 381
                            • 414
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Fedemitico1984 Visualizza Messaggio
                            grasso elimina grasso.....è pparadossale ma è vero
                            In effetti è così.



                            L'efficacia dei grassi in diete dimagranti o per la "definizione" risiede in almeno due aspetti peculiari del metabolismo lipidico:

                            1) I grassi appena ingeriti con il pasto non sono fonte energetica subito disponibile, ma tendono ad essere (lentamente) immagazzinati nel tessuto adiposo formando nuovi adipociti (effetto primario) e ingrossando adipociti precedentemente formati (effetto secondario).

                            2) La lipolisi del tessuto adiposo tende a coinvolgere inizialmente le cellule di grasso maggiormente voluminose.


                            Dal punto 1) segue (paradossalmente) che in una dieta ipocalorica più alta in grassi l'effetto del deficit calorico è esaltato (almeno nel breve termine, poiché i grassi introdotti con il pasto non vengono subito utilizzati come fonte energetica) e l'organismo attiva prontamente la rete ormonale per rendere efficiente la lipolisi del tessuto adiposo (questo effetto si collega alla "stabilizzazione ormonale" accennata da ct-7b).

                            Dal punto 2) segue che l'organismo, in seguito alla dieta alta in grassi, tende ad attuare una sorta di "ricambio lipidico" sostituendo cellule adipose grosse a cellule adipose più piccole e a ridurre, quindi, l'ipertrofia lipidica, cioè il volume medio degli adipociti. Anche se inizialmente gli adipociti dovessero aumentare di numero (iperplasia) il primo contributo è più efficace e si ha comunque un risultato complessivo di riduzione di adipe.

                            Commenta

                            • devon
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2006
                              • 70
                              • 7
                              • 47
                              • Send PM

                              #15
                              Grazie richard per la risposta molto tecnica! ringrazio tutti della partecipazione

                              Commenta

                              Working...
                              X